fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infermieristica e servizi ausiliari

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

T. Heather Herdman, Shigemi Kamitsuru

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 736

La nuova edizione della guida unica ed essenziale per l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche approvate dagli esperti dell'associazione NANDA-I. Completamente aggiornata e rivista, la 13a edizione di Diagnosi infermieristiche NANDA-I: definizioni e classificazione 2024-2026 è la guida ufficiale alle diagnosi infermieristiche riviste e approvate dal Diagnosis Development Committee (DDC, Comitato per lo Sviluppo delle Diagnosi) di NANDA International. Nella nuova edizione di questo testo fondamentale, le curatrici trattano in maniera approfondita delle diagnosi infermieristiche e dei relativi collegamenti con la valutazione infermieristica, utilizzando il Triplice modello della pratica infermieristica di Kamitsuru per distinguere tra interventi multidisciplinari integrati, basati su standard di cura medici e organizzativi, e interventi infermieristici autonomi basati su standard di cura infermieristici. I Modelli Funzionali della Salute di M. Gordon rappresentano il modello teorico di riferimento per la valutazione infermieristica, al fine di guidare gli infermieri nella raccolta dei dati rilevanti per favorire l'accuratezza della diagnosi infermieristica. Il testo descrive l'ontologia, la classificazione e la tassonomia, e spiega in dettaglio la revisione significativa della struttura assiale delle diagnosi NANDA-I. Inoltre, presenta una panoramica di tutti i cambiamenti e le revisioni apportati alla classificazione e fornisce indicazioni relativamente alle priorità della ricerca e ai futuri focus per il Diagnosis Development Committee e per l'associazione NANDA-I. Le principali novità di questa 13a edizione sono: 56 diagnosi infermieristiche nuove e 123 riviste; Revisione degli indicatori diagnostici per ridurne l'interpretabilità e migliorarne la chiarezza; Aggiornamento degli assi con attribuzione coerente dei valori degli assi a tutte le diagnosi; Indicazione dei termini MeSH® (US National Library of Medicine, Medical Subject Headings) per fornire definizioni standardizzate e garantire una comprensione coerente della terminologia; Revisione dei criteri del livello di evidenza (LOE) per garantire che le diagnosi proposte in futuro abbiano un appropriato livello di evidenza per rappresentare l'attuale forza della conoscenza infermieristica; Risorse online (in lingua inglese) con i riferimenti bibliografici per le nuove diagnosi infermieristiche e per quelle riviste.
63,00

A cavallo dei limiti

Enea Ferroni

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Enea è il protagonista e autore del libro, una testimonianza di quanto sia stata fondamentale per lui la presenza di Jack, un simpatico cavallo che l’ha aiutato a vedere i propri limiti, ad accettarli e affrontarli con meno paura. Enea è affetto da tetraparesi spastica fin dalla nascita, ma per lui questa condizione è la normalità. Spesso la disabilità viene associata al dolore fisico, all’infelicità e all’incapacità. Ma Enea dimostra, a se stesso e agli altri, che è capace di sviluppare una passione come quella per l’equitazione e imparare a cavalcare, andando contro allo scetticismo di molti. La sua è una storia di passione, di coraggio, rinascita e amore per i cavalli.
13,00 12,35

Musicoterapia neuromotoria. 10 esercizi pratici

Musicoterapia neuromotoria. 10 esercizi pratici

Giuseppina Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 54

Questo libro descrive la musicoterapia attiva in ambito neuromotorio. La terapia attraverso la musica e i suoni prodotti per canalizzare le emozioni, creare stimoli motori, consapevolezza, autostima e integrazione sociale. Gli esercizi presenti nel libro possono essere applicati e modificati in base alle necessità e ai bisogni della persona.
13,00

Brunner & Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica

Brunner & Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica

Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever, Kristen J. Overbaugh

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 1080

La nuova edizione del Brunner si presenta, a sette anni dall'uscita dell'edizione precedente, con una nuova veste grafica e colori e legatura in cartonato. Anche in questa edizione l?opera è suddivisa in due volumi, venduti separatamente. Il primo volume comprende otto unità dedicate ai concetti di base della professione infermieristica, alla gestione delle persone assistite, all'assistenza infermieristica perioperatoria e alle funzioni respiratoria, cardiovascolare e circolatoria, ematologica, immunologica e muscoloscheletrica. Il secondo volume comprende otto unità dedicate alle funzioni digestiva e gastrointestinale, metabolica ed endocrina, renale e urinaria, riproduttiva, sensoriale e neurologica, oltre alla trattazione dell'apparato tegumentario e a quella dei problemi acuti in ambito comunitario. Per poter offrire i due volumi a un prezzo più concorrenziale, il numero di pagine cartacee è stato ridotto in modo significativo pubblicando 19 capitoli (11 del volume 1 e 8 del volume 2) in versione digitale. Inoltre i due volumi hanno ora un numero di pagine più simile tra loro grazie al trasferimento, rispetto alla precedente edizione, dell'unità dedicata al sistema gastrointestinale dal volume 1 al volume 2. La nuova edizione mantiene inalterati il rigore e il livello di approfondimento che hanno decretato il successo dell?opera ma si presenta aggiornata alle più recenti evidenze scientifiche e al passo con i tempi grazie all?uso sempre più significativo del metodo dei casi clinici e a un adattamento alla realtà italiana sempre più significativo. Molto ricca di apparati ancillari e di approfondimenti, questa edizione presenta nuovi casi clinici, all'interno dei vari capitoli, pensati come spunti per stimolare nel lettore la riflessione sugli argomenti trattati. Gli stessi casi rimandano poi al sistema avanzato di simulazione online Florence che consente di esercitarsi nella pianificazione dell'assistenza infermieristica utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. .
118,00

Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Volume Vol. 2

Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Volume Vol. 2

Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 972

La nuova edizione del Brunner si presenta, a sette anni dall?uscita dell?edizione precedente, con una nuova veste grafica e colori e legatura in cartonato. Anche in questa edizione l?opera è suddivisa in due volumi, venduti separatamente. Il primo volume comprende otto unità dedicate ai concetti di base della professione infermieristica, alla gestione delle persone assistite, all?assistenza infermieristica perioperatoria e alle funzioni respiratoria, cardiovascolare e circolatoria, ematologica, immunologica e muscoloscheletrica. Il secondo volume comprende otto unità dedicate alle funzioni digestiva e gastrointestinale, metabolica ed endocrina, renale e urinaria, riproduttiva, sensoriale e neurologica, oltre alla trattazione dell?apparato tegumentario e a quella dei problemi acuti in ambito comunitario. Per poter offrire i due volumi a un prezzo più concorrenziale, il numero di pagine cartacee è stato ridotto in modo significativo pubblicando 19 capitoli (11 del volume 1 e 8 del volume 2) in versione digitale. Inoltre i due volumi hanno ora un numero di pagine più simile tra loro grazie al trasferimento, rispetto alla precedente edizione, dell?unità dedicata al sistema gastrointestinale dal volume 1 al volume 2. La nuova edizione mantiene inalterati il rigore e il livello di approfondimento che hanno decretato il successo dell?opera ma si presenta aggiornata alle più recenti evidenze scientifiche e al passo con i tempi grazie all?uso sempre più significativo del metodo dei casi clinici e a un adattamento alla realtà italiana sempre più significativo. Molto ricca di apparati ancillari e di approfondimenti, questa edizione presenta nuovi casi clinici, all?interno dei vari capitoli, pensati come spunti per stimolare nel lettore la riflessione sugli argomenti trattati. Gli stessi casi rimandano poi al sistema avanzato di simulazione online Florence che consente di esercitarsi nella pianificazione dell?assistenza infermieristica utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. .
111,00

Manuale teorico pratico di scrittura terapeutica. Prendersi cura attraverso le parole

Manuale teorico pratico di scrittura terapeutica. Prendersi cura attraverso le parole

Flavia Domeneghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 96

Che cos'è la Scrittura Terapeutica? Quali tipologie testuali sono più adatte per esplorare specifiche tematiche? Il presente manuale si prefigge, anzitutto, di colmare un vuoto nel panorama narrativo: sul mercato e in letteratura esistono, infatti, numerose pubblicazioni relative a metodi brevettati o standardizzati oppure a raccolte di stimoli letterari per percorsi di crescita personale da svolgere in autonomia, ma nessun testo introduttivo generale era finora disponibile per chi si avvicina a questa tecnica terapeutica. Si cerca, dunque, di fornire non solo le basi teoriche della disciplina ma anche una serie di esempi pratici e di schemi riepilogativi che possano fungere da riferimento durante la fase di pianificazione di un percorso terapeutico basato sulla scrittura.
16,50

Le brocche dei biancospini. Pubblicazioni 2013-2023

Le brocche dei biancospini. Pubblicazioni 2013-2023

Maria Ivana Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 382

Questo volume riunisce in una sola edizione i libri pubblicati dal 2013 al 2023 e si apre con "La crociata degli innocenti", da cui trae anche il titolo "Le brocche dei biancospini". Partendo dai temi che i movimenti giovanili degli anni Settanta avevano portato alla ribalta 50 anni fa e che sono più che mai attuali, offre, attraverso "Il mondo: una neonata? Psicoterapia e floriterapia" e "Elementi di terapia teatrale completato da esperienze durante la pandemia da Covid-19" uno spaccato di quella parte del lavoro terapeutico dell'autrice basato sulla floriterapia e la terapia teatrale. Il volume include anche qualche esempio di workshop e laboratori di Theater in progress rivolti più in generale a chi voglia fare un'esperienza di individuazione personale e condivisione in piccoli gruppi a partire dagli strumenti che l'autrice ha messo a punto in tanti anni di ricerca.
34,00

Quiz per concorsi. Fisioterapista. 1500 quesiti a risposta multipla, svolti e commentati

Ivano Cervella, Ornella Forni, Anna Maria Tammaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 584

Il volume nasce con l'intento di essere uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere una selezione in un concorso per Fisioterapista indetto da strutture pubbliche o private. Il volume contiene un'ampia selezione di quesiti a scelta multipla, risolti e corredati di commento, su tutti gli argomenti richiesti nelle prove concorsuali. È suddiviso in 8 parti: la prima parte descrive il percorso del candidato alle prove (profilo professionale, prova pratica, argomenti più richiesti nella prova orale, graduatorie, consigli per lo studio); la seconda parte raccoglie una selezione di quiz per la prova preselettiva; la terza parte raccoglie i quesiti inerenti le discipline propedeutiche; la quarta parte raccoglie i quesiti delle discipline riabilitative del fisioterapista; la quinta parte è dedicata al diritto sanitario, alla legislazione, al Codice Deontologico, al consenso, alla protezione dei dati e al segreto professionale; la sesta parte contiene una selezione di quiz legati al Coronavirus e alla pandemia da Covid-19; la settima parte presenta alcune simulazioni delle prove concorsuali; l'ottava parte contiene una selezione di quiz legati alle discipline informatiche e a quelle linguistiche. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili ulteriori quiz, simulazioni e contenuti aggiuntivi di interesse per la preparazione al concorso.
31,00 29,45

La zuppa di pollo e l’ostetrica su quattro ruote

La zuppa di pollo e l’ostetrica su quattro ruote

Monica Trettel

Libro: Libro in brossura

editore: Therapeia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 244

Uno straordinario e vivace documento del dietro le quinte dell’Arte ostetricia. Un’auto sfreccia per le strade dell’Alto Adige – Südtirol, superando di molto i limiti di velocità. Al volante c’è una donna bionda che, senza scomporsi, risponde all’ennesima telefonata. È un’ostetrica che assiste a domicilio, e sta accorrendo da una donna in travaglio avanzato. Il marito è molto preoccupato e continua a chiamare per aggiornarla sullo stato della moglie, che in quel momento “è carponi sul pavimento e non c’è verso di muoverla di lì!”, come le aveva riferito, particolarmente allarmato. Entriamo così nel mondo di Anna che, attraverso messaggi vocali scambiati con l’autrice, condivide le sue riflessioni, i racconti buffi e le soluzioni brillanti, rivelandoci i meccanismi fisiologici che guidano la gravidanza, il parto e il puerperio.
15,00

Progetto di ricerca formazione S.U.P.E.R.. Sistema Unitario in una Piattaforma Educativa e Riabilitativa

Progetto di ricerca formazione S.U.P.E.R.. Sistema Unitario in una Piattaforma Educativa e Riabilitativa

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 108

La necessità esplicita espressa all’interno degli ultimi provvedimenti normativi (D.Lgs. 66/2017, D.Lgs. 96/2019) di redigere i documenti di individuazione, classificazione e progettazione educativa e abilitativa in chiave ICF (OMS, 2001), porta con sé una richiesta implicita di ben più ampio respiro: un cambio di prospettiva in cui tutti i soggetti preposti all’inclusione – ambito educativo, clinico ed Enti Locali – sono chiamati a riflettere sulle reali possibilità inclusive del bambino. In questa sfida due principi accompagnano l’etica sottesa all’intervento didattico e alle prassi, da progettare ed attuare: il primo è quello della corresponsabilità docenti, in cui i soggetti preposti all’inclusione devono continuamente dialogare e confrontarsi; l’altro, quello della necessità di una dimensione di complementarietà tra ambito clinico, educativo e accademico, motivo per cui si è scelto di collocare il Progetto di Ricerca-Formazione S.U.P.E.R. (Sistema Unitario Piattaforma Educativa e Riabilitativa) all’interno di un contesto condiviso frutto di una comunicazione virtuosa tra differenti ambiti di intervento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.