fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Castoro: Il Castoro cinema

Sergio Leone

Sergio Leone

Francesco Mininni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 126

Edizione aggiornata per questo libro su Sergio Leone (1929-1989), il regista che ha elevato lo spettacolo popolare a livelli di valore assoluto. I suoi cowboy, i suoi peones, i suoi gangster parlano dell'America vera mascherandola da sogno. Tra i suoi film, "Per un pugno di dollari", "Per qualche dollaro in più", "C'era una volta in America".
10,90

Spike Lee

Spike Lee

Fernanda Moneta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 180

Spike Lee nasce ad Atlanta nel 1957. Protagonista del cinema nero americano, ha affrontato, con stile tagliente, questioni scottanti come il razzismo e la violenza metropolitana. Negli ultimi anni il suo sguardo ha abbracciato i malesseri dell'intera società americana. Tra i suoi film: Lola Darling (1986), Fa' la cosa giusta (1989), Jungle Fever (1991), Malcom X (1992), He Got Game (1998), S.O.S. Summer of Sam (1999), La 25° ora (2002), Inside Man (2006) fino al suo più recente film di denuncia, un lungo documentario in quattro parti sul disastro di New Orleans, colpita dall'uragano Katrina: When The Levees Broke: A Requiem in Four Acts (2006). Edizione aggiornata con 89 fotogrammi b/n.
12,50

Clint Eastwood

Clint Eastwood

Alberto Pezzotta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 207

Interprete e creatore di eroi solitari e disincantati, Clint Eastwood è l'erede riconosciuto del cinema classico americano. Tra i suoi film: Il cavaliere pallido (1985), Bird (1988), Gli spietati (1992), premio Oscar, e Un mondo perfetto (1993).
12,90

Martin Scorsese

Martin Scorsese

Serafino Murri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 197

Martin Scorsese (Flushing, NY, 1942) è uno dei più acclamati e personali registi di sempre. Nessun altro è riuscito come lui a fondere cinema indipendente e cinema mainstream, influenze europee e suggestioni prettamente hollywoodiane, finzione e documentario. Tra i suoi capolavori: Taxi Driver (1976), Toro Scatenato (1980), Quei bravi ragazzi (1990), L'età dell'innocenza (1993), The Departed. Il bene e il male (2006). Il volume ripercorre le sue opere cinematografiche e riporta numerosi dati e notizie, accompagnati da un'analisi critica.
12,90

Tim Burton

Tim Burton

Massimiliano Spanu

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 174

Tim Burton nasce a Burbank, in California, il 25 agosto 1958. Eterno adolescente del cinema americano, è l'alfiere più sensibile del fantastico. Si è imposto in tutto il mondo come autore di culto, sospeso tra visionarietà e ossessione. Tra i suoi capolavori: "Batman" (1989), "Edward mani di forbice" (1990), "Il mistero di Sleepy Hollow" (1999), "Big Fish" (2002), "La fabbrica di cioccolato" (2005), "La sposa cadavere" (2005).
11,90

Pedro Almodóvar

Pedro Almodóvar

Daniela Aronica

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 205

Pedro Almodóvar dice di essere nato a Calzada de Calatrava, un paesino della Mancia, "con" gli anni '50. Autodidatta geniale, ha fatto della passione il motore della sua vita e del suo lavoro di cineasta. L'esuberanza delle sue opere ha sedotto tutti ed è ormai considerato un classico della postmodernità.
12,90

David Cronenberg

David Cronenberg

Gianni Canova

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 147

David Cronenberg nasce nel 1943 in Canada. Il suo lavoro ha teso fino al limite estremo la riflessione sul corpo e sulle mutazioni.
11,90

Jim Jarmusch

Jim Jarmusch

Umberto Mosca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 149

Jim Jarmusch nasce nel 1953 a Akron, Ohio. È l'autore che più di ogni altro ha riletto in chiave critica la mitologia on the road e il rapporto tra il personaggio e il paesaggio americano. Tra i suoi film: Stranger than Paradise (1984), Daunbailò (1986), Mystery Train (1989), Dead Man (1995), Ghost Dog (1999).
11,90

Kim Ki-duk

Kim Ki-duk

Andrea Bellavita

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 185

Nato nel 1960 in un villaggio della campagna coreana, presto Kim Ki-duk si trasferisce a Seul con la famiglia. Dopo gli anni inquieti della giovinezza (lavora in fabbrica, si arruola per cinque anni nei corpi speciali dell'esercito, per due anni vive in una chiesa con l'intenzione di diventare predicatore), la passione per la pittura lo porta a Parigi dove studia belle arti. Completamente digiuno di cinema, esordisce nel 1996 con "Crocodile". La consacrazione avviene nel 1999 con "L'isola" che, presentato a Venezia, provoca forti reazioni a causa dell'estrema crudezza delle sue immagini. Sempre in bilico fra la riflessione sulla sofferenza, sulla violenza, sulla crudeltà e momenti di sospensione ed estrema poesia dell'immagine, le sue opere sono contese dai maggiori festival internazionali.
12,50

Edgar Reitz

Edgar Reitz

Matteo Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 288

Edgar Reitz nasce a Morbach, nella Repubblica Federale Tedesca, nel 1932. A Monaco studia Germanistica e compie i primi passi nel cinema da autodidatta realizzando alcuni cortometraggi e documentari. Con il suo primo lungometraggio, "Mahlzeiten" ("L'insaziabile"), del 1967, ottiene un riconoscimento alla Mostra del Cinema di Venezia. È però negli anni Ottanta che nascono i suoi grandi successi: tra il 1980 e il 1984 realizza "Heimat", film in 11 episodi per una durata complessiva di più di 15 ore. "Heimat" viene presentato nel 1984 alla Mostra del Cinema di Venezia e ottiene subito un enorme successo. Lo stesso avviene per "Heimat 2" e "Heimat 3", rispettivamente del 1992 e 2004. La trilogia, monumentale affresco della storia tedesca, realistico e poetico a un tempo, ha consacrato Reitz come uno dei grandi autori del cinema contemporaneo.
15,50

Aki Kaurismaki

Aki Kaurismaki

Patrizio Gioffredi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 170

Nato in Finlandia nel 1957, Aki coltiva la passione per il cinema fin dall'infanzia e la divide con il fratello Mika, anche lui regista. Il successo internazionale arriva con "La fiammiferaia" (1989), parabola sulla pazzia del mondo contemporaneo girata con stile rigoroso ed essenziale, e con "Leningrad Cowboys go America", film dall'umorismo surreale che rivela un grande talento visivo. Con "Ho affittato un killer", "Nuvole in viaggio", "L'uomo senza passato" (Gran premio della giuria al Festival di Cannes 2002) Aki Kaurismaki ha creato un universo caratterizzato dalla presenza di personaggi vittime della società contemporanea che il regista riesce a raccontare in modo straniato e poetico, spesso venato di umorismo, senza patetismi e con un estremo pudore dei sentimenti.
11,90

Mario Soldati

Mario Soldati

Luca Malavasi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 174

Editrice Il Castoro rende omaggio al grande regista torinese Mario Soldati, pubblicandone una monografia per la collana del Castoro Cinema: firmato da Luca Malavasi, questo volume si configura come uno studio critico completo sul cinema di Mario Soldati, in cui si prende in considerazione l'interezza del contraddittorio e variegato percorso del regista, dalle prime collaborazioni con Camerini, passando attraverso tutta la sua produzione cinematografica fino al suo diretto coinvolgimento all'interno della televisione italiana a partire dalla fine degli anni '50.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.