Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Istituzioni di ordinamento giudiziario
Roberto Bichi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 320
Alle origini della modernità. Storia costituzionale di Roma e fondamenti degli ordinamenti europei
Gianfranco Passalacqua
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2025
pagine: 100
Divide et impera. La separazione delle carriere e i rischi di eterogenesi dei fini
Pietro Gurrieri
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2025
pagine: 332
Lineamenti di sociologia del diritto
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 512
Questi Lineamenti offrono uno sguardo sul diritto nella prospettiva sociologica e più ampiamente delle scienze sociali. Un manuale di Sociologia del diritto, dunque, che propone una serie di temi centrali per la disciplina, all’intersezione tra riflessione teorica e ricerche empiriche. Il volume è pensato sia per studenti di Giurisprudenza e di Scienze politico-sociali, sia per un pubblico più vasto (amministratori, responsabili e operatori di istituzioni e servizi diversi) interessati al fenomeno giuridico e alla sua dimensione sociale. Si compone di due parti. Nella Prima, dopo aver illustrato il modo in cui la disciplina studia il diritto sotto il profilo teorico e nelle ricerche empiriche, si esplora la varietà di messaggi normativi che la società odierna produce, le possibili classificazioni di tali messaggi nel loro contesto storico, dalle società semplici al campo giuridico postmoderno. Un’attenzione particolare è rivolta alla cultura giuridica, sia quella degli addetti ai lavori, sia quella dell’uomo comune, e ai processi che vanno sotto il nome di socializzazione normativa e giuridica. La Seconda Parte illustra la varietà e la complessità dei meccanismi di produzione del diritto e le modalità della sua attuazione e implementazione, con specifico riguardo alle norme relative ai diritti sociali e di cittadinanza e a quelle penali e delle procedure penali. Nell’ultimo Capitolo, si argomenta a favore dell’importanza di una prospettiva che tiene conto della pluralità degli ordinamenti normativi, per il contributo che essa può dare, in modo particolare, alla comprensione dei temi della pena e del controllo sociale.
Il grande giudice. Il tempo e il destino dell'Occidente
Romano Ferrari Zumbini
Libro: Libro in brossura
editore: Paracelsus ed.
anno edizione: 2025
pagine: 400
Molti credono, sbagliando, che la Storia sia una materia. La Storia è anche una materia, anzi è un numero infinito di materie (Storia della filosofia, del diritto, della medicina etc.). Ma è in primo luogo un metodo; più esattamente è il modo di vedere la Vita al di là dei momenti contingenti.Un frammento anonimo di età ellenistica riporta le parole “di ogni cosa buon giudice è il Tempo”: il Tempo era il parametro, il riferimento delle riflessioni. Oggi è stato sostituito dal parametro “denaro”. Ma il denaro, come il mercato, è un’entità mobile, instabile. Alla saldezza del Tempo si è anteposta l’instabilità indeterminata. Ci si compiace della fluidità sociale. Manca però il giudice. È una società, quindi, quella del XXI secolo, che fatica a giudicare. Prefazione di Lucio Caracciolo.
Dall'ombra alla luce. Comprendere il delitto di abuso sessuale sui minori nella Chiesa cattolica per prevenirlo
Mokana Egide Mongumu
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2025
pagine: 196
De l'ombre à la lumière. Comprendre le délit d'abus sexuel sur mineurs dans l'Église catholique pour le prévenir
Mokana Egide Mongumu
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2025
pagine: 196
Le origini e l’evoluzione del diritto cinese
Wu Shuchen
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2025
pagine: 576
Questo libro tratta la cultura giuridica tradizionale cinese concentrandosi su due aspetti dell’antico diritto, ossia la sua origine e la sua evoluzione, e tratteggia lo sviluppo storico della cultura giuridica dal punto di vista dello spirito generale e del macrostile della pratica giuridica.
Understanding the value of technology. Legal and technical reflections on technology transfer in the life sciences
Vittoria Fortini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 116
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2025
pagine: 448
I signori del diritto. Il potere più irresponsabile
Raimondo Cubeddu, Pier Giuseppe Monateri
Libro: Libro in brossura
editore: IBL Libri
anno edizione: 2025
pagine: 206
Chi decide davvero nelle attuali liberal-democrazie? Esiste uno squilibrio tra giurisdizione e politica? Aperto da una Prefazione di Nicolò Zanon, il libro riunisce due saggi di Pier Giuseppe Monateri e Raimondo Cubeddu, entrambi impegnati a raccontare una questione cruciale del costituzionalismo contemporaneo: l’emergere di una vera e propria “tirannia del diritto”, con il correlato protagonismo del ceto dei giuristi. Monateri affronta la questione utilizzando l’immagine provocatoria della “casta dei giuristi”: un’élite silenziosa e inamovibile che, nel nome di una presunta neutralità tecnica, orienta l’interpretazione e talvolta la produzione stessa del diritto, sottraendosi a qualsiasi forma di responsabilità. Cubeddu sposta lo sguardo sull’impatto delle trasformazioni tecnologiche sulle dinamiche istituzionali, mostrando come l’innovazione renda sempre più labile il confine tra compiti della politica e funzioni della magistratura, e come ciò incida sulla definizione dei diritti individuali. Il risultato è un volume che invita a riflettere non solo sulla crisi della sovranità democratica, ma anche sulla necessità di un nuovo patto tra i poteri dello Stato.