Fotografia e fotografi
Provincia vo' cercando. Fotografie di Maurizio Galimberti e Gianni Giansanti. Ediz. italiana, inglese e francese
Fabrizio Palenzona, Adriano Icardi, Lello Piazza
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 176
Roma nelle fotografie dei fratelli D'Alessandri
Piero Becchetti
Libro
editore: Colombo
anno edizione: 2001
pagine: 232
Roma. Paesaggi, figure nelle fotografie inedite di Ettore Roesler Franz
Bruno Brizzi, Carlo Bernoni
Libro
editore: Colombo
anno edizione: 2001
pagine: 240
Shirin Neshat. Ediz. italiana e inglese
Farzaneh Milani
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2001
pagine: 80
Il velo, in quanto caratteristica del mondo islamico, ha imprigionato le donne musulmane in un'immagine di sostanziale diversità (...) nemmeno il guardaroba multietnico di Barbie, unico nella sua enorme varietà, ha potuto includerlo. Con un uso sapiente dell'obiettivo fotografico l'artista mette a nudo la miscela paradossale di conformismo e rivolta, adattamento e protesta, sottomissione e resistenza propria delle donne velate: usando il corpo femminile come arma potente per sfidare l'autorità, comunica temi di interesse universale. Dopo la serie fotografica nella quale trasferisce su visi, mani e piedi scoperti versi ribelli di poetesse in calligrafia persiana, Neshat ha sentito il bisogno di una nuova forma di linguaggio.
Nicola Scafidi. Fotografie
Nicola Scafidi, Nino Giaramidaro, Etrio Fidora
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2001
pagine: 128
Franco Fontana. Fotografie 1960-2000. Catalogo della mostra
Italo Zannier, Giuliana Scimé
Libro
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2001
pagine: 128
Immagini di guerra
REPORTES SANS FRONTIERES
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 104
Questa raccolta fotografica è innanzitutto una testimonianza sull'orrore e sullo scandalo dei conflitti che hanno segnato gli ultimi anni del Novecento. Orrore e scandalo sono sempre gli stessi, sia che quelle immagini terribili arrivino dal Kosovo e dalla Cecenia, o dal Rwanda e da Timor Est. Lo stesso orrore dei cadaveri ammucchiati uno sull'altro o lasciati qua e là dove sono stati uccisi. L'orrore negli sguardi dei sopravvissuti, su quei volti pieni di rabbia, stupore e sofferenza. L'orrore delle ombre scure, dei carri armati che passano, uguali in tutte le repressioni. Il vecchio scandalo di un'umanità che si lacera. Questa raccolta è anche un omaggio a tutti i fotografi che hanno scelto di mostrare quanto succede nel mondo.
Man Ray. Fotografie 1925-1955. Ediz. italiana e inglese
Cecilia Casorati
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2001
pagine: 112
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Il Segno 13 marzo - 15 maggio 2001) e di Ischia (Torre di Michelangelo, 2 giugno - 28 luglio 2001). Man Ray, affermatosi come il principale esponente del dadaismo americano, ha identificato nella fotografia il mezzo principale della sua ricerca, lo strumento capace di sconcertare lo sguardo in maniera semplice. I ritratti e le fotografie di moda raccolti in questo libro evidenziano l'originalità di Man Ray nello svelare le immagini del corpo, la sua costante ricerca di belle forme che siano contemporaneamente espressione intelligente della capacità di stimolare il pensiero. Mai frivole o banali, le fotografie di Man Ray, al pari dei suoi oggetti dilettano, disturbano, disorientano e fanno riflettere.
Dominique Laugé. Paysages et bestiaire. Catalogo della mostra (Milano-Napoli-Genova, 2002). Ediz. francese e italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 78
Dominique Laugé (La Rochelle, 1958), fotografo professionista dal 1985, collabora da tempo con le maggiori agenzie pubblicitarie e con numerose riviste italiane e francesi. Nella prima parte della carriera, costellata di premi e riconoscimenti internazionali, ha riservato particolare attenzione al tema del ritratto, mentre in seguito si è dedicato principalmente al tema della natura: il mare, il cielo e gli animali sono i soggetti che ricorrono con maggiore frequenza nelle sue ultime fotografie. Il libro raccoglie una selezione di fotografie recenti di Dominique Laugé. Una serie di ritratti di animali in cattività dà luogo a un moderno bestiario, ricco di suggestioni desunte non solo dalla tradizione fotografica, ma anche dalla pittura dei grandi maestri del passato, in particolare da quella di Delacroix. Accanto agli animali compare anche un significativo nucleo di paesaggi, visioni della terra natia di Laugé e dell'Atlantico rese uniche anche attraverso il ricorso allo sfocato e all'alterazione del colore.
Cardinali. Ediz. italiana e inglese
Marco Delogu, Andrea Monda
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2001
pagine: 120
Una galleria di ritratti che fissano, da un'angolazione molto particolare, la storia dell'ultimo secolo. Cinquanta fotografie di personaggi chiave della chiesa di Roma: alcuni di loro hanno contribuito a scrivere la storia del Novecento, altri sono protagonisti di quanto va accadendo in questo nuovo millennio. In posa nelle loro cappelle private, nei loro austeri o regali appartamenti, nei magnifici palazzi vaticani o nei letti d'ospedale, i Cardinali vengono ritratti in immagini che rimandano all'iconografia della pittura classica e al linguaggio della fotografia contemporanea. Per ognuno di loro gli autori hanno scelto un episodio, più o meno personale, che contribuisce a delinearne la personalità o il ruolo.