fbevnts | Pagina 750
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altre branche della medicina

Sognando l'ippogrifo. Per un incontro tra medicina e psicoanalisi

Sognando l'ippogrifo. Per un incontro tra medicina e psicoanalisi

Vito Cagli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 150

L'autore analizza le cause della scissione tra scienza medica e psicoanalisi e propone ipotesi per la riapertura del dialogo tra le due discipline, in considerazione soprattutto di un protagonista troppo spesso dimenticato: il malato.
17,56

Psicanalisi e personalità

Psicanalisi e personalità

Joseph Nuttin

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 396

26,00

Traumatologia nella pallavolo. Testo atlante

Traumatologia nella pallavolo. Testo atlante

Andrea Ferretti

Libro

editore: CESI

anno edizione: 1995

pagine: 138

36,00

La follia nell'antichità classica. La mania e i suoi rimedi

La follia nell'antichità classica. La mania e i suoi rimedi

Jackie Pigeaud

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 316

"Vedere, immaginare, sognare, essere folle. Ecco una sequenza che può meravigliare il lettore contemporaneo. Occorrerebbe, in ogni caso, una spiegazione per stabilire l'eventuale relazione intercorrente tra questi termini. Un ellenista troverebbe senza dubbio la nostra sequenza meno delirante e anche meno astratta poiché l'unità è data, in maniera evidente dalla phantasia". La phantasia, dice Aristotele, ha tratto il suo nome dalla luce (phaos) poiché senza luce è impossibile vedere. L'autore affronta a partire dal Corpus ippocratico il vocabolario dei comportamenti della follia presso gli antichi e ricostruisce l'origine della terapia che coincide col trionfo del dualismo corpo-anima. Il testo studia anche l'importanza delle terapie derivanti da teatro e musica.
29,95

Terapie familiari e psicoeducazione. Attuali orientamenti nel lavoro con le famiglie di pazienti schizofrenici

Terapie familiari e psicoeducazione. Attuali orientamenti nel lavoro con le famiglie di pazienti schizofrenici

Carlo L. Cazzullo, Massimo Clerici, Paolo Bertrando

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 288

Nell'ambito della terapia familiare per i pazienti schizofrenici, sono ancora poco conosciuti in Italia i nuovi modelli di intervento cosiddetti psicoeducativi, di derivazione anglosassone. La psicoeducazione offre un campo di applicazione dove le differenti figure professionali che operano in campo psicosociale trovano valide opportunità di impiego e ampi livelli di integrazione. Il volume offre un'antologia di contributi di specialisti nel campo degli interventi di terapia familiare e psicoeducazione
26,50

Manuale di terapia della famiglia

Manuale di terapia della famiglia

Alan S. Gurman, David P. Kniskern

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 866

Dodici capitoli principali costituiscono l'ossatura dell'opera: sono trattazioni di tutte le principali scuole di terapia della famiglia, scritte da esponenti di primo piano di ciascun orientamento. La sezione clinica è preceduta da un'introduzione storica e concettuale e seguita da una sezione dedicata a particolari aspetti della professione, quali la formazione e la supervisione, il trattamento dei casi di divorzio e gli aspetti etici e legali. L'edizione italiana, condotta sulla seconda edizione americana, è arricchita da una sezione dedicata alla ricerca in terapia della famiglia, da una trattazione dell'approccio familiare nei Servizi pubblici e una sezione dedicata alle scuole italiane di terapia della famiglia
80,00

Gli ultrasuoni e l'utero

Gli ultrasuoni e l'utero

Asim Kurjak, R. Osmers

Libro

editore: CIC Edizioni Internazionali

anno edizione: 1995

pagine: 136

51,65

Guida all'analisi dei composti di interesse farmaceutico
17,56

Farmacologia clinica cardiovascolare

Farmacologia clinica cardiovascolare

Giancarlo Stazi

Libro

editore: CESI

anno edizione: 1995

pagine: 610

73,00

Forme e contenuti in psichiatria. Appunti per un manuale
14,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.