fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: L'arte poetica

Pensieri all'improvviso. Cantata di prima e dopo

Lina Sastri

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 96

Una raccolta di poesie, pensieri brevi, riflessioni lunghe e brevi, appunti di viaggio in cui la grande artista per la prima volta si confessa a tutto tondo. Confessa le sue fragilità, le sue debolezze, ma anche i grandi amori della sua vita. Ne viene fuori una donna dalla grande personalità, che non ha paura di mostrarsi in tutta la sua umanità. Poesie in dialetto e in italiano, con rime spezzate e rime baciate. Introduzione di Ruggero Cappuccio.
15,00 14,25

Tu vivi dentro me come un pellicano ferito

Vincenzo Acquaviva

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 125

Ora dov'è il clamore del mondo, le gesta degli eroi e la pena di chi vive? Ora dov'è la vita? Tutto passa e niente torna indietro. Fuggiamo come fantasmi nella notte, ombre che vivono solo di riflesso. Le nostre radici sono state ingoiate dalla fretta e dall'indifferenza di una vita sterile e senza luce. Solo il ricordare può essere la nostra unica àncora di salvezza. Questi versi vogliono essere il desiderio di incidere la vita nel tempo... per far sì che proprio la vita non sia solo una corsa inutile e senza tempo. Prefazione di Alfredo Salucci.
10,00 9,50

L'urlo dell'anima

Grazia Sposito

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 76

È una raccolta di versi celati nei meandri dell'anima, musa ispiratrice di tanti momenti di vita. Gioie, dolori, speranze, orizzonti non sempre raggiungibili, ma anche amicizie, amori, luoghi che hanno risvegliato incondizionatamente la sua anima. Poesie come specchio dell'anima, come cura di una malattia priva di nome. Per l'autrice la poesia è tutto ciò che con una sola parola si impossessa del nostro cuore e attorciglia lo stomaco, scava il passato richiamando in vita i nostri ricordi, che il più delle volte fa da eco ai dolori vissuti.
12,00 11,40

In Lucania. Ho lasciato il mio cuor tra Sciàura e Maglia

In Lucania. Ho lasciato il mio cuor tra Sciàura e Maglia

Niccolò Ramagli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 354

Tutte queste raccolte sono infatti ispirate al grande amore dell’autore per la Lucania, e specialmente per la Val d’Agri, che in quegli anni non era ancora stata colpita dall’inquinamento, ma era anzi una straordinaria risorsa ambientale per il suo patrimonio agricolo e boschivo, per la ricchezza dei vigneti verdeggianti lungo le pendici del monte di Viggiano, per l’abbondanza di fresche acque delle sue fonti e degli amati fiumi Sciàura e Maglia confluenti nell’Agri. Seppure diversa può apparire l’ispirazione de “Il Fiore e la Morte”, incentrata sul sentimento tristissimo della perdita del secondogenito Pinuccio, morto alla tenera età di due anni e quattro mesi, tuttavia anche le prime poesie di quella raccolta, dedicate, prima di quell’evento, ai primi figli bambini, sono ambientate, nel desiderio del poeta.
25,00

Il paroliere

Il paroliere

Annie Pempinello

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 131

Prefazione di Matteo Palumbo.
10,00

Musa e getta

Luigi Gagliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 168

Può una raccolta di poesie raccontare l’amore, in tutte le sue esternazioni, come fosse un diario del quotidiano? È ciò che implicitamente ci si chiede leggendo ogni singolo componimento in cui vengono esplorati gli effetti di questo sentimento così inafferrabile. Un flusso di coscienza continuo, attraverso il quale le emozioni sono esposte senza filtri. Ecco, quindi, che un libro di versi diventa un libro diverso perché sfugge ad una catalogazione precisa: la poesia si presenta come un racconto, testimonianza emozionale di un rapporto fotografato nelle sue alterne vicende, senza necessariamente una coerenza temporale. A volte sembra somigliare anche alle canzoni, per il suono che fanno le parole. Al centro della narrazione una Musa che ora appare perfettamente messa a fuoco e ben definita, ora, al contrario, elusiva e nebulosa. Non mancano digressioni, pause, variazioni sul tema e sui destinatari, perché l’amore può irradiarsi in molteplici direzioni.
12,00 11,40

Il mare ti culla

Anna Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 72

"Il mare ti culla" è una raccolta di poesie che mettono in luce le emozioni di un’adolescente che si affaccia al mondo degli adulti. La raccolta è suddivisa in cinque sezioni. Così come esistono le quattro stagioni dell’anno, l’autrice ha immaginato cinque stagioni dell’anima.
14,00 13,30

Portatrice di stagioni

Maria Carmina Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 62

Secondo il mito greco, presente nella sua forma più antica nell’inno omerico a Demetra (VII secolo a.C. circa), la dea, figlia di Crono e Rea, era la divinità della natura, nume tutelare dei raccolti e delle messi, responsabile del ciclo delle stagioni e della vita, invocata come “madre dispensatrice” e “portatrice di stagioni”. Le liriche di questa raccolta sono ispirate al fluire del tempo ed all’avvicendarsi delle stagioni e delle età, eterna metafora dell’umano sentire, alla natura madre ed al respiro lieve dell’universo che attraversa e governa impercettibilmente le esistenze.
10,00 9,50

Core napulitano

Giuseppe Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 70

Poesie dedicate a Napoli. Testi nei quali si manifestano i mali che la affliggono; ma, nel contempo, si esaltano le ineffabili bellezze che la caratterizzano quale unica, forse, al mondo nella sua superba complessità. Al dolore dell’amante per lo stato dell’amata fa da contraltare quella condizione d’animo estasiata, in cui viene a trovarsi il primo, mirando le bellezze del suo oggetto d’amore. Poesie che evidenziano una straordinaria potenza ammaliatrice di questa città: rapire il cuore di chi l’ha conosciuta. L’amore che, inevitabilmente, scaturisce da tale rapimento, genera struggente nostalgia in chi la ama ed è costretto a lasciarla.
12,00 11,40

Tra(me E me). Un dialogo interiore

Angelica De Gianni

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 82

Tra(me E me) è una breve raccolta poetica, composta nel solco di tre anni di cambiamento. Il 2019 mi ha accolto in Germania: durante il percorso di dottorato alla Federico II ho lavorato un anno in Baviera, presso l’università di Würzburg. Il clima sereno e la novità della solitudine mi hanno concesso di riavvicinarmi alla scrittura. I due anni successivi, rientrata in Italia, sono rimasta chiusa in casa, come tutti, in balìa del mostro pandemico. Mentre lavoravo alla tesi di dottorato, su un papiro inedito di Epicuro, ho messo a fuoco anche me stessa. La raccolta comprende storie personali e altrui in un continuo dialogo interiore con un tu lirico, che mi facilita il compito di autoanalisi e schiva la paura del giudizio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.