fbevnts | Pagina 342
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Il dizionario enciclopedico per la progettazione. Opere edili e di ingegneria civile

Il dizionario enciclopedico per la progettazione. Opere edili e di ingegneria civile

Stefano Manca

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2007

pagine: 416

Un "compagno di viaggio", una guida rapida e pratica e quanto più possibile esaustiva, un volume pensato per coloro che già esercitano la professione di tecnico nell'ambito della progettazione, della direzione lavori e della gestione di opere edili e di ingegneria civile (siano essi architetti, ingegneri, geometri o periti). Ma anche per gli studenti che hanno i primi approcci ai temi dell'architettura e dell'ingegneria. Per ogni voce sono state scelte le accezioni più attinenti al campo della progettazione delle opere edili e di ingegneria civile. Ciascun termine è accompagnato dai riferimenti normativi che disciplinano la materia. L'opera è ricca d'immagini esplicative. Inoltre, vi sono i collegamenti tra le varie voci, che permettono di avere una panoramica veloce dei campi e/o discipline attinenti al termine oggetto della ricerca. Il dizionario fornisce di ogni voce la definizione e un primo approfondimento di base per le successive ricerche attraverso i rimandi incrociati e le norme di riferimento indicate. Il dizionario può essere utilizzato anche come una sorta di vademecum per sapere quali leggi disciplinano le materie prese in considerazione, quali argomenti risultano collegati, quali aspetti dell'argomento meritano maggiore considerazione.
30,00

Certificazione energetica degli edifici

Certificazione energetica degli edifici

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2007

pagine: XXI-343

Una guida per conoscere, saper collegare e utilizzare tutti i provvedimenti in materia di certificazione energetica, corredata da esempi di incentivazioni e soluzioni operative già in uso.
24,00

Progettazione stradale. Dalla ricerca al disegno delle strade

Progettazione stradale. Dalla ricerca al disegno delle strade

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 642

La progettazione delle infrastrutture viarie richiede, nei diversi elementi che costituiscono la rete o la singola via, questo continuo aggiornamento conoscitivo. Il libro si articola nei seguenti temi: norme per gli interventi di adeguamento delle strade esistenti; modelli econometrici per i trasporti; tecniche costruttive dei solidi viari; progettazione e manutenzione delle sovrastrutture per le differenti infrastrutture di trasporto; aree urbane e moderazione del traffico; rotatorio; valutazione economica di un progetto. Una tematica che è comune agli argomenti suddetti riguarda la scelta della soluzione progettuale tenendo conto dell'inserimento ambientale delle infrastrutture. Il tema ambientale viene affrontato nella valutazione economica dei progetti tenendo conto delle ricadute sull'ambiente misurate in termini di impatti valutando i progetti mediante tecniche di analisi multicriterio. Questo metodo infatti sembra il più idoneo a garantire una scelta oculata evitando di misurare forzosamente gli effetti ambientali utilizzando valori monetari.
45,00

Il mercato dei servizi di ingegneria 2005

Il mercato dei servizi di ingegneria 2005

Massimiliano Pittau, Antonello Pili

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CNI

anno edizione: 2007

pagine: 64

2,00

Progettare e costruire il consolidamento. I solai

Progettare e costruire il consolidamento. I solai

Antonio Casalini, Alessandro Casalini

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: 405

Il volume illustra varie modalità di intervento sui solai: dall'inserimento di una scala attraverso una volta, all'irrigidimento di un solaio, dalla formazione di aggetti, fino alll'intervento su precedenti opere di rinforzo, non più verificabili secondo i dettami delle normative vigenti.
75,00

Innovative steel structures for seismic protection of new and existing buildings: design criteria and methodologies. Prin 2003
30,00

Ingegneria stradale. Volume Vol. 2
34,00

La validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer

La validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2007

pagine: 324

Nel lontano 1965 la Federazione tedesca degli ingegneri strutturisti pubblicò le prime linee guida sui controlli da eseguire sui calcoli di strutture effettuati con elaboratori elettronici. Vista l'epoca di emanazione oggi appare quasi un eccesso di zelo in quanto, con i computer e il software utilizzati all'epoca, è stato come emanare le norme antincendio sull'accensione del fuoco per l'uomo di Pechino. Tuttavia, grande merito agli estensori, esse sono state ampiamente lungimiranti. infatti oggi in Italia, a "soli" quaranta anni di distanza, sono entrate in un documento ufficiale, le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (N.T.C.) del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Queste non sono più semplici consigli come le istruzioni CNR 10024/86, che davano indicazioni non cogenti. Le N.T.C. hanno recepito lo spirito delle istruzioni del CNR, con qualche semplificazione e con qualche precisazione, ma senza cambiarne il criterio informatore: da oggi, si spera non basterà acquistare un programma di calcolo per diventare ope legis strutturista, occorrerà invece dimostrare consapevolezza della qualità dei calcoli effettuati. Dunque occorrerà validare i risultati attraverso la produzione di un giudizio motivato della validità dei calcoli strutturali eseguiti con l'uso di un programma di calcolo. L'argomento è molto attuale, soprattutto alla luce delle competenze richieste anche dall'O.P.C.M. 3274 e successive modifiche. Il testo è rivolto a tutti i tecnici che a vario titolo devono confrontarsi con le nuove norme e con la richiesta impellente di maggiore senso critico sui calcoli strutturali: ingegneri, architetti, geometri, consulenti di tribunali.
28,00

Dalle tensioni ammissibili allo stato limite ultimo del cemento armato
18,00

Calcolo sismico del cemento armato allo stato limite ultimo
30,00

Esercizi di tecnica delle costruzioni

Esercizi di tecnica delle costruzioni

Giovanni Moncalieri

Libro: Copertina morbida

editore: C.L.U.

anno edizione: 2007

pagine: 186

13,00

Esercizi di tecnica delle costruzioni

Esercizi di tecnica delle costruzioni

Giovanni Moncalieri

Libro: Copertina morbida

editore: C.L.U.

anno edizione: 2007

pagine: 186

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.