fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Pikkoli

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

"C'era una volta un re che si chiamava Pirro che regnava sulle terre dell'Epiro. Un giorno i soldati portarono a palazzo un povero cane morente che avevano trovato accanto al cadavere del suo padrone. Il re, commosso per tanta fedeltà, ordinò che gli si portasse subito da mangiare e da bere e così l'animale si salvò. Da quel momento in poi, Pirro e il cane divennero amici inseparabili... C'era una volta un re che si chiamava Filippo che aveva un figlio di nome Alessandro. Quando il ragazzo compì sedici anni, il padre gli regalò un magnifico cavallo nero di nome Bucefalo. Da quel giorno il ragazzo e il cavallo divennero inseparabili... C'era una volta un re malvagio che si chiamava Astiage, che per paura che il nipote gli rubasse il trono, ordinò a un suo fedele amico di ucciderlo. L'uomo rubò il bambino dalla culla e lo portò in un bosco, ma non ebbe il coraggio di ucciderlo e così lo abbandonò sotto a un albero. Il piccino fu trovato da un pastore... C'era una volta un re che si chiamava Odisseo e che regnava nell'isola greca di Leucate. Quando scoppiò la guerra di Troia, il re dovette partire con la sua flotta e abbandonare così la bella sposa Penelope, il piccolo figlio Telemaco e il suo cucciolo Argo, promettendo loro che sarebbe ritornato salvo dalla guerra. Passarono molti anni e tutti smisero di aspettare il suo ritorno. Un giorno, però, sull'isola di Leucate sbarcò un vecchio mendicante vestito di stracci...".
13,60

L'elefantino curioso

L'elefantino curioso

Maria Elisa Loletti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 44

Ascoltare un racconto per un bambino è un momento magico, soprattutto se il testo viene non letto ma narrato. La mimica di colui che racconta, l'espressività della sua voce e la sua capacità di calarsi nella storia, di vivere ed emozionarsi nelle avventure narrate, lasciano i piccoli ascoltatori con il fiato sospeso in un silenzio teso e denso, e aprono le porte a realtà affascinanti e misteriose. La narrazione, tanto quanto il testo narrato, è amata dai bambini. È un vivere assieme, un entrare mano nella mano in questo scrigno misterioso del quale chi sa leggere possiede la chiave. Così diviene l'adulto narrante mago e profeta, compagno d'avventure e saggio protettore, in grado di guidare le piccole menti curiose alla scoperta di mondi impossibili. Età di lettura: da 6 anni.
13,60

Piccole perle quotidiane

Piccole perle quotidiane

Lucia Pitari

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 80

Si faranno leggere tante e tante volte le storie di Lucia Pitari. La loro bellezza sta, infatti, non solo nell'intreccio di ciascun racconto, ma nell'universalità dei valori trasmessi, un'emozione sempreverde che ogni giorno, ogni sera, farà venir voglia a genitori e bambini di riascoltare, rileggere ciascun episodio. Si tratta di aneddoti profondamente educativi, per i piccini ma soprattutto per i grandi, i quali troppo facilmente accantonano il fanciullino che c'è in loro per dedicarsi a ciò che, inevitabilmente, si rivelerà solo un'effimera e superficiale soddisfazione, in una ricerca continua, e disperata, di una felicità che non è tale, troppo lontana da quella cristallina semplicità che costituisce il fulcro vero dell'esistenza di ognuno. Età di lettura: da 5 anni.
12,60

Le fatine della buonanotte

Le fatine della buonanotte

Monica Ongaro

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 110

Quando diventa buio ed è ora di andare a dormire mettetevi a guardare le stelle. Poi chiudete gli occhi, stretti stretti, e vedrete con la fantasia delle lucine colorate che girano e girano nell'oscurità illuminando la notte. Anche i bambini più timorosi verranno cullati verso il sonno dalle fatine della notte. Le più importanti sono quelle che la sera, quando i piccini dormono, scendono sulla Terra e volano sulla loro testa per farli addormentare sereni. Sono sette, tutte di colore diverso e portano i nomi dei giorni della settimana. Età di lettura: da 4 anni.
12,60

I racconti di Cindy

I racconti di Cindy

Monica Ongaro

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 122

12,60

I racconti di mamma Valentina…. Le favole che insegnano e uniscono attraverso la fantasia

I racconti di mamma Valentina…. Le favole che insegnano e uniscono attraverso la fantasia

Valentina Crobu

Libro: Libro rilegato

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Spesso, quando i bimbi sono piccoli, per farli addormentare le mamme inventano una favola. Personalmente credo non siano sufficienti la sola fantasia e l’immaginazione. Ogni favola deve contenere un prezioso messaggio, qualche briciola di responsabilità e una profonda morale, condivisibile da tutti. In questo libro troviamo tutto ciò. Un contributo sincero, vissuto fino in fondo dall’autrice Valentina Crobu, una giovane mamma di tre stupendi bambini in tenera età. Credo fermamente che leggere una favola, ben costruita, aiuti e saldi il “contatto” genitori-figli e ci doni la reale possibilità di trasformare questo mondo in un posto migliore". (Alba D’Errico) Età di lettura: da 5 anni.
12,60

Il segno del tempo

Il segno del tempo

Maurizio Lucci

Libro: Libro rilegato

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 58

Scritti brevi che scorrono lievi, data l'immediatezza dello stile, ma che veicolano un intenso messaggio di perdita e speranza insieme. Situazioni immaginarie che evocano i tempi che furono, con note idilliache e tragiche nello stesso tempo. Situazioni immaginarie che mettono in luce le perdite che il progresso produce, recando con sé, inevitabilmente, uno strappo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Fantascrittura. Il mondo dei piccoli scrittori

Fantascrittura. Il mondo dei piccoli scrittori

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 104

"Il libro che vi accingete a leggere è il risultato di un laboratorio nato quasi per gioco e con un pizzico di sfida tra me, Giulia, Simone, Chiara, Francesco, Roberta, Manuel, Martina, Michael, Manuela, "miei" piccoli scrittori. Ognuno di loro possiede un tesoro nascosto, all'inizio erano increduli, non conoscevano questa loro abilità nella scrittura e questa fantasia che li rende davvero unici. Sono bambini e ragazzi con disturbi dell'età evolutiva: frequentano il mio studio per potenziare le loro abilità e, attraverso percorsi individuali e di gruppo, cerco di tirar fuori il meglio da ognuno di loro, puntando sulle loro capacità. "I sogni sono fatti per le persone coraggiose, per tutti gli altri ci sono i cassetti". Questo è stato il motto che ci ha accompagnati per tutto il tempo della realizzazione del libro."
13,60

Le straordinarie avventure di Nerina e dei suoi numerosi amici

Le straordinarie avventure di Nerina e dei suoi numerosi amici

Gian Corrado Stucchi

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 52

Queste sono le avventure di Nerina, una giovane pecora nera, che incontra nuovi amici e vecchi nemici, ed affronta straordinarie peripezie. Età di lettura: da 6 anni.
12,60

Peppe. Un bimbo e le sue storie

Peppe. Un bimbo e le sue storie

Giuseppe Buttò

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 88

La mamma di Giuseppe si accorge che suo figlio ha una fervida fantasia. Spesso lui le racconta delle belle storie, che lei ha deciso di raccogliere in questo libro.
12,60

Le avventure di Norvy. Il gatto immaginario di Luca e Chiara

Kiria EternaLove

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 284

Un giorno Chiara mi disse: "Voglio provare a scrivere un racconto sul nostro gatto immaginario!". Lo fece davvero e decise di pubblicare quella storia sul nostro blog. Ottenne numerose reazioni positive, così fu incoraggiata ad andare avanti, avanti, avanti... e non ha ancora smesso. Credo che stia già pensando a cosa accadrà "dopo" la fine di questo libro! Ricordatevi solamente che Norvy, anche se è un gatto immaginario, esiste veramente: più persone leggeranno la sua storia, più Norvy diventerà reale. Perciò... Si salvi chi può!
13,60 12,92

Racconti di nonno Tommaso

Racconti di nonno Tommaso

Arianna Contestabile

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 100

Nonno Tommaso all'età di Arianna era più libero, ma meno spensierato di quanto sia sua nipote oggi. Non aveva intorno quella rete di protezione che noi genitori, oggi, costruiamo per i nostri figli. Imparava la vita sulla propria pelle. Catturava serpenti, faceva il bagno nella vasca dei maiali, rubava le albicocche, aiutava i compagni in matematica, si costruiva una gabbia per gli uccelli, ritrovava mine inesplose. Agli occhi di sua nipote è un personaggio avventuroso e pieno di vita. E per Arianna queste storie raccontate con lentezza dal nonno, così diverse dal mondo tecnologico e velocissimo che la circonda oggi, sono altrettanto fantastiche di quelle accadute a Hogwarts o nella Terra di Mezzo. E, come per magia, pare quasi che i due mondi, quello di Tommaso bambino e di sua nipote, possano arrivare a toccarsi. Età di lettura: da 6 anni.
12,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.