Fotografia e fotografi
Shirin Neshat. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 188
Shirin Neshat, iraniana, ha scelto di vivere negli Stati Uniti; il conflitto fra due universi culturali tanto diversi è diventato il nucleo germinativo del suo lavoro; il rapporto fra natura e cultura, fra espressione del desiderio e censura, fra corpo e spazio è al centro della sua opera; nelle sue fotografie come nelle sue video-installazioni, l'uomo e la donna vengono presentati come figure emblematiche, la dialettica dei sessi riassume in sé tutta una serie di contraddizioni che Shirin Neshat affronta senza dare giudizi. Questo libro documenta la sua attività ed è il catalogo dell'esposizione di Rivoli (Castello, 30 gennaio - 5 maggio 2002).
Dokoupil. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 124
Il volume è il catalogo dell'esposizione di Bologna (San Giorgio in Poggiale, 25 gennaio - 28 aprile 2002) e presenta le infinite sfumature del percorso creativo di Jiri Dokoupil, artista cecoslovacco che vive e lavora a Madrid e Berlino. Paesaggi del nord e corride, ritratti, autoritratti, nature morte e opere astratte sono i soggetti degli ultimi tre anni di attività dell'artista, ormai proiettato a livello internazionale da vari riconoscimenti di alcuni dei musei europei più importanti.
Wolfgang Tillmans. Vista dall'alto
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 204
Si tratta del catalogo della mostra di Rivoli (Castello, 10 febbraio - 5 maggio 2002). Wolfgang Tillmans è stato il primo artista tedesco ad essere insignito, nel 2000, del Turner Prize. Difficile da imprigionare in una definizione precisa, Tillmans è di volta in volta diverso, ritrae disinvoltamente un'eclissi o il Concorde, nature morte o abiti abbandonati per ogni dove e paesaggi urbani. Il volume offre una panoramica complessiva della sua opera eclettica e inquietante.
Stuart Franklin. Alberi. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2002
pagine: 88
Sua eccellenza l'Albero, l'entità vegetale superiore adorata, contemplata, usata, protetta, distrutta, lavorata dall'uomo, fotografata in questo libro da uno dei suoi più sensibili "ritrattisti" (che pazientemente li cerca e li fotografa nei cinque continenti) nelle sue valenze simboliche e sociali, nelle più diverse e lontane culture. Il libro è il catalogo dell'esposizione di Milano (Fondazione Trussardi, 23 gennaio - 24 marzo 2002).
Teatro di pietra. Carlo Leidi e i calvaires bretoni
Enrico De Pascale, Franco Marcoaldi, Enzo Quarenghi
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2002
pagine: 176
Terre sospese. Vite di un campo rom
Stefano Montesi
Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: XXVII-87
Stefano Montesi racconta attraverso le immagini del campo nomade Casilino 900. La maggior parte dei rom in questo campo sono rifugiati della ex Yugoslavia, della Bosnia, del Kosovo, della Macedonia ed altrove. Il mondo ha bisogno di conoscere l'esistenza di questi campi, il razzismo istituzionalizzato e le condizioni disumane in cui queste persone sono costrette a vivere.
Il giardino degli Olivi
Libro
editore: Adda
anno edizione: 2002
pagine: 75
Le foto raccolte in questo volume sono state oggetto della mostra "Gli Ulivi come piante ornamentali e come monumenti da tutelare", realizzata presso l'Accademia dei Georgofili (Firenze, 12 - 22 novembre 2002). Le immagini sono scattate da diversi fotografi.