Kimerik: Pikkoli
Peppe. Un bimbo e le sue storie
Giuseppe Buttò
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 88
La mamma di Giuseppe si accorge che suo figlio ha una fervida fantasia. Spesso lui le racconta delle belle storie, che lei ha deciso di raccogliere in questo libro.
Le avventure di Norvy. Il gatto immaginario di Luca e Chiara
Kiria EternaLove
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 284
Un giorno Chiara mi disse: "Voglio provare a scrivere un racconto sul nostro gatto immaginario!". Lo fece davvero e decise di pubblicare quella storia sul nostro blog. Ottenne numerose reazioni positive, così fu incoraggiata ad andare avanti, avanti, avanti... e non ha ancora smesso. Credo che stia già pensando a cosa accadrà "dopo" la fine di questo libro! Ricordatevi solamente che Norvy, anche se è un gatto immaginario, esiste veramente: più persone leggeranno la sua storia, più Norvy diventerà reale. Perciò... Si salvi chi può!
Racconti di nonno Tommaso
Arianna Contestabile
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 100
Nonno Tommaso all'età di Arianna era più libero, ma meno spensierato di quanto sia sua nipote oggi. Non aveva intorno quella rete di protezione che noi genitori, oggi, costruiamo per i nostri figli. Imparava la vita sulla propria pelle. Catturava serpenti, faceva il bagno nella vasca dei maiali, rubava le albicocche, aiutava i compagni in matematica, si costruiva una gabbia per gli uccelli, ritrovava mine inesplose. Agli occhi di sua nipote è un personaggio avventuroso e pieno di vita. E per Arianna queste storie raccontate con lentezza dal nonno, così diverse dal mondo tecnologico e velocissimo che la circonda oggi, sono altrettanto fantastiche di quelle accadute a Hogwarts o nella Terra di Mezzo. E, come per magia, pare quasi che i due mondi, quello di Tommaso bambino e di sua nipote, possano arrivare a toccarsi. Età di lettura: da 6 anni.
Un telefonino davvero speciale
Domenico Maurizio Paradiso
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
Storie magiche per il giorno e per la sera
Elena Buratti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 88
"Questo è un libro che vuole avvicinare i bambini al mondo della lettura, traendone vari insegnamenti. La mia passione per la carta stampata nasce da piccolissima e si è sviluppata ulteriormente negli anni. Dopo che è nata la mia bambina, per farla addormentare, le ho sempre raccontato delle favole e, piano, piano, ho incominciato a inventare delle storie e a scriverle, in modo che fossero piacevoli e, nello stesso tempo, contenessero un insegnamento. Gli argomenti, trattati con un pizzico di magia, stimolano a capire i valori della solidarietà, del rispetto e della generosità. La lettura, per un bambino, fatta anche per voce di un genitore, di un nonno o di un insegnante, deve voler dire informarsi, divertirsi, coltivare la propria mente ed essere determinante alla crescita delle sue capacità cognitive, razionali e creative. Inoltre gli si offre la possibilità di aumentare la sua attenzione, di abituarsi all'ascolto, si sollecita la sua immaginazione e si amplia il suo lessico. Auguro una buona lettura ai più piccoli, che venga fatta di giorno o di sera, perché leggere è un po' sognare e, come scriveva Sir James Matthew Barrie nel suo Peter Pan: "Non smettere mai di sognare, solo chi sogna impara a volare"."
I racconti di Lello
Filippo Stefanini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 90
"Bambini, se avete voglia di ascoltare, io, piccolo cane meticcio, vi vorrei suggerire quali regole e quali comportamenti debbono essere adottati per avere una vita felice, ricca di sentimenti e di valori come la mia. Per fare questo, avrò bisogno di narrarvi le avventure di altri amici animali, sparsi ovunque nel mondo, e alla fine di ciascun racconto apparirà evidente una piccola, semplice regola da seguire... magari potete anche indovinarla voi stessi, provate!". Età di lettura: da 6 anni.
L'investigamao e altre favole
Alessandra Caselli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 72
L'investigaMAO e altre favole, piccoli episodi che coinvolgono il gatto di casa, Mao, nelle sue mille avventure in mondi diversi e popolati da elfi e folletti. Ogni storia un nuovo traguardo, nuovi amici e nuovi valori da interiorizzare. Attraverso semplici episodi, Alessandra Caselli insegna al suo bambino e a tutti i piccoli che vorranno accostarsi alla lettura di questo libro quanto la mamma sia importante, l'amicizia essenziale per colorare le proprie giornate, quanto sia fantastico immergersi in una natura colorata e incontaminata e quanto sia bello circondarsi di amore e perdono. Con un linguaggio adatto ai piccini, brevi e frizzanti racconti aprono una finestra su un mondo che reale non è, purtroppo, ma i cui ideali andrebbero valorizzati e attualizzati qui, nel nostro triste, a volte, pianeta Terra. Sembra proprio che l'autrice abbia fatto suo il pensiero di Pitagora: "Educa i bambini e non sarà necessario punire gli uomini".
Camilla e la fattoria Sole
Irene Lucia Quarta
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 72
La protagonista del racconto è Camilla, una bambina molto carina e vivace. Vive in una fattoria chiamata Sole, a pochi chilometri di distanza da Erchie. Affezionata agli animali della fattoria, alla libertà della campagna nella quale abita, la ragazzina non sopporta l'idea di cominciare la scuola elementare. Età di lettura: da 5 anni.
Perché volano le bolle di sapone?
Adriana Re
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 60
Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto Epifanio e la Befana
Laura Matilde Isgrò
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
Quanto lavoro c’è da fare e quante calze da riempire! Tutto deve esser pronto per la consegna dei doni, ciò sarà possibile grazie all’aiuto di Epifanio, l’affezionato gatto della signora Befana, che l’accompagnerà in un emozionante viaggio fra cieli stellati e sorprendenti paesaggi. Un’esperienza che lo porterà non solo a conoscere il mondo fuori, ma che lo condurrà anche alla scoperta dei propri “doni” riconoscendone il loro valore. Età di lettura: da 4 anni.
Lalla e il segreto della felicità
Giovanna Politi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Una favola densa, quella di Giovanna Politi, un distillato di concetti e concezioni, suoni e colori con cui la scrittrice cattura, rapisce e spinge bambini e adulti all'esercizio del Pensiero, e compiendo un periplo intorno al Non Luogo che dà Luogo, ci fa fare esperienza del confine dove Arte e Scienza, Sapere e Ritmo, Cuore e Ragione si riverberano e si congiungono. La Felicità va circumnavigata, come ogni manifestazione di Grazia, essa provoca, seduce, sollecita e solletica e talvolta sfida. Si manifesta al limite, sulla Soglia del Vuoto, sul bordo della vertigine, lì dove la Bellezza appare. La Felicità per Giovanna Politi è Rischio, esige il Coraggio e la Responsabilità del Cambiamento. Non tutti hanno il coraggio di essere felici". (Dalla prefazione di Chiara Armillis)
Ti spiegherò il perché
Maria Ausilia Calabrese
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
"Percorreremo insieme la favola de La Bella e la Bestia, anche se tristemente priva della tenerezza della figura materna, e proverò a trarne fuori qualcosa che possa aiutarci a guardare in alto, così, ora, poco abituati a farlo".

