Lampi di Stampa: Altri libri
Apokatastasys
Vincent W. Mallory
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 303
Diego, un killer senza scrupoli in possesso dell'ultima katana fabbricata dal leggendario Muramasa, si troverà al centro di un intrigo di vaste proporzioni in cui gli interessi di una organizzazione segreta si mescolano a quelli di mafie internazionali. Il riemergere di una vecchia storia dai contorni oscuri legata all'occultismo nazista vi coinvolgerà anche forze all'interno della Chiesa, preoccupate da una rinata voglia di esoterismo in larghi strati sociali. Altri personaggi rientrano dal passato alla ricerca della propria rigenerazione: è l'apocatastasi, il ritorno allo stato originario! Un intreccio misterioso e fantastico si concretizza in vista di una epocale coincidenza delle predizioni del terzo millennio. Dalla profezia sull'ultimo papa a quella data che per il calendario maya segna la fine del ciclo astrale che stiamo attualmente vivendo e prevista per il 21 dicembre 2012!
Le pulsioni erudite dell'arte
Antonio Chiummo
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 368
Se la cultura è nella natura delle pulsioni, gli archetipi sono il nostro unico riferimento perché essi rappresentato questa cultura con delle immagini. Immagini che esprimono le idee, le quali hanno una meta e uno scopo, in uno stato di tensione interiore e pulsionale. Cultura che ha la sua natura nelle pulsioni quando, in un' erudizione i mezzi usati culturalmente progrediscono in un'implicazione oggettiva erudendoci con un'arte e con modi pulsionali. Quindi archetipi che cercano di erudirci e pulsioni che cercano l'"essenza di un riscontro" del modo di essere di una persona. Ma per fare ciò ci vogliono dei giudizi critici capaci di soddisfare gli istinti con delle pulsioni da erudire con un'arte. Arte che deve realizzare la "cosa saggia" e cioè psicologicamente esprimere le capacità di un'arte con degli impulsi eruditi. Quindi per erudirsi tra impulsi e cose artistiche, tra un' arte e delle pulsioni, ci vogliono delle capacità espressive che psicologicamente nell'arte sono degli impulsi naturali della cultura. E se questi sono la "cosa saggia" che permettono di realizzare oggetti, giudizi critici, la cultura ha la sua natura negli archetipi.
Una famiglia bislacca
Piergiorgio Bortolotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 464
One for the road. Soliloquio da bancone in 19 giri e un brindisi
Massimo Baraldi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 184
One for the road, uno per la strada, è un brindisi ampiamente diffuso in tutto il mondo anglosassone. L' origine di questa espressione, dai più dimenticata, è legata alla tradizione londinese di offrire l'ultimo bicchiere ai condannati a morte durante il tragitto di circa tre miglia che li separava da Tyburn Tree e dalla forca. A quell' epoca le esecuzioni erano occasioni di festa e si stima che a Tyburn Tree, dal 1196 al 1783, siano state eseguite dalle 40.000 alle 60.000 sentenze. One for the road, un brindisi che nell'uso comune offre alla strada l'ultimo bicchiere della serata, diventa il pretesto intorno al quale costruire una storia: la storia in 19giri e, appunto, un brindisi, di un personaggio senza volto e della sua lunga ultima notte, trascorsa al bancone di un bar a raccontarsi a un interlocutore senza nome... un giro dopo l'altro, in una grottesca, dolorosa estrusione. Questi gli elementi. Tutto il resto si muove nella nebbiosa terra di nessuno tra il sogno e la realtà, sullo sfondo di una caccia crudele dove i tratti del cacciatore si confondono e sovrappongono a quelli di chi è braccato. Prefazione di Jack Hirschman. Illustrazioni di Enzo Santambrogio.
Canzoni di bella vita
Valentino Ronchi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 78
Sono sei le canzoni di bella vita. A Milano un giovane vive vendendo agli antiquari del centro vecchi libri che recupera nelle cantine e nei mercatini. Un ragazzo ad Ancona comincia la sua adolescenza incontrando diversi amori. Uno studente a Parigi per una ricerca su Vladimir Jankélévitch, filosofo della temporalità, si trova a vivere i tempi filosofici dell'avventura, della noia e della serietà. Un autore di cineromanzi si gode l'estate con la sua esuberante compagna. E ancora i quadri di un anno particolare, "L'anno dei matrimoni" e, in ultimo, una primavera a Ferrara fa da sfondo alla fine dell'adolescenza di un giovane universitario. Sei racconti in versi, si potrebbe dire semplificando, sei storie autonome, per un unico progetto di poesia.
Il ritorno degli Dei
G. Luigi Caron
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 106
"Ho scritto queste riflessioni accorate,appassionate, mai disperate, perché suffragate da fede ruspante e sincera dell'uomo di campagna, quale sono io, in ossequio ai grandi maestri, ora al di là delle nuvole, che mi hanno aiutato a percorrere la strada della vita,e ai grandi maestri mai incontrati ma rimastimi impressi per sempre con i loro immensi film, con le loro immense poesie e con le loro immense canzoni".
Genitori per tempi difficili
Sergio Chiesa
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 166
Un libro sull'educazione dei figli con tre obiettivi fondamentali: aumentare il senso di autostima dei figli, educarli al rispetto delle regole e dei doveri, aiutarli a controllare e utilizzare le emozioni.
L'anima tra l'arte e il corpo
Antonio Chiummo
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 288
Se il corpo ha un'anima è perché psicologicamente per avere delle "reazioni" e determinare dei "gusti" ci vogliono delle disposizioni spirituali. In una simbologia che ha la sua logica in una "cognizione di corpo e di arte" capace di animare queste disposizioni spirituali con delle "reazioni di gusto". Disposizioni che cognitivamente nascono in un'implicazione oggettiva tra l'anima e il corpo e quell'arte capace d'individuare degli "usi arcaici". Allora è lì che l'anima si trova tra l'arte e il corpo a ispirare opere.
Le voci degli altri
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 64
Un invito e una rara occasione per riscoprire e godere il piacere dell'ascolto di un genere espressivo ormai quasi antico, sottile e affascinante: il racconto, o se preferite lo "sceneggiato" radiofonico. In questo libro trovate i testi e la realizzazione sonora di dieci storie selezionate da un concorso: "Radiocorti - Le voci degli altri" lanciato da RadioAlt, emittente web di Messaggerie Italiane, dall'editore Lampi di stampa, da IBS e dalla Scuola Holden. Gli autori si sono confrontati con i temi dell'immigrazione e dell'accoglienza, argomenti fondamentali per i tempi che stiamo vivendo. Caricate il cd in un lettore che accetta mp3 o trasferiteli sul vostro iPod, mettetevi le cuffie, chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare in un affascinante mondo di parole e suoni, un autentico "cinema per le orecchie" creato per voi da Massimo Villa sui testi dei racconti selezionati.
E un bambino riderà ancora
Barbara Provenzi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il viaggio di un sogno. Un bambino che vuole volare. Volare davvero però, sfidando le leggi naturali e il pensiero terreno. Sostenuto dallo spirito di giustizia e carità, il bambino scoprirà che la vera felicità non consiste nel realizzare solo il suo sogno, ma anche e soprattutto i sogni degli altri. Capirà che il futuro è qui, pronto per essere vissuto e condiviso. E così, grazie al suo prezioso aiuto, altri bambini rideranno ancora.
Artigianatoleggio. Design e creazioni ispirati a Paolo Bruni. Catalogo della mostra di artigianato e arte (Oleggio, 17 novembre-3 dicembre 2007)
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 72
A due anni di distanza dalla prima edizione della Mostra di Artigianato e Arte a Oleggio e dalla pubblicazione del relativo catalogo, su iniziativa del Comune di Oleggio, Confartigianato Novara Verbanio Cusio Ossola, Provincia di Novara, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Novara e CNA, gli artigiani di Oleggio partecipano alla seconda edizione (17 novembre-3 dicembre 2007) con opere ispirate all'artista Paolo Bruni.
L'importante non è chi si sceglie di essere, l'importante è scegliere di essere un supereroe
Gianluigi Mililotti
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 90
L'opera è un romanzo in parte anche autobiografico. L'autore descrive, inventa ed a volte fa alcune considerazioni. Descrive, cercando di mantenere uno stile efficace per il suo contenuto e non scontato nelle soluzioni.