fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: KRONOS

Punti di sVista. Come e perché ho fondato il Movimento italiano no green pass

Zeno Molgora

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nel pieno del periodo pandemico, quando l'Italia era paralizzata da restrizioni, paure e contraddizioni, Zeno Molgora ha scelto di non restare in silenzio. "Punti di sVista" è il racconto autentico di un uomo che, partendo dalla propria esperienza personale, è diventato in modo spontaneo e pacifico una delle voci più riconoscibili del dissenso civile italiano. Dalle strade di Milano alle piazze d'Italia, Zeno è stato tra i primi a mettere in discussione la narrazione dominante, dando vita a una forma di resistenza non violenta, culturale e sociale, che ha contribuito ad accendere la scintilla del movimento No Green Pass. Ma questo libro non è un manifesto ideologico. È molto di più: è un viaggio intimo e viscerale, fatto di aforismi originali, episodi reali, ferite personali e riflessioni spirituali maturate in un'epoca di rottura. "Punti di sVista" attraversa confini: tra pubblico e privato, tra protesta e introspezione, tra crisi collettiva e rinascita individuale. Un'opera che non divide, ma interroga. Che non impone, ma invita. Per chi ha vissuto quel tempo con coscienza. E per chi, oggi, sente ancora il bisogno di capire cosa ci è successo e cosa può nascere da tutto questo.
19,00

Non sono un capriccio. Viaggio all'interno di un disturbo del comportamento alimentare

Simona Benefazio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 152

Non sono un capriccio è un racconto intimo e personale, un viaggio attraverso le ombre e il dolore di un disturbo del comportamento alimentare. Simona Benefazio si racconta senza filtri, mettendo a nudo le sue fragilità, i suoi pensieri più profondi e le emozioni che spesso si nascondono dietro un sorriso di facciata. È un diario che nasce tra le mura di un reparto ospedaliero e si sviluppa tra ricordi, paure e piccole conquiste quotidiane che, pagina dopo pagina, fanno emergere il vero significato della parola resilienza. Con estrema sincerità e una scrittura diretta, l'autrice accompagna il lettore lungo il suo percorso di cura, affrontando le sfide che le si presentano ogni giorno: la lotta quotidiana con il cibo, il bisogno ossessivo di controllo, la paura di non essere abbastanza, il giudizio altrui e la difficoltà nel chiedere aiuto. Ma questo libro insegna anche il valore della condivisione, dell'accoglienza e dell'empatia, dei legami preziosi che nascono nei momenti più bui. Non sono un capriccio è un atto di coraggio che dà voce a chi troppo spesso rimane in silenzio. È un invito a guardare oltre le apparenze, a comprendere la malattia, senza giudicare, e chi lotta ogni giorno contro un nemico invisibile ma subdolo. Perché un DCA non è, appunto, un capriccio, ma una ferita dell'anima che sanguina silenziosamente.
18,00

Le mie orme su Santiago. In cammino verso casa

Le mie orme su Santiago. In cammino verso casa

Giulia Majolino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 184

Quando, nella vita, il caos quotidiano smette di essere solo rumore di fondo e diventa una richiesta silenziosa ma potente, questo è il momento di ascoltarsi. "Le mie orme su Santiago" nasce proprio da questo richiamo, da una voce interiore che ha spinto Giulia Majolino giovane donna siciliana dal cuore nomade a mettersi in cammino, zaino in spalla, lungo le strade del celebre pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Ma più che un viaggio fisico, questo libro racconta un percorso dell'anima, una lenta e consapevole discesa dentro sé stessi, alla ricerca di significato, guarigione, perdono. Con uno stile autentico, vibrante e profondamente umano, l'autrice ci invita a camminare accanto a lei. Ogni tappa del Cammino si intreccia con ricordi, ferite, riflessioni, incontri casuali che casuali non sono. Le pagine sanno di fatica e di rinascita, di terra battuta e lacrime silenziose, di risate condivise con sconosciuti diventati compagni di strada. È un libro che parla di solitudine e comunità, di coraggio e fragilità, di partenze e ritorni. Giulia non ci propone una verità assoluta né una soluzione miracolosa ai dolori della vita, ma ci offre qualcosa di più prezioso: l'onestà di un cammino vissuto con il cuore aperto, la testimonianza di come anche dai luoghi più bui possa nascere un nuovo inizio.
18,00

L'immagine del tempo

L'immagine del tempo

Giovanni Saltalamacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 144

C'è un tempo che non passa e non invecchia. È il tempo che si fa parola, memoria, nostalgia: quello che Giovanni Saltalamacchia affida alla scrittura, trasfigurandolo in arte. L'immagine del tempo non è soltanto un libro, è una soglia sensibile tra l'essere e il ricordo, una fotografia lasciata in silenzio ad aspettare sul comò immagine evocativa e struggente che basterebbe da sola a definire il tono poetico e la qualità evocativa dell'opera. Saltalamacchia è autore dalla voce solida e riconoscibile, che giunge a questo quarto volume come a un punto culminante di una personale e coerente ricerca. Non a caso, come Leopardi non disdegnava le piccole cose perché il piacere è sempre nello spirito che le guarda, così l'autore riesce a trasformare il dettaglio apparentemente minimo una via di paese, un soprannome d'infanzia, una granita al limone in frammento di eternità. C'è in queste pagine la sapienza dell'affabulatore orale e la cura stilistica di chi conosce il peso e la musica delle parole. Mi affaccio dal lato di Lipari, scrive Saltalamacchia, e l'espressione, apparentemente semplice, apre un mondo: non solo un paesaggio, ma uno stato dell'anima, una geografia affettiva che appartiene a chi ha fatto della memoria una dimora. La sua prosa è lirica senza essere retorica, densa senza mai appesantirsi. Scandita da un ritmo interno che richiama la struttura del poemetto, attraversa i generi senza irrigidirsi in alcuno: diario, narrazione, testimonianza storica, ricordo personale, elegia. È, come scrisse Pavese, la scrittura di chi ha capito che ciò che si è perduto è l'unica poesia. E in effetti, Saltalamacchia non narra solo ciò che è stato, ma soprattutto ciò che resiste, nonostante tutto. Resiste il sapore di un gelato mangiato tra amici, il nome di una barca affondata, il rumore di un pallone rimbalzato contro la saracinesca di una bottega chiusa.
18,00

Le strade di Shanghai. Diario di quattro anni in Cina

Andrea Vercellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 194

Questo libro è dedicato a chi desidera conoscere da vicino il popolo cinese, attraverso gli occhi di chi ha affrontato le sfide, le sorprese, le emozioni e le delusioni di vivere e integrarsi in un nuovo paese. Risponde al bisogno di evasione dal quotidiano, trasportando il lettore in un'avventura dall'altra parte del mondo, alla scoperta di una cultura e di un popolo completamente diversi e, in fondo, alla scoperta di sé stessi. "Le strade di Shanghai" non vuole essere né una guida né un trattato accademico, ma un racconto vivo e diretto di un'esperienza di quattro anni per far conoscere dall'interno una società di cui si parla sempre più spesso, ma che si conosce ancora poco. Il nome è stato scelto proprio per riflettere tale approccio, e in quanto le strade rappresentano un mezzo di connessione fra tutte le persone che abitano questa grande megalopoli in continua evoluzione, così come i suoi abitanti. La narrazione si sviluppa attraverso sei aree di Shanghai in cui l'autore ha vissuto, descrivendo episodi di vita quotidiana, che riflettono aspetti peculiari di questi quartieri e, in generale, della società cinese. Ogni quartiere, con il suo carattere unico, viene raccontato attraverso le esperienze e gli incontri con la gente del posto, intrecciandosi con l'evoluzione personale di Andrea Vercellotti, che rispecchia quella di molte persone che cercano di integrarsi in una nuova realtà, attraversando fasi di entusiasmo e difficoltà.
18,00 17,10

But I love delicacy

But I love delicacy

Cristiana Lancioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 216

L'idea di questo libro nasce da un sogno. Durante l'estate del 2023 Cristiana Lancioni scopre Sofia, i suoi viaggi e le sue foto, il coraggio di questa ragazza che viaggia per il mondo da sola, catturando immagini meravigliose. Una notte Cristiana sogna il libro. Vede pagine e pagine in inglese e alcune foto che giorni prima aveva visto postate su Instagram. Si sveglia. Decide in un attimo. La chiama e le propone un testo fatto di loro. Il titolo di quest'opera evoca la delicatezza, forse la parola che, più di ogni altra, conserva la bellezza e la poesia dell'amore. La delicatezza presuppone intimità. Non c'è amore senza delicatezza per l'altro. Ogni forma di amore necessita di delicatezza. Delicatezza nello sguardo, delicatezza nel tono di voce, delicatezza nel tocco di una mano, delicatezza nella scelta delle parole, delicatezza nello spogliarsi, delicatezza nell'amarsi. Delicatezza della voce nel buio, delicatezza della parola scelta, delicatezza del nome. L'autrice cerca allora parole, le trattiene nella memoria, le scrive, le osserva e aspetta che le parlino. La lingua inglese come una nuova frontiera del mondo. È possibile unire l'inglese alla fotografia? Forse no. Non è mai possibile legare nulla profondamente. Non si può ridurre questa lingua a delle immagini. È invece possibile e necessario fare tentativi, provare e riprovare, anche rischiare. Continuare a scrivere. Continuare a trovare forme per esprimersi, per far emergere il sommerso, per farlo vibrare in superficie, lasciarlo libero di essere.
16,00

Buon compleanno Silvio... mi ricordo che

Buon compleanno Silvio... mi ricordo che

Silvio Borile

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 88

Settantacinque anni sono passati, sono quelli su cui medita l'autore Silvio Borile, sono quelli su cui, giorno dopo giorno, si è depositato un vissuto fatto di amore, speranza, sogni e riconoscimenti. Una vita che prende forma da queste pagine fin dal titolo, Buon compleanno Silvio... mi ricordo che, a testimonianza di un'esperienza costruita non soltanto sulla realtà ma anche, e forse soprattutto, sulla scrittura, sulla lettura e sulle profonde riflessioni da esse scaturite. Non è un caso se Silvio, tra un capitolo e un altro, innesta citazioni tratte dalle canzoni di Jim Morrison, dagli scritti di Pessoa, di Gandhi, dalle poesie di Neruda e anche da pensieri di autori anonimi; si tratta di tracce condivise dallo stesso autore che, guardando in esse lo scorrere della propria vita come davanti la pellicola di un film, si rivede in parte nei panni di un giudice che può sorridere, piangere, soffrire o gioire. E tra una citazione e un'altra ecco l'eco di un'emozione passata, la voglia di rivivere i giorni di una gioventù ormai lontana, la passione adolescenziale, l'amore della maturità, i colori e gli odori del paese d'origine, il dono di avere una donna accanto o un amico vicino come Norbert che, sin da subito, si rivelò per Borile il più caro legame affettivo dai tempi dei suoi viaggi di lavoro in giro per l'Europa. E così, pagina dopo pagina, si compone il diario biografico dell'autore che, tra l'altro, condivideva da ragazzo il lavoro con il padre, artigiano del cuoio, un racconto nel quale scopriamo anche quella rara capacità creativa che lo portò dentro le moderne fabbriche europee e da lì attraverso un vero e proprio business di promozione e acquisizione di nuova clientela per i calzaturifici. Un sogno che diventa realtà e in quel sogno Borile aveva sempre creduto perché «ogni giorno ben vissuto è un sogno di felicità e rende il domani una visione di speranza».
16,00

Dalla Camorra alla Brace

Angelo Parente

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 178

Angelo nasce a Napoli, la città dei mille colori che confina a nord con il cielo, a sud con il mare, a est con l'alba e a ovest con il tramonto. Fin da giovane si rivela un instancabile lavoratore, diventa in poco tempo un abile venditore di materiale elettrico e successivamente un rappresentante di pietre naturali e porfido, conquistando con intraprendenza la fiducia dei clienti e una certa stabilità economica. In questo ambiente fa molteplici conoscenze e intrattiene rapporti lavorativi con molte persone ma, senza volerlo e senza quasi rendersene conto, si ritrova all'interno di un sistema corrotto, subendo intimidazioni e minacce che lo costringeranno ad affrontare situazioni in cui sarà messo a dura prova e che porteranno lui e i suoi due figli a vivere con estremo disagio una vita pervasa da continue difficoltà economiche, lavorative e sociali. In una realtà in cui essere una persona corretta, dedita al lavoro, onesta e fedele ai propri valori spesso risulta pressoché inutile, Angelo cerca di non perdere mai la speranza e continua a lottare affinché venga fatta giustizia. In questo suo percorso, in cui non rinuncia nemmeno per un attimo a perdere la sua integrità morale, conosce tante persone che gli dimostrano il loro appoggio e che lo fanno sentire meno solo nella sua battaglia, alleviando la sofferenza causata dalla grave ingiustizia di cui è stato vittima. Proprio grazie a loro, ai suoi figli, al ricordo della madre e di tutte quelle persone che gli sono state vicino, Angelo trova la forza, giorno dopo giorno, di affrontare le avversità con dignità, coraggio e amore per la vita.
19,00 18,05

La sconfitta del drago

Francesca Zemella

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 62

"La sconfitta del drago" è la toccante storia di una madre e di suo figlio. Centrale in questo racconto di vita vissuta è il tempo, che non separa ma unisce anche dopo la dipartita terrena. Quando la vita ha in serbo per te un destino crudele, hai due possibilità: ti si apre una voragine e tu o salti e ti salvi o ci cadi dentro e ti annienti... Da questa presa di coscienza nasce la consapevolezza e la comprensione dell'esistenza stessa e del potere dell'amore. È proprio l'amore, infatti, a renderci eterni.
16,00 15,20

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Contro il vento, contro il tempo. Diario di un vagamondo

Danilo Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 184

Per Danilo Micheli viaggiare significa non appartenere, essere svincolato da leggi e territorio, completamente libero nel luogo in cui si trova. Appena le regole, gli indirizzi, le abitudini lo imbrigliavano, partiva per nuove direzioni, non spettava ad alcuna Nazione, l'unica seccatura per lui era un passaporto che lo legava all'origine, necessario per varcare frontiere, dove sempre subiamo controlli invasivi. La ragione dei suoi viaggi, delle sue ricerche, fughe, è da ricercare razionalmente forse nel rapporto spazio-temporale che avviene in un percorso che da stanziale non ha, perché così la vita diventa subito monotona, ripetitiva, ritmata che impedisce in fondo la crescita, la dilatazione di coscienza. Il rapporto spazio-tempo nel viaggio, lo rende intenso, ricco, senza stasi, con ozi fisici contemplativi che fanno da riflessione ai momenti della giornata nei quali non si ha tempo di pensare perché occupanti ed essenziali. È come se stessimo sempre a scuola di vita, senza essere seduti sui banchi, forzati da far diventare obbligato l'apprendimento e quindi noioso. Lo si potrebbe chiamare apprendimento dinamico, questo! Certo, sarebbe costosa una scuola dell'obbligo così, ma produrrebbe di più in futuro, e sarebbe un investimento della società. Così, pensate... potremmo addirittura scegliere un'attività, cosa intraprendere per noi... perché... ci piacerebbe, non saremmo costretti a subire lavori scomodi, ma contenti di produrre, di partecipare alla costruzione dell'umanità, di fare pause senza essere obbligati ad andare in vacanza per divertirci, per riposare, perché diventerebbe un'azione unica e indivisibile: vivere con consapevolezza.
16,00

Io e Mustafa. Diario di una tutela

Liliana Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 100

La narrazione in forma diaristica di Liliana Pavan racconta la sua prima esperienza come tutrice legale di Mustafa, un ragazzo egiziano minorenne. "Io e Mustafa" è il racconto della travagliata esperienza e del legame che si instaura durante la tutela volontaria. L'autrice ricostruisce gli anni dal 2018 al 2021; anni in cui accompagna il ragazzo verso la maggiore età, standogli accanto come una madre, senza pretendere di sostituirsi a lei, anzi, rispettando il suo ruolo. Attraverso turbinii emotivi, lunghe attese, tragici eventi, i due costruiscono un legame duraturo basato sulla fiducia, conquistata poco a poco, che non verrà spezzato al compimento dei diciotto anni del ragazzo ma che si protrarrà a lungo, anche dopo la fine del percorso. Un'esperienza costellata da momenti di dubbi e insicurezze in cui, più volte, Liliana si chiede: «ce la farò?», «starò facendo la cosa giusta?» o «cosa posso fare?», superati con la fiducia reciproca e con la pazienza di ascoltare, comprendere, capire, aspettare. Il racconto è un invito a riflettere e a ripensare le leggi inerenti all'ospitalità, affinché sia dovere morale di ogni individuo garantire il diritto a un futuro migliore a giovani ragazzi cui troppo spesso è negato.
16,00 15,20

Vittoria adesso ha vinto. Io e il tumore

Maria Vittoria Strappafelci

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 190

Una storia vera scritta di getto che si è svolta nell'arco di otto mesi, da marzo a novembre 2023, e che racconta le emozioni, le paure, i colpi di scena, la fragilità, la forza e il coraggio di una donna che a cinquantadue anni scopre di avere un tumore. Un diario di un momento difficile della sua vita che mette in luce quanto sia importante, soprattutto per una donna, la prevenzione attraverso frequenti controlli. Se Vittoria ha avuto la sua vittoria contro il tumore è proprio grazie al fatto che il suo carcinoma sia stato individuato in tempo, prima che si espandesse. Questa dura e inaspettata esperienza ha temprato ulteriormente il carattere già forte dell'autrice, già violentemente provata da una vita difficile durante la quale troppo spesso è caduta, ma ha avuto sempre la forza di rialzarsi ogni volta più combattiva e consapevole di prima. In questa ultima situazione Vittoria si è forse resa maggiormente conto che certe cose non capitano agli altri, ma inaspettatamente possono cambiare la vita a ognuno di noi e allora ci si accorge di quanto questa esistenza sia preziosa, di come sia facile perderla e di come ci si aggrappi cercando di viverne ogni istante in stile carpe diem, perché le occasioni perdute non tornano più se perdi la vita. In un mondo in cui si dà tutto per scontato, molti non si rendono conto dell'importanza di tante piccole cose, di quanto sia fondamentale anche una passeggiata in campagna, o un viaggio inaspettato, di quanto sia bella la natura, di quanto sia affascinante un tramonto, di quanto sia terapeutico accarezzare un animale.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.