fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberilibri: Oche del Campidoglio

Lettere dalla terra

Mark Twain

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 92

10,00 9,50

Antifona-Anthem

Ayn Rand

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 108

La vicenda si svolge in una società dove, in nome dell'uguaglianza, all'individuo è stato sottratto ogni spazio di libertà. Il processo di collettivizzazione ha realizzato non solo l'esproprio dei beni privati, ma anche quello della persona stessa. Il nome, il pensiero, i sentimenti di ognuno sono proprietà collettiva, appartengono ai "nostri fratelli". La presa di coscienza del valore della diversità e dell'"egoismo" da parte dei protagonisti consentirà di abbattere questa mostruosa società di uguali. Nel panorama della letteratura distopica, "Anthem" (uscito a Londra nel 1938), al di là del chiaro significato filosofico e politico, rappresenta un piccolo capolavoro di scrittura per il suo scarno, pacato, denso lirismo.
16,00 15,20

13,00 12,35

Facezie

Voltaire

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 362

15,49 14,72

13,43 12,76

13,43 12,76

Orazioni di un miscredente

Robert Green Ingersoll

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 228

14,00 13,30

La Chiesa e il mercato

Thomas E. jr. Woods

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 456

19,00 18,05

Orazione per la Repubblica

Pietro Di Muccio

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 148

10,33 9,81

Cato's letters

John Trenchard, Thomas Gordon

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 148

12,39 11,77

14,46 13,74

Sociabilità. Vizi privati, benefici pubblici. Scritti scelti

Bernard Mandeville

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 354

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.