Educazione
Un banco e venticinque cattedre. Storia di una esperienza anarchica nella didattica della matematica
Federico Sciocchetti
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2023
pagine: 165
"Un banco e venticinque cattedre" è la storia di un'esperienza didattica e di un metodo d'insegnamento fuori dall'ordinario in un sistema scolastico stagnante. Attraverso l'invenzione, da parte degli alunni, di una carta d'identità per numeri, poi denominati bionumeri, un insegnante coinvolge in maniera originale e innovativa i suoi studenti sovvertendo l'ordine scolastico prestabilito. Una didattica nuova in grado di favorire integrazione ed inclusione, interdisciplinarietà, autoregolazione e creatività, gli strumenti necessari per l'unica formazione possibile, quella capace di mettere l'uomo al centro del suo discorso.
Leonardo Da Vinci e Orazio Nucola. Annuario 2022-2023
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 128
Strategie per una didattica inclusiva
Roberta Rossi
Libro
editore: Multimedia (Gioia Tauro)
anno edizione: 2023
L'educazione inclusiva
Antonella Pugliese
Libro
editore: Multimedia (Gioia Tauro)
anno edizione: 2023
Tra carte e parole. I sentieri della ricerca storico-educativa nell'area mediterranea. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
Il secondo volume di Tra carte e parole offre al lettore un itinerario che mira ad approfondire ulteriormente le piste di ricerca già avviate nel primo tomo. I saggi qui raccolti spaziano tra Italia, Spagna, Albania e Grecia, in un'ottica fortemente comparativa, allo scopo di illuminare somiglianze e divergenze, spazi culturali contraddistinti da forti omogeneità e fenomeni del tutto originali e peculiari in singole realtà e contesti. L'auspicio è che la panoramica qui presentata si configuri come base di partenza per ulteriori e altrettanto proficue ricerche, sempre più interrelate fra loro e con un marcato indirizzo collaborativo a livello internazionale in quel grande spazio atavico e culturalmente ricco come da sempre appare il Mediterraneo.
Chi insegnerà agli insegnanti? Sulle tracce della bellezza dell'insegnamento per rimettere la relazione al centro di una scuola troppo tecnica
Massimo Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Culturale S'Alvure
anno edizione: 2023
pagine: 192
Educare fa bene alla salute
Antonella Demola
Libro: Libro rilegato
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 258
Questo libro è stato scritto per illustrare una possibile via di uscita dal periodo di grande insicurezza nell’orientamento culturale che stiamo vivendo, mostrando che si può essere persone vincenti anche in un mondo in palese crisi di identità. Ciò non significa ricercare il successo a tutti i costi, ma predisporre i giovani a raggiungere la maturità conoscendo se stessi e il mondo che li circonda. Oltre ad alcune sezioni divulgative e motivazionali, il testo contiene un percorso educativo di sviluppo e di conoscenza del proprio Io, a partire dal riconoscimento e dalla gestione delle proprie emozioni con un metodo che l’Autrice chiama il Metodo dell’alfabetizzazione emotiva.
Costruiamo gentilezza. Le scuole di Castellamare di Stabia
Libro
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Creativamente progetto gioco. Gioco imparo opero coopero. Dal bisogno atavico del gioco il metodo sperimentato per una scuola inclusiva e vitale
Angela Lenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 415
Il progetto G.I.O.CO. (Gioco Imparo Opero COopero) è un sogno e una scommessa. È il sogno di un mondo diverso, un mondo in cui ogni bambino, ogni donna e ogni uomo sia considerato sempre e comunque il fine di ogni azione umana e mai un mezzo; e quindi un mondo in cui, in qualsiasi luogo e contesto, tutte le persone siano messe al di sopra di tutte le cose, e tutte le cose siano messe al loro servizio, come detta il grande filosofo Immanuel Kant. Ed è la scommessa sulle infinite risorse del cuore e dell’intelligenza degli esseri umani per costruire questo mondo diverso, nella consapevolezza della indispensabilità della conoscenza, della coscienza e della cooperazione di ciascuno perché sia il migliore dei mondi possibili per tutti. Perciò, da quando nel 1968 ho letto il libro Lettera a una professoressa, è anche il mio impegno quotidiano per contribuire a costruire una scuola che sia realmente motore e luogo privilegiato per attuare la giustizia culturale, garantendo concretamente a tutti il diritto allo studio e mettendo la conoscenza - e soprattutto la chiave della conoscenza - al servizio di ciascuno...
Talenti in Campus
OPES aps, Centro di Ricerca ImpreSapiens
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 76
L’ingresso nel mondo del lavoro, pur conservando caratteristiche valutative legate alla selezione e alla performance, è sempre più caratterizzato da mobilità, necessità di aggiornamento e innovazione. Talenti in Campus ha saputo coinvolgere giovani laureandi e neolaureati provenienti da tutto il territorio nazionale nel progetto ideato da OPES aps e dal Centro di Ricerca Impresapiens, co-finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di fornire una via che affianchi ai metodi tradizionali di orientamento al lavoro un modello dotato della flessibilità e della razionalità necessarie a muovere i primi passi in un mondo lavorativo in continuo cambiamento.
Attenti all'intero. Accompagnare la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità
Enrico Miatto
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 182
Sul fronte della Pedagogia Speciale, la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità intellettiva, è questione sfidante. Essa rappresenta un elemento complessivamente caratterizzante di ogni persona che agisce sull’assetto identitario e che invita a rivedere in senso progettuale legami sociali e traiettorie esistenziali. Altresì richiama l’attenzione sui modi dell’accompagnamento all’essere adulti e al diventare grandi. A guidare l’analisi della letteratura e delle pratiche di accompagnamento attorno a tale passaggio evolutivo, nel presente volume, è la prospettiva dell’intero, che contro ogni rischio di parzialità e frammentarietà nell’interpretazione dell’umano, punta a tenere insieme ciò che apparentemente è disgiunto...