fbevnts | Pagina 60
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

Sessualità e nazionalismo. Mentalità borghese e rispettabilità

George L. Mosse

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 254

La prima storia dell'Europa moderna nella quale la ricostruzione dei grandi avvenimenti pubblici si spiega con l'analisi del privato, e viceversa. Da tematiche affascinanti e sempre al centro della cronaca La virilità e omosessualità, donne e femminilità, guerra e bellezza, la riscoperta del corpo - muove un racconto storico di grande ampiezza, che spazia dall'iconografia alla letteratura, dai trattati di medicina alle leggi, dai discorsi politici ai manuali di psicologia e sessuologia. George L. Mosse, nato da famiglia ebraica tedesca, fu costretto a lasciare la Germania a quindici anni per sfuggire alle leggi razziali. E' diventato poi uno dei più grandi storici del nazismo e del razzismo. Attualmente insegna all'università di Wisconsin ed è "visiting professor" dell'università ebraica di Gerusalemme.
13,00 12,35

La città nella storia d'Europa

Leonardo Benevolo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 236

Da Napoli a Londra, da Parigi a Madrid, un affascinante viaggio storico attraverso borghi e capitali, piazze e periferie, emergenze architettoniche e sistemi urbani che hanno costituito l'elemento decisivo dell'identità europea. Iniziando dal distacco dal mondo antico del X secolo, l'autore segue il formarsi della città in epoca medievale. Dal 1350 inizia il momento della stabilizzazione e della rifinitura, il momento delle teorizzazioni. Dal 1500 al 1600, con la scoperta e la colonnizzazione di nuove terre, la città europea si confronta con altre realtà per giungere nel XVII secolo al formarsi delle città come capitali nazionali, sede delle corti. L'impatto dell'industrializzazione infine trasforma radicalmente le città europee e arriviamo alle nostre città, con i loro problemi sempre più scottanti che attendono una soluzione.
12,00 11,40

I grandi iniziati. Storia segreta delle religioni. Volume Vol. 1

I grandi iniziati. Storia segreta delle religioni. Volume Vol. 1

Édouard Schuré

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 197

Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù: la vita e il pensiero dei grandi "maestri spirituali" dell'umanità, dei creatori delle scienze, delle religioni e delle arti, raccontati in un classico libro, tradotto in tutte le principali lingue europee. In questo primo volume: Rama, Krishna, Ermete, Mosè. Edoardo Schuré fu l'interprete e il brillante portavoce di un momento cruciale della religiosità e dell'idealismo occidentali.
11,00

I grandi iniziati. Storia segreta delle religioni. Volume Vol. 2

Édouard Schuré

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 275

Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù: la vita e il pensiero dei grandi "maestri spirituali" dell'umanità, dei creatori delle scienze, delle religioni e delle arti, raccontati in un classico libro tradotto in tutte le principali lingue europee. In questo secondo volume: Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù. Edoardo Schuré fu l'interprete e il brillante portavoce di un momento cruciale della religiosità e dell'idealismo occidentali.
13,00 12,35

Viaggio in Italia

Charles L. de Montesquieu

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: XXXI-314

Nell'affabilità e cultura dei salotti milanesi, nlla bellezza delle donne fiorentine e nella libertà delle venziane, negli intrighi concistoriali e nella sfacciata simonia della corte di Roma, nel "termometro" di San Gennaro e nella miseria dei "lazzaroni", Montesquieu, che visita l'Italia tra l'agosto 1728 e il luglio 1729, scruta con curiosità puntigliosa la vita e la morte degli Stati italiani del Settecento, ancorati alle proprie civiltà in declino.
14,00 13,30

Giovanni Verga

Giovanni Verga

Luigi Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 345

Un classico, con un quadro completo dell'opera verghiana e del suo mondo poetico, morale e culturale. Luigi Russo (1892-1961), tra i più grandi critici italiani di questo secolo, è autore di numerosissime opere da Boccaccio agli autori del Novecento. Nel 1946 fondò la rivista "Belfagor", ora cinquantenne.
7,75

Lo stress

Simona Cabib, Stefano Puglisi Allegra

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 168

5,68 5,40

La nascita della tragedia ovvero grecità e pessimismo

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 188

Non solo un'interpretazione classica delle origini della tragedia greca, ma soprattutto una diagnosi complessiva di quello che ha significato, per il bene e per il male, la Grecia per la cultura e la civiltà europea.
10,50 9,98

Vita di Gesù

Friedrich Hegel

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: XIV-139

Hegel scrive questa "Vita di Gesù" tra il maggio e il luglio del 1795 durante il suo soggiorno a Berna. Si tratta, come afferma il titolo, di una esposizione storica della figura di Gesù che vuole essere "oggettiva": essa dunque si basa certamente sui documenti neotestamentari (soprattutto il Vangelo di Giovanni), ma opportunamente scelti e criticamente vagliati. Concentrandosi sull'aspetto dottrinale del messaggio evangelico, Hegel ne individua l'essenza nella dottrina kantiana della virtù e della legge morale di cui Gesù sarebbe insieme il banditore e il modello di perfetta realizzazione: questi fattori costituiscono dunque anche il criterio ermeneutico con il quale Hegel legge, seleziona e presenta i testi.
9,00 8,55

Storia naturale della religione

David Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 153

Le vere cause della religione secondo l'originale e disincantata interpretazione del grande pensatore inglese. David Hume (1711-1776) è il maggior esponente dell'empirismo inglese.
9,50 9,03

Un'etica per la politica

Bertrand Russell

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: XXIII-219

"Nella storia umana noi siamo arrivati ad un punto in cui, per la prima volta, la pura e semplice sopravvivenza della razza umana dipende dalla misura in cui gli uomini sapranno imparare ad ispirarsi ad una prospettiva morale. Se continueremo a lasciare libertà d'azione alle passioni distruttive, i nostri poteri sempre crescenti non potranno che portare tutti noi alla catastrofe." (Bertrand Russell)
9,00 8,55

La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'impero

Jérôme Carcopino

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: XVI-380

Dalla toletta mattutina alla cena serale, le occupazioni e il tempo libero di Roma antica in un vivacissimo affresco storico. Jérôme Carcopino (1881-1970), uno dei più grandi storici dell'antichità romana, è stato direttore dell'École française di Roma e Accademico di Francia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.