Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Le persone della mia città
Andrea Alì
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 250
Lorenzo è un giovane operaio. Vive nella provincia di una piccola città. Nel tempo libero legge Rimbaud. Ama il contatto con la natura ma si sente soffocare dal conformismo di provincia. Sulla scia dei sogni che gli ispirano le letture del poeta francese e approfittando delle prime aperture del progetto politico e culturale europeo, decide di partire. Il viaggio è inteso come avventura verso l'ignoto, conoscenza, necessità di mettersi in gioco e crescita. Il viaggio attraverso alcuni paesi del nord Europa finirà in Messico. Il protagonista esplorerà la cultura messicana per certi versi a lui più affine e per altri opposta alla sua conoscenza del mondo; una cultura che, nonostante non ne capisca la logica, lo affascina. Negli anni vissuti in Messico Lorenzo sperimenterà la delusione e la perdita dell'equilibrio, il fascino e l'attrazione per una cultura diversa, l'incapacità di ricominciare a costruirsi una nuova vita e la conoscenza di se stesso, il desiderio di rivincita e la crescita, l'affermazione del sé e la nostalgia.
24:00:00. Una commedia romantica sulla fine del mondo
Federico Guerri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 220
Improvvisamente, come fosse uno schermo, nel cielo appare un'enorme scritta 24:00:00. È visibile in ogni parte del mondo. 23.59.59. Basta un giro di telefonate, una serie di controlli con le agenzie pubblicitarie, una rapida consultazione tra potenti o utenti Youtube, per capire che non è proiettata da terra né da un satellite né, apparentemente, da altrove. 23.59.58. Un conto alla rovescia nel cielo. Verso cosa? Il romanzo è ambientato nell'arco di 24 ore e fa incrociare le storie di undici personaggi in sette angoli diversi di un pianeta il cui punto più lontano da te è a 22 ore di aereo o alla distanza di un clic - se hai una connessione Internet. Cosa accadrà allo 00:00:00? Com'è nato il countdown e perché? Salvare il mondo significa raccontarlo.
Raccontando Mogol
Gino Saladini, Giovanni Favero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 110
Mogol. Ogni sua canzone è un caleidoscopio di immagini, di pensieri e parole. I testi del più grande autore italiano sanno aprire varchi nel cuore, nell'anima, hanno l'energia potente e vitale della capacità di trasformazione. La sfida è stata quella di lasciare che le emozioni ,date dalle parole di Mogol, attivassero nei due autori percorsi di creatività tanto forti da far nascere da ogni canzone un racconto, una sorta di universo parallelo. Discese ardite nell'inconscio, risalite nel quotidiano. Sette storie dove nessun dolore viene tralasciato, ma dove ci sono anche la leggerezza di un canto libero e la sorprendente forza della vita. Perché dopo una giornata uggiosa può scatenarsi un temporale che lava il mondo e, mentre la natura si fa più sensuale, può esplodere nel cielo l'arcobaleno.
Freak memories. 21 racconti brevi e storie di arte musica e letteratura
Bruno Panebarco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 145
Io credo che gli anni '80 non siano mai finiti. L'onda lunga della loro smisurata creatività e del loro disperato nichilismo ancora oscura e illumina il presente. I racconti brevi di "Freak memories" sono la voce di quegli anni, cruda e disincantata, senza filtri né commenti. Flash, come pugni allo stomaco, di momenti di vita o di "quasi morte", di follia a volte, e di ribellione, di astinenze da morire e di sballi da paura. Di amori senza amore.
Almanacco del Foglio Letterario 1999-2014. 15 anni di editoria indipendente
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
"Scrivo, perché da quando ho l'età della ragione le mie passioni sono sempre state cinema e letteratura. Scrivo perché è un modo come un altro per sentirsi vivi in un mondo che fa di tutto per mandarti a fondo. Da un po' di tempo a questa parte - dal 1999 con la rivista Il Foglio Letterario e dal 2003 con la casa editrice - non scrivo e basta, pubblico anche giovani autori che penso abbiano qualcosa da dire. Tutto è relativo, certo, ma questo è il nostro impegno. Facciamo cose diverse dai grandi editori, altrimenti sarebbe inutile esistere. Selezioniamo saggi che parlano di dark, black metal, rock e gruppi alternativi, ma anche di traduzione, letteratura e musica popolare. Diamo voce a chi non la possiede, siano giovani scrittori italiani come autori cubani della diaspora che in patria non possono pubblicare. Questo è Il Foglio Letterario, un coacervo di passioni che va dalla letteratura al fumetto. E questa è l'agenda che porta con sé i ricordi di ciò che abbiamo fatto in quindici anni di letteratura "di qualità" ma che ci permette di guardare al futuro, agli anni che ancora abbiamo davanti". (Gordiano Lupi)
Scusi, dov'era piazza Bovio?
Enzo Biagioni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Una raccolta di dieci racconti che trattano di storie solite, insolite e surreali. L'autore si lascia trasportare da memorie e fatti e li elabora in un intreccio fra realtà e fantasia alla ricerca della identità di Piombino. La storia adesso sta correndo così velocemente che sembra diventare indispensabile conservare il ricordo di qualcosa che sta inevitabilmente trasformandosi.
La vita sotto l'ombelico
Stefano Soggetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 185
L'anno scolastico al liceo Manzoni si avvia al termine. Luca, Matteo, Francesca e gli altri amici si preparano all'estate. Luca è il chitarrista di un gruppo rock, vive con i genitori e il fratello maggiore. Tra dubbi e crisi, considerazioni esistenziali davanti allo specchio, passione per la musica, amicizie che si perdono, vive la sua prima storia d'amore. Le vacanze avranno un epilogo doloroso, ma anche da quel dolore dovrà ripartire la vita del gruppo di amici.
Penso a tutto io
Renato Dattola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Per dare una svolta alla propria vita, quattro onesti uomini di provincia diventano criminali. E lo fanno in maniera demenziale, agendo sullo sfondo di un paesaggio e una società così grotteschi e visionari, da risultare, alla fine, più credibili di quanto si possa immaginare.
Rumore di cicale
Emanuele G. Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Nella vana speranza di catturare dell'ipotetico venticello, tutte le finestre del paese erano state spalancate e da queste si diffondeva un suono misto di parole, musica, rumori e urla. Era la televisione. La televisione che con le sue parabole e le antenne aveva infilzato le vecchie tegole dei tetti ed era penetrata nei soggiorni, nelle cucine, nei bagni, nei letti, nei sogni. La televisione - accesa e guardata in silenzio o lasciata in sottofondo a fare compagnia - che adesso aveva lanciato la sua voce oltre le finestre, aveva invaso gli archi, le scale, i sampietrini, le cicale, i panni stesi, i gatti, le madonnine e i vicoli del paese. Ne era diventata padrona.
Se avessi previsto tutto questo. In cerca d'amore nella Catania di fine millennio
Luca Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 235
Carlo Piras, studente all'Università di Catania, vive i suoi diciotto anni incastonati nella metà degli anni '90, in un paese dove da pochi mesi è crollato il primo governo Berlusconi e tutto sembra finalmente andare per il verso giusto. Soprattutto in una città che sembra vivere la sua rinascita. È qui che Carlo spera di trovare nuovi amici e - forse, magari - il grande amore. Attorno a lui il mondo si muove contromano, però. Le lezioni lo lasciano perplesso, le notti sembrano stordirlo e le ragazze sono enigmi che si muovono su gambe bellissime. Il primo vero scacco coincide col mancato conseguimento della patente, ma è la cugina installata in casa a destabilizzare Carlo, che comincia a fare i conti col proprio passato di ragazzo e col futuro da uomo. L'insonnia morde, la solitudine divora. I tentativi di conquistare le ragazze di cui si innamora rivelano la sua inadeguatezza alla vita.
A proposito di Jane Austen. Orgoglio e pregiudizio compie 200 anni
Federica Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 290
A tutt'oggi nessuna scrittrice di epoca e nazionalità è osannata e celebrata come Jane Austen. Al suo pari, forse solo personaggi (e non persone realmente esistite) come Dracula, Sherlock Holmes, in minor misura Don Giovanni, Frankenstein, madame Bovary e pochi altri hanno lasciato dietro di sé una scia di cultori e fantasiosi prosecutori che ancora oggi ne narrano le rinnovate gesta. Sulla vita di Jane Austen e sui suoi personaggi esiste una nutrita letteratura (soprattutto anglosassone) accompagnata da ancor più variegata filmografia che riproduce i suoi scritti e le sue vicende biografiche senza risparmiarci qualche volo di fantasia con episodi aggiunti e appositamente creati per cercare di non deludere l'attesa anche di coloro che conoscono a menadito ogni dettaglio raccontato (forse anche alla ricerca di uno scoop).
La coda sotto il banco. Scuola di gatti a Piombino
Melisanda Massei Autunnali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
"Davanti alla surreale scuola per gatti di questo libro, impossibile non pensare alle grandi favole greche dell'antichità: questo filone metaforico è qui rilanciato proiettando alcuni temi al di là del tempo - le relazioni personali e generazionali, le dinamiche dell'educazione, la crescita e la formazione dell'adolescenza - sull'orizzonte contemporaneo, mettendo in scena tutti i riferimenti della contemporaneità. È il qui&ora moltiplicato per l'aldilà del qui&ora. È per questo che il suo tono paradossale riesce a essere tanto spiazzante quanto centratissimo, e che la sua scelta di giocarsi su un tono da commedia divertente alcune questioni tutt'altro che superficiali funziona così alla grande." (Dalla prefazione di Franco Bolelli).

