Altre branche della medicina
La terapia psicomotoria dei disturbi minori del movimento... Sia solo il maldestro a ridere di se stesso
Anne-Marie Wille
Libro
editore: Marrapese
anno edizione: 1996
pagine: 180
I traumi dell'addome. Valutazione generale e trattamento d'urgenza
Osvaldo Chiara, Pietro Padalino
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1996
pagine: 110
Stile cognitivo, psicopatologia e neurobiologia. Ricerche del laboratorio di psicologia
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1996
pagine: 124
Principi di psicofarmacologia
Brian E. Leonard
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 1996
pagine: 300
Manuale teorico di angiografia con risonanza magnetica
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 1996
pagine: 88
Corso di analisi dei medicinali 2. Con riferimenti alla farmacopea ufficiale italiana e relativi supplementi
Adriano Guarnieri
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 392
Gli psicofarmaci in età evolutiva. Linee guida per la loro utilizzazione
Gabriele Masi
Libro
editore: Edizioni del Cerro
anno edizione: 1996
pagine: 150
Neurologia e psichiatria a Napoli nella seconda metà dell'Ottocento
Vittorio D. Catapano
Libro
editore: Luciano
anno edizione: 1996
pagine: 96
Eventi fasici e microstruttura del sonno-Phasic events and microstructure of sleep
Mario G. Terzano, Liborio Parrino, Gioacchino F. Mennuni
Libro
editore: Martano
anno edizione: 1996
pagine: 160
L'obesità. Evoluzione della terapia
Nazario Melchionda
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 1996
pagine: 788
Iniziazione sciamanica e iniziazione analitica. Le sorprendenti analogie nel processo di trasformazione dell'antico sciamano e del moderno analista
Salvatore Di Salvo
Libro
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 1995
pagine: 106
L'analisi junghiana aiuta il paziente a situare la sua sofferenza su uno sfondo significativo ed i miti, in quanto storie esemplari, si prestano assai bene a funzionare da cassa di risonanza dell'eterna vicenda umana. In questo libro l'autore ha cercato di rintracciare nelle procedure di iniziazione degli sciamani i precedenti simbolici della formazione dei moderni psicoanalisti.