fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Narrativa

Un sacco d'ossa

Un sacco d'ossa

Lluís-Anton Baulenas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 344

Il giovane sergente della Legione straniera Ginés Aleu nasconde un segreto. Un lungo viaggio l'ha portato da Melilla, sulla costa africana, a Barcellona, e da lì a Miranda de Ebro, nel Centro addestramento reclute dell'esercito spagnolo. La motivazione ufficiale della visita è promuovere tra i giovani soldati le virtù della Legione creata da Franco. In realtà, Ginés Aleu ha una missione molto personale da compiere. È lì per mantenere la promessa fatta al padre sul letto di morte: deve ritrovare le ossa del suo amico Bartomeu Camùs, ucciso e gettato in una fossa dai franchisti, e dargli degna sepoltura. Il Centro addestramento reclute, infatti, sorge sulle ceneri del campo di concentramento dove il padre e il suo amico erano stati imprigionati alla fine della guerra civile insieme a migliaia di repubblicani. Dal 1941 al 1949, gli otto lunghissimi anni trascorsi prima di poter attuare il suo piano, Ginés ha indossato la maschera del duro e fervente franchista per sopravvivere all'ambiente spietato della Legione e per sviare ogni sospetto, ma il suo cuore ardeva di un'inestinguibile sete di vendetta. Vendetta verso il Regime che gli ha assassinato il padre e il migliore amico, l'ha separato dalla madre, gli ha strappato l'infanzia e soprattutto ha fatto di lui un uomo violento, simile in tutto e per tutto ai suoi odiati nemici. E l'occasione per la vendetta si presenterà del tutto inaspettata, a un passo dal mantenimento della promessa...
17,00

Cenerentola

Cenerentola

Éric Reinhardt

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 438

Laurent Dahl, Patrick Neftel, Thierry Trockel crescono all'ombra di madri dolci, intelligenti e tristi, e di padri fantozziani su cui si catalizzano le umiliazioni inferte da capi arroganti. Sono ragazzini quieti e sensibili, marchiati sin dall'infanzia dalla consapevolezza che il mondo non è fatto per accoglierli. E tale consapevolezza darà luogo a destini diversi, mobiliterà desideri di riscatto, di ambizione sfrenata o viceversa indurrà a una sorta di rivolta nichilista. Sono tre possibili traiettorie di vita, tre vicende che si diversificano per accadimenti tanto esili quanto casuali, che evolvono e si sovrappongono grazie a continui scambi e rimandi, tracciati con maestria da un quarto protagonista, l'autore. In quello che non a caso è stato definito romanzo puzzle Éric Reinhardt, infatti, mette in scena anche se stesso: lo seguiamo nel suo lavoro, ascoltiamo il suo desiderio di essere acclamato, di risplendere - come Cenerentola - per una sola serata, di avere un'unica stagione per poter scrivere, l'autunno. Alla fine di questo intricato gioco di scambi tra la vita dell'autore e dei suoi avatar emerge un ritratto tragico, impietoso ma irresistibile della contemporaneità.
19,50

Il traditore

Il traditore

Robin Yassin-Kassab

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 396

Sami Traifi, da poco passati i trent'anni, è un arabo siriano nato a Londra. Sposato con la bellissima Muntaha, Sami è bloccato da anni su una tesi di dottorato in letteratura araba che sembra non portarlo da nessuna parte. Mentre la sua comunità, sempre più isolata, cerca di trovare la propria identità aggrappandosi alla religione, Sami si attacca ferocemente alla figura del padre scomparso, che gli ha trasmesso un ateismo intransigente e un grande amore per la tradizione laica araba. Quando anche la moglie abbraccia l'islam, Sami, incapace di sopportare le proprie e altrui contraddizioni, si getta in una personale lotta donchisciottesca contro il mondo, che lo vedrà sprofondare nell'edonismo della città e varcare la linea sfuocata che separa la salvezza dalla perdizione. Nel frattempo è arrivata l'estate del 2001. Londra pullula di simboli che non si ricompongono, tutta la città trabocca di annunci, avvisi, chiamate alle armi. C'è chi proclama la fine della storia, chi l'avvento della jihad, chi il crollo del capitalismo, chi il collasso ambientale del pianeta; tutti sono in attesa di un'apocalisse. Che non tarderà a manifestarsi.
16,00

Stella errante

Stella errante

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 279

Estate 1943. In un villaggio dell'entroterra nizzardo, trasformato in ghetto dagli occupanti italiani, Esther scopre cosa significhi essere ebrei in tempo di guerra: adolescente serena fino a quel momento, sperimenta la paura, l'umiliazione, la fuga attraverso le montagne e il dolore per la morte dell'adorato padre partigiano. Terminato il conflitto, Esther e la madre emigrano in Israele, da poco proclamato stato indipendente. Ma i venti di guerra spireranno presto anche sulla Terra promessa. In un incontro fugace e bruciante come un sogno, Esther si imbatte in Nejma, che insieme a una colonna di palestinesi sta lasciando il propio paese per un esilio senza meta, tra campi profughi e terre desolate. Esther e Nejma, l'ebrea e la palestinese, si scambiano uno sguardo che le unirà per sempre nel sofferto destino di stelle erranti in cerca di una patria e di un'identità. Umili e coraggiose protagoniste dell'atroce odissea della Storia, sapranno trovare, nonostante le ferite incise per sempre sulla pelle, il coraggio della speranza.
13,00

Le due vite di Laila

Le due vite di Laila

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 185

Laila non ricorda nulla del proprio passato se non la strada coperta di polvere dove è stata rapita ancora bambina, per poi essere venduta in una città del Nordafrica. Il suo nome, "notte", le è stato dato da Lalla Asma, l'anziana ebrea che l'ha comprata, accolta e cresciuta con affetto. La morte della donna la getta in un mondo pericoloso e affascinante: adottata da un gruppo di prostitute che la trattano come una sorella minore, Laila inizia una vita randagia tra i vicoli e i mercati della città. Il vagabondaggio, poi, si estende a orizzonti più ampi e la ragazza del deserto, imbarcatasi con altri clandestini, varca il mare e raggiunge una Francia ricca di promesse. A Parigi Laila conosce la durezza di una società intollerante ma anche le seduzioni della metropoli, l'amore, l'amicizia e la solidarietà degli immigrati. E proprio nella povertà delle periferie riscopre la ricchezza delle sue radici. Le Clézio ha disegnato in queste pagine il ritratto di un'eroina forte e indipendente, pronta a lottare per conquistare il proprio destino, ma anche capace di lasciarsi sedurre dalla poesia, dalla sensualità, dalla bellezza della vita in tutti i suoi aspetti.
12,00

La pura verità

La pura verità

Julie Maxwell

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 279

William trova sempre il modo di arrangiarsi: ora che l'edilizia non rende più, ben venga il business della piromania e, se i soldi si fanno bruciando cadaveri scomodi, che si attizzi il fuoco. È innamorato di sua moglie ma lei ha altro per la testa. Da trent'anni infatti Oonagh segue la via indicata dalla Pura Verità, il bollettino della Chiesa dei Santi Universali di Dio: quando Dio scenderà sulla Terra, i membri della Chiesa diventeranno divini e immortali. Se educare i figli alla Pura Verità all'inizio è stato facile, l'adolescenza e l'università hanno portato qualche dubbio nelle loro menti, soprattutto in quella acuta e brillante di Alice. A ventuno anni non nutre più quella cieca fiducia nella Chiesa che aveva da bambina: continua a rispettare le regole, ma sospetta che la fine del mondo non sia poi così imminente come predica il fondatore. Le è sempre più difficile conciliare la propria intelligenza con la religione: la scoperta del sesso e della mortalità prorompono con forza nei pensieri di Alice. Affronta i propri dubbi col padre, ma il comportamento ormai troppo eccentrico di William (come si fa a pensare che la piromania sia una professione seria?) fa emergere interrogativi sulla lealtà e sulla purezza del loro rapporto. Un bizzarro romanzo di formazione che intrappola i personaggi nella rete dalle maglie sempre più allentate di una religione grottesca e con ironico sadismo li osserva districarsi tra goffi inciampi e peccaminose deviazioni.
16,00

Un arcobaleno nella notte

Un arcobaleno nella notte

Dominique Lapierre

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 345

Sei aprile 1652. Un manipolo di coloni olandesi sbarca sull'estremità più meridionale del continente africano. Questi uomini hanno una missione delicata e precisa: coltivare pianticelle di insalata per rifornire di vitamine gli equipaggi delle navi della Compagnia olandese delle Indie orientali in transito, decimati dallo scorbuto. Nessuna grande ambizione di conquista coloniale, ma passerà poco tempo prima che gruppi di avventurieri voltino le spalle al mare per addentrarsi nelle foreste infestate di animali feroci e mosche tse tse, alla conquista della "Terra promessa". La macchina inesorabile della Storia si è ormai avviata, e il primo capitolo di un'epopea di infamia e redenzione è stato scritto. Convinti dalla fede calvinista di essere il nuovo popolo eletto, i coloni presto rinnegheranno la madrepatria, affronteranno le tribù nere, i cercatori d'oro e di diamanti, e le temibili tuniche rosse della regina Vittoria, fino a macchiarsi di una delle più grandi tragedie del Novecento: l'instaurazione dell'apartheid. Una piccola comunità di quattro milioni di bianchi sottometterà con la forza una popolazione sei volte maggiore di neri, dando vita a un regime razzista che causerà centinaia di migliaia di vittime. A questo orrore riusciranno a porre fine la volontà e il coraggio di veri e propri eroi come Chris Barnard, Helen Lieberman e soprattutto, dopo ventisette anni passati in carcere, un gigante del nostro tempo, Nelson Mandela.
17,50

L'arte dell'omicidio politico

L'arte dell'omicidio politico

Francisco Goldman

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 415

La sera del 26 aprile 1998 il vescovo Juan Gerardi Conedera viene picchiato a morte nella sua casa parrocchiale di San Sebastiàn, nel centro storico di Città del Guatemala. Due giorni prima aveva presentato "Guatemala: mai più", un rapporto redatto dall'Ufficio dei diritti umani dell'Arcivescovado sulla violenza perpetrata nel Paese negli ultimi sessant'anni. Nei quattro volumi, l'esercito guatemalteco è indicato come responsabile della tortura, della morte e della sparizione di oltre duecentomila civili, ponendo in questo modo le basi per processare i militari con l'accusa di crimini contro l'umanità. Il movente e i mandanti dell'assassinio sembrerebbero evidenti, eppure lo scenario che via via emerge dalle indagini governative parla di un delitto maturato nell'ambiente ecclesiastico, di relazioni omosessuali, di figli illegittimi, perfino dell'aggressione mortale da parte di un pastore tedesco. Uno scenario tratteggiato "ad arte", pettegolezzi che diventano verità ufficiale. Gli ingredienti perfetti per un thriller. Eppure. Eppure "L'arte dell'omicidio politico" non è un romanzo: è la riapertura di un caso insabbiato, è la ricerca ostinata della verità, nata da una serie di articoli di Francisco Goldman per il New Yorker sull'omicidio di Gerardi a pochi mesi dal fatto e divenuta sempre più inquietante nel corso degli anni, trasformandosi infine in un libro che ha contribuito a ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali guatemalteche del 2007.
17,50

Il trono dell'aquila

Il trono dell'aquila

Carlos Fuentes

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 339

Lorenzo Teràn è un buon presidente ma abulico. Il capo di Gabinetto è servile, corrotto e sedizioso. Il ministro degli interni è un uomo il cui stile morigerato fa da contraltare a una grande ambizione. Il colto e severo generale Mondragon von Bertrab è il custode di quella fragile stabilità che impedisce al paese di precipitare in una guerra civile, e soprattutto è l'unica persona in grado di tenere a freno il capo della polizia. Il Vecchio dei portici, che dispensa saggezza, nasconde un prigioniero illustre che potrebbe ribaltare gli equilibri politici. Tutti diversi, ma tutti in lotta per lo stesso obiettivo: la successione alla presidenza, conquistare il trono dell'aquila. Solo una donna si ritrae da questa lotta, perché ne è lei stessa la burattinaia. In un paese rimasto all'improvviso senza telefoni, fax, e-mail, computer, rete, satelliti, l'élite politica è costretta a ricorrere alla comunicazione epistolare. Parole che non dovrebbero essere neanche pensate si riversano copiose nero su bianco. Ed è proprio in forma di romanzo epistolare che si snoda una vicenda di corruzione, ambizioni, segreti politici e speranza.
16,50

Le vedove del giovedì

Le vedove del giovedì

Claudia Piñeiro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 280

AItos de la Cascada è un complesso residenziale di lusso che sorge alla periferia di Buenos Aires, lontano anni luce dalla brulicante vita della metropoli argentina. Un'oasi dorata di pace e tranquillità protetta da alte mura vigilate giorno e notte, popolata da famiglie facoltose che hanno creato al suo interno un paradiso artificiale fatto di ordine e costruito sulla ricchezza. Le donne vi conducono un'esistenza agiata, scandita da un tempo sospeso, in cui trovano spazio solo la crescita dei figli, le serate al club, le cene a bordo piscina, in attesa che gli uomini facciano ritorno a casa. Tutto è perfetto. Troppo perfetto. Dietro la sua facciata di splendore e perfezione, Altos de la Cascada è un mondo che si sta sgretolando economicamente giorno dopo giorno: quattro uomini sull'orlo del fallimento decidono quindi di suicidarsi inscenando un incidente, in modo che le famiglie possano riscuotere i soldi dell'assicurazione. Ma uno di loro cambierà idea.
16,00

Il ragazzo delle consegne

Il ragazzo delle consegne

Joe jr. McGinniss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 247

Sei nella suite di un grande albergo di Las Vegas, hai venticinque anni, centomila dollari di debiti, il volto sfigurato e hai perso lavoro e fidanzata: come hai fatto a ridurti così? Semplice: sei il ragazzo delle consegne. Consegne di ragazze. Ragazze squillo. Un Holden più vecchio e al passo coi tempi che si muove in una Las Vegas insolita, sotto le luci ammiccanti dei casinò e sui cocci del sogno americano infranto, tra giovani che farebbero qualsiasi cosa per un po' di coca, per cui le marche sono i soli punti fermi del proprio universo e l'invito al party serale l'unico obiettivo per cui dannarsi l'anima.
15,00

Hemingway e la pioggia di uccelli morti

Hemingway e la pioggia di uccelli morti

Boris Zaidman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Anni settanta: il tredicenne Anatoly Schneidermann lascia la Moldavia per emigrare in Israele, dove cambia stile di vita, lingua e generalità. Anatoly diventa Tal e Schneidermann diventa Shani. Tutto per essere un vero israeliano. Vent'anni dopo, Tal - ormai trasformatosi nel tipico trentenne in carriera della società bene israeliana - fa ritorno nell'ex Urss per parlare ai candidati all'emigrazione verso Israele. Tal parte per promuovere la sua nuova patria e finisce per ritrovare quella vecchia, la sua città natale, i propri ricordi e quel tredicenne che, bollato come "giudeo", sedeva in un minuscolo appartamento convinto che i tedeschi sarebbero arrivati da un momento all'altro per portarlo via, proprio come avevano fatto con suo nonno.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.