Hopefulmonster: Pennisole
La bohème
Marco Drago
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2025
pagine: 120
Un romanzo breve che ha come sipario una birreria di provincia, da sempre punto nevralgico di un intero paesino del Monferrato. Una birreria costruita sulle beffarde vicissitudini di habitué e passanti, mattoni umani, ciascuno con un tic, o una fantasia, una delusione inemendabile, una debolezza, uno stigma, una pulsione, un talento da dissipare, persone-personaggi capaci di creare nell'avventore-lettore l'impressione di muoversi nel tempo e nello spazio senza alzarsi dallo sgabello del bancone. Una visione della vita dolente ma divertita, desolata ma sontuosa, dalla nostalgia tipica di chi riesce a vedere se stesso e gli altri in luoghi diversi, senza però distogliere lo sguardo dal fondo del bicchiere.
Viaggio nell'Ade
Daniele Petruccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2025
pagine: 104
Voci, personaggi e apparizioni simboliche allestiscono un concerto e una danza in cui la discesa agli inferi, la meditazione sulla morte e cioè sulla vita, le reminiscenze e le esperienze del passato raggiungono le zone dove stanno, stratificati, i nostri depositi di archetipi e strutture simboliche. Fronteggiare la morte, tanto come corpi quanto come pensieri e figure, è il perno della meditazione concertata da Petruccioli, così densa di musicalità e ritmi da coinvolgere le nostre sensibilità di lettori a molti livelli. Un testo sorprendente, un faccia a faccia rigogliosamente, incoercibilmente vitale con la morte. Postfazione di Dario Voltolini.
Il mio amico Bill Clinton
Ugo Cornia
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2025
pagine: 80
Questa è l'incantevole storia di un'amicizia che nasce e cresce negli anni tra un adulto e un bambino. Tutto inizia dall'amore per i fumetti (prima Asterix, poi Alan Ford, Tex Willer) e tutto continua a vivere grazie al narratore, il quarantaduenne Ugo, che offre un punto di vista diverso, a tratti favolistico, a tratti straniante, a tratti serissimo. L'adulto è l'autore stesso, il bambino invece è Bill Clinton, o meglio, il suo nome di battesimo è Bill Clinton. Una storia originale nella sua quieta quotidianità, contemporaneamente e inscindibilmente buffa e serissima, fatta di timbri, melodie, andamenti prosodici e ritmi che cullano, conducono, imbambolano. Un indefinibile umorismo a poco a poco si distende nella mente del lettore, senza scatti, senza fretta, persino con malinconia e offre una lente ulteriore attraverso cui osservare la vita e l'esperienza, come se fosse il dono prezioso di un ipnotista gentile. Postfazione di Dario Voltolini.
Il faraone anguilla
Giovanni Mariotti
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il principe deve avere per modelli "la golpe e il lione": la "golpe" (volpe) perché conosce ogni sorta di astuzie, il "lione" perché col solo aspetto sbigottisce i lupi. Questo scrisse Niccolò Machiavelli, dimenticando la terza bestia in grado di servire da modello all'uomo di potere: l'anguilla; animale sfuggente, liscio e difficile da trattare, che non offre salda presa e, come la biscia, sguscia fra le dita. Cultore delle virtù dell'anguilla fu nell'antico Egitto Amasi, faraone della XXVI dinastia; usurpò il potere ma lo esercitò con naturalezza e morì nel suo letto, svignandosela al momento giusto dalle grinfie dei nemici. Un re giovane e confuso; mentre i faraoni in carica si facevano ritrarre in piedi o seduti sul trono, amasi si fece ritrarre giacente. Senza lasciarsi intossicare dal potere praticò con semplicità la nobile virtù, se non del non-agire, dell'agire il meno possibile. Questo racconto ripercorre Erodoto con qualche coloritura e ironicità in più, oggetto di fascino per chiunque ami l'arte del narrare.
La promessa del ritorno
Evelina Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2024
pagine: 80
Animali diversi si stagliano nel mondo creato da Santangelo, un mondo crudo, violento, il nostro. Una selvaggia pantera lotta contro la sottomissione e il fare noncurante degli uomini, una famiglia di tonni cerca vendetta davanti a mani feroci che frantumano, due cani combattono clandestinamente senza volerlo, un ragazzo invece cerca ancora il “domani”, insieme a suo nonno e alla sua gallina, con gli occhi pieni di speranza e di meraviglia mentre ammira il razzo volante ancora a terra. Si passeggia tra passato e presente, per l’antica Roma, nell’arena del Colosseo, tra i pescherecci che si affacciano su un mare colmo di sangue, in mezzo a gabbie galleggianti e un cielo pieno di stelle. Si cerca il “domani”, anche quando il confine tra bene e male sembra essere molto marcato. Titoli dei racconti: “La pantera che visse tre volte”; “La fossa”; “La vendetta dei tonni”; “La promessa del ritorno”. Saggio: “Perché scrivere favole oggi”.
La ragnatela
Gilda Policastro
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2024
pagine: 112
Attraverso il racconto della tarantella, appassionata e antica danza di festa, corteggiamento e guarigione, Gilda Policastro opera un'incalzante esplorazione e riflessione sulla propria evoluzione, culturale, sentimentale, sessuale ed esistenziale. La propria e quella della danza, perché ballo e scrittura qui si intrecciano, si seducono. Partendo dalla definizione e dalla storia della taranta, l'autrice racconta se stessa in questo "diario" di scrittrice, tra euforie, mal d'amore e sapori di casa, quelli succosi e caldi del Salento, ad un ritmo rapido e sudato come il morso di un ragno.
Materiali onirici di un somarello marino
Marino Magliani
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2024
pagine: 152
In mezzo ai fondali marini, tra la Valle dei Corallini e il Battello Affondato di Fianco, inizia la storia del piccolo cavalluccio marino Pippo, spesso chiamato pippocampo. Favola italiana con riflessioni filosofiche per bambini e adulti. Il libro più misterioso e subacqueo di Marino Magliani.
Storia di treni, ministri e minestrine
Andrea Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Storia di treni, ministri e minestrine" allestisce una situazione dai toni favolistici che sembra sospesa nel tempo e che tuttavia racchiude un nucleo di impietosa, radicale, amara satira sul nostro paese in un’operazione di raffinato realismo. Solo avendo una piena padronanza dell’arte del racconto si riesce ad appendere a un paradosso iniziale tutta una storia che continuamente ne genera altri fino a una chiusura beffarda e circolare. Il paradosso è questo: per risolvere finalmente la cronica iattura dei ritardi dei treni italiani sull’orario stabilito, per legge si aboliscono… gli orari! Questa Italia dal sapore distopico ma all’indietro (treni sì, ma di profumo ottocentesco, si potrebbe dire) è il marchingegno che Vitali ci regala per intonare insieme con lui questa piccola, devastante, arresa, scanzonata canzone sul nostro paese. Lo fa con perizia, divertimento, crudeltà.
Stiratore di luce
Franco Stelzer
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2023
pagine: 88
Bodo vive con la mamma nei pressi del Lorettoberg ( Friburgo, in Brisgovia, Germania). Bodo e la mamma lavorano nella loro bottega: lavano, stirano. A Bodo piace stirare le camicie. Le federe, meno. Quando è possibile, prima di andare a dormire, si affaccia alla finestra e la brezza che scende dal Lorettoberg lo conforta. Bodo si addormenta malinconico e sereno. E’ un cuore semplice, ma ha degli entusiasmi a volte sconvolgenti, tenuti calmi farmacologicamente. Bodo ama la mamma. Bodo si innamora di una cliente. Quando questa, con la sua famiglia, tornerà nel suo paese poco oltre il vicino confine, in Francia, l’amore di Bodo prenderà possesso di tutto Bodo. Bodo è un personaggio meraviglioso, creato dall’arte di Franco Stelzer, maestro del racconto, penna che non scrive: tatua. Bodo è un regalo che Stelzer ci fa, è una presenza che non si dimentica. Il testo ha suoni e nervature mitteleuropee, un’anima che riecheggia letteratura non italiana, ma intarsiato con una lingua profondamente italiana, bella come un cristallo di neve. Un racconto la cui dose precisa e misurata di incanto rende la prosa e il suo ritmo capaci di dipingere una simile creatura, Bodo, aderendo alla sua delicata demenza con tutta la complessità e l’intelligenza della voce che la narra. Lo scrittore dimostra una sicurezza di mano estrema. La sua empatia verso la figura che sta inventando è totale, con una punta di durezza crudele che riguarda sì Bodo, ma soprattutto, esemplarmente attraverso lui, tutti quanti noi. Questa storia d’amore è un sussurro potente. Il dolore assoluto che gli corre dentro, però, arriva al traguardo solo per secondo, perché a vincere, sul filo di lana, è invece una misteriosa e inalienabile felicità.
Binari
Giorgia Tribuiani
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2022
pagine: 80
«I brevi, secchi capitoli di questo romanzo ci portano con spietatezza in una tragedia senza via d’uscita, vale a dire la scena in cui la persona suicida attende l’impatto. Il trauma persistente però è quello del conducente del treno, che nulla può contro l’approssimarsi ineludibile dello schianto, a dispetto di tutti i tentativi previsti dal protocollo d’intervento. La vita perduta del suicida si insinua nella vita del conducente come un elemento annidato nel profondo. I capitoli lineari e crudi in cui si ingrana questa tragedia si alternano ad altri capitoli in cui vediamo il traumatizzato cercare di gestire, nella sua vita che invece si protrae, questo suo perturbamento che gli è calato nell’intimo». Postfazione di Dario Voltolini.
Più grande di noi. Confessioni di un pescatore a mosca
Raul Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2022
pagine: 136
Questo racconto autobiografico ci accompagna lungo mezzo secolo di una passione divorante, che nasce comprando una cannetta di bambù in una cartoleria e porta il protagonista al traguardo della pesca a mosca, l’unica tecnica che vanta una cultura e una tradizione plurisecolare, anche letteraria. Un’evoluzione personale e spirituale descritta con intensità trascinante, ma sempre con garbo e ironia, che regala al lettore visioni impensate, interrogativi etici assoluti, scatti narrativi da fuoriclasse. E, più di ogni altra cosa, riapre un orizzonte perduto: che la vita sia possibile anche oggi, a dispetto di tutto, nell’abbraccio della natura. Montanari, amatissimo maestro di scrittura, è un pescatore, come sono stati Thoreau, Maupassant, Hemingway, Chesterton, Carver e altri grandi.
Tutte le camere d'albergo del mondo
Gherardo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Hopefulmonster
anno edizione: 2022
pagine: 160
L’ autore, Gherardo Bortolotti, scrittore tanto raffinato quanto schivo, riesce in questa composizione geometricamente perfetta e sentimentalmente profondissima a far fiorire dal semplice uso delle occasioni contingenti, dei punti di inciampo del caso, mondi ipotetici straordinari, ultraromanzi appena abbozzati, divagazioni che repentinamente come fossero dei cobra pungono all’improvviso dritto nella vena. Bortolotti qui si ritaglia una zona d’azione compositiva che ramifica dal Calvino e dal Perec più complessi, che gli permette – dato il sopraffino scrittore che è – di riportare in queste pagine lo stupore e anche il tremito delle nostre vite fragili, insulse e mirabolanti. Siamo di fronte a un’ulteriore prova d’autore di questo nostro talento umilissimo e stratosferico.