Forme d'arte
Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2025
pagine: 772
Shibuya Horiken. Japanese handcrafted ink
Shibuya Horiken
Libro
editore: Mediafriends
anno edizione: 2025
pagine: 200
Campli. Raccontata da scorci disegnati
Nicolino Farina
Libro
editore: Artemia Nova Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 132
Cryptopunks. Free to claim
Yuga Labs, Zak Kyes
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2024
pagine: 836
Libro d'artista dell'Accademia di belle arti di Ravenna
Libro
editore: Cooperativa Capit
anno edizione: 2024
pagine: 136
Writers. Literary lives in focus
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2024
pagine: 512
Ceramica oggi. Riflessioni sull'arte e sul sistema
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2024
pagine: 156
Con un approccio diversificato, questa miscellanea ha per filo rosso la ceramica, intesa soprattutto come materiale dell’arte e dell’artigianato contemporanei. Si vogliono mettere a confronto storici dell’arte e curatori, impegnati nell’interpretazione dei nuovi linguaggi, e referenti di importanti progetti italiani ed europei, orientati alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rinnovamento dei processi. Pertanto, il libro si articola in due sezioni, tra loro simmetriche. Ciascuna prevede due riflessioni sul contesto italiano e internazionale, un caso di studio e due contributi legati specificamente alla realtà di Castelli (TE), borgo abruzzese di antica tradizione ceramica. La prima sezione è dedicata ai fatti artistici e vuole contribuire al dialogo tra ricerca ed esperienza curatoriale. La seconda sezione, orientata al sistema della ceramica, prevede saggi di taglio economico e sociologico, i cui temi spaziano dalle mostre-mercato agli itinerari culturali, dall’indagine sulle piccole e medie imprese alle nuove proposte in ambito didattico.
Gioielli volumetrici. La valenza strategica del cartoncino nella definizione della forma
Roberto Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 476
Il testo presenta una riflessione approfondita sul ruolo del cartoncino nella creazione di gioielli contemporanei. L'autore sottolinea l'importanza di un approccio innovativo e sperimentale, che si affranca dai canoni tradizionali della gioielleria. I gioielli in cartoncino presentati all'interno del testo diventano un mezzo per esplorare nuove forme espressive e per riflettere sulla natura dell'arte e del design. Il volume si arricchisce inoltre dei contributi di diversi autori, che offrono una pluralità di prospettive e stimolano ulteriori approfondimenti.
Lo stuccatore. Manuale di tecniche tradizionali per la realizzazione a marmorino di decorazioni veneziane
Giorgio Berto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2024
pagine: 256
Chi è lo stuccatore? Come possiamo scoprire questo mestiere? Questo libro ci racconta in che modo creare lo stucco e il marmorino, una sostanza semplice composta con poche materie prime che, con il sapiente uso delle mani e un po' di alchimia, si trasforma in opera d'arte. Opere create dagli stuccatori dell'antica Roma, da maestri artigiani in ogni periodo storico dal rinascimento fino al secolo scorso. Oggi questo mestiere, anche se meno praticato, si può ancora apprezzare nelle meravigliose decorazioni all'interno dei grandi palazzi veneziani e in tutte le più importanti dimore, delle quali costituisce l'ossatura del costruito storico, insieme ad affreschi, tele, elementi lapidei, pavimenti in seminato e superfici lignee. Nel testo sono descritte le materie prime da utilizzare, le loro combinazioni, i tempi e le modalità tecniche, con tabelle chiare ed esaustive; sono illustrati gli strumenti che si utilizzano e come ciascuno può crearli. Inoltre, si affrontano i temi del colore e del disegno nelle decorazioni in marmorino, della modellazione degli stucchi e dell'integrazione di superfici storiche nel restauro.
Liibro d'arte biodiverso. Parole e immagini tra estetica, arte e ambiente
Libro
editore: Bisso Palermo
anno edizione: 2024
pagine: 142
Riproduzioni digitali e manufatti archeologici. Il videomapping nel progetto di restauro
Silvia Seller
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2024
pagine: 270
La crescente importanza delle tecnologie per l’informazione e la comunicazione (ICT) nel campo dei beni culturali richiede un’approfondita riflessione sul loro uso e sulle loro potenzialità e criticità. In tal senso, il presente volume propone una ricerca analogica sul digitale, ossia una lettura critica fondata su strumenti, metodi e meccanismi cognitivi propri della ricerca tradizionalmente intesa. Oggetto specifico del lavoro è l’uso del videomapping nei contesti archeologici in relazione alle problematiche del restauro e ai suoi fondamenti teorici. Lo stato dell’arte mette oggi in evidenza un grande interesse nei confronti delle riproduzioni digitali del patrimonio archeologico. Obiettivo di questo studio è indagare la possibilità che il videomapping possa essere utilizzato come strumento scientifico di restauro nella concezione più ampia della disciplina. Attraverso l’analisi di undici interventi realizzati su manufatti archeologici di Roma nel decennio 2010-2020, è stato possibile individuare gli orientamenti culturali relativi a tali realizzazioni e comprendere in che modo queste siano da considerare attività di restauro.