fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto

Codice civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 2100

Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Assicurazione obbligatoria; Crisi d'impresa e Fallimento; Lavoro; Locazioni; Matrimonio. Il volume è aggiornato con la riforma del Codice della crisi di impresa, contenuta nel Decreto correttivo 13 settembre 2024, n. 136 e con il Decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile (D.L.vo 31 ottobre 2024, n. 164).
19,00 18,05

Compendio di diritto civile. Minor 2025

Valerio De Gioia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 588

Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornato al Correttivo Cartabia (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164) e alla più recente giurisprudenza.
25,00 23,75

Codice civile ragionato

Massimo Confortini, Giovanni Guida

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1680

Il Codice civile ragionato è stato pensato quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Gli articoli del Codice sono corredati da commenti che ne pongono in evidenza la ratio, il contenuto e le principali questioni interpretative sorte nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale. Ai commenti si affiancano gli “schemi a lettura guidata”, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. Completa l'Opera un'appendice online con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico. L'Opera, giunta alla sua dodicesima edizione, è stata, come di consueto, oggetto di un profondo aggiornamento e di una rivisitazione dei commenti, che ha tenuto conto delle più rilevanti novità normative, in particolare quelle recate da: Decreto MEF10 dicembre2024- (Determinazione del saggio degli interessi legali); D.Lgs. 31 ottobre2024, n. 164 – (c.d. Correttivo Cartabia); D.Lgs. 6 settembre2024, n. 125 - (Direttiva Corporate Sustainability Reporting Directiveo CSRDL).Assoluta centralità riveste, come sempre, il “diritto vivente” di origine giurisprudenziale, con particolare attenzione alle decisioni della Corte di cassazione, dando conto delle più significative pronunce adottate nel corso del 2024 (ex multisCass., Sez. Un., 6 dicembre 2024, n. 31310).
34,00 32,30

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 576

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. La Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. L'Edizione 2025delCompendio di Diritto penale tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui si segnalano:- D.L. 27 dicembre2024, n. 202 c.d. Mille Proroghe–Scudo penale esercenti la professione sanitaria;- L. 25 novembre2024, n. 177 –Omicidio e lesioni stradali;- L. 18 novembre2024, n. 171 –Lesioni personali dolose e al pubblico ufficiale in servizio;- L. 4 novembre2024, n. 169 –Maternità surrogata;- D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164 c.d. Correttivo Cartabia–Violazione provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare. Numerosissimi gli aspetti nuovi esaminati nell'Edizione del 2025, anche tratti dall'esame del più significativo dibattito sviluppatosi in giurisprudenza.
28,00 26,60

Codice dei contratti pubblici con testo a fronte 2025. Aggiornato al D. Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (Decreto Correttivo Contratti pubblici)

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 560

Con l'obiettivo di razionalizzare e ulteriormente semplificare la disciplina vigente, anche in recepimento delle affermazioni giurisprudenziali e delle criticità sollevate dall'Anac, il D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209c.d.CorrettivoContratti Pubblici è intervenuto a modificare in maniera significativa il Codice dei contratti pubblici(D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36)e i relativi Allegati, con puntuali commenti esplicativi delle novità. Il Volume Nuovo Codice dei Contratti pubblici, con testi a fronte e commenti esplicativi, 2025, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi e operatori del settore, consente di visualizzare in modo chiaro e immediato tutte le novità introdotte dal Correttivo al D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36.Il Codice è articolato in due Parti. La prima, reca per intero il Codice dei contratti pubblici come modificato dalla riforma del 2024. Il Volume contiene: testi a raffronto con evidenziazione delle modifiche apportate; puntuali e sistematici commenti esplicativi delle innovazioni; segnalazione delle disposizioni introdotte ex novo; apposita tavola sinottica, posta in apertura della prima Parte, recante un riepilogo di tutte le disposizioni modificate, utilissima per avere immediata contezza delle novità. La seconda Parte dà invece conto delle modifiche introdotte dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209agliAllegati.Completa il Volume l'Indice analitico.
32,00 30,40

Codice civile e leggi complementari. Pocket 2025

Roberto Carleo, Silvio Martuccelli, Saverio Ruperto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1792

Il codice è Aggiornato L. 14 novembre 2024, n. 166, conv. D.L. 131/2024, cd decreto salva infrazioni L. 4 novembre 2024, n. 169, in tema di reato di surrogazione di maternità D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, cd correttivo Cartabia alla riforma del processo civile corredato dalle principali leggi complementari in tema di Adozione, Banca, Consenso Informato, Consumatori, Crisi di Impresa, Diritto d’autore, Diritto internazionale privato, Divorzio, Fallimento e altre procedure concorsuali, Famiglia, Finanza, Leasing, Locazioni, Privacy, Procreazione medicalmente assistita, Rent to buy, Sovraindebitamento, Subfornitura delle attività produttive, Testamento biologico, Unioni civili e convivenza.
20,00 19,00

Compendio di diritto civile

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 752

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. L'Edizione 2025del Compendio di Diritto civile tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui quelle recate dal D.lgs. 13 settembre2024, n. 136 (Correttivo al Codice della Crisi d'impresa) e dal D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164 (c.d. Decreto Correttivo Cartabia).Numerosissimi gli aspetti nuovi esaminati nell'Edizione del2025, anche tratti dall'esame del più significativo dibattito sviluppatosi in giurisprudenza.
27,00 25,65

Compendio di diritto commerciale

Valentino Battiloro, Alessio Battiloro

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 544

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nelle Edizioni 2024la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il volume di “Diritto Commerciale” analizza la disciplina dell'impresa individuale, delle società, dei titoli di credito e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie di contratti conclusi in ambito imprenditoriale. Il Volume è aggiornato ai più recenti interventi normativi, tra i quali si segnalano:ilD.lgs.13 settembre 2024,n.136 (c.d. “Correttivo-Ter”),recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, con cui il Legislatore ha segnato un ulteriore passo avanti nell'aggiornamento della normativa sulla gestione delle crisi aziendali. Questo terzo decreto correttivo, frutto di un'attenta analisi delle criticità emerse durante la prima fase applicativa del Codice, introduce importanti novità in tema di: stralcio dei debiti fiscali e previdenziali; composizione negoziata della crisi; prededucibilità dei crediti professionali e procedure di sovraindebitamento;laL.5 marzo 2024,n.21(c.d. Legge Capitali), intervenuta a modificare il Testo Unico della Finanza e il Codice civile in tema di: misure eterogenee per favorire l'accesso delle società al mercato dei capitali; disciplina degli emittenti strumenti finanziari diffusi; funzionamento degli organi sociali e procedimento sanzionatorio Consob. L'Opera tiene, inoltre, conto della più rilevante giurisprudenza del2024.
27,00 25,65

Codice civile e procedura civile plus aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

S. Pianacastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1504

Il Codice Civile contiene, oltre alle norme codicistiche, una ragionata selezione delle principali leggi complementari ed è aggiornato ai più recenti interventi normativi, tra cui: L. 14 novembre2024, n. 166, di conv. del D.L. 16 settembre 2024, n. 131 - (Obblighi UE); D.Lgs. 31 ottobre2024, n. 164 - (Decreto Correttivo Cartabia); D. Lgs. 13 settembre2024, n. 136 (c.d. Decreto Correttivo ter al Codice della Crisi d'impresa); D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 (Direttiva Corporate Sustainability Reporting Directiveo CSRD); L. 8 agosto2024, n. 112, di conv. del D.L. 4 luglio 2024, n. 92 (Decreto Carceri);Completano l'Opera l'indice cronologico e un corposo indice analitico.
29,00 27,55

12,00 11,40

34,00 32,30

GDPR e codice privacy. Le regole per studi e aziende

Libro

editore: Seac

anno edizione: 2025

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.