Medicina
Ci Kung
Ryon Yogamurti Rufus, Mercedes Deotto Salimei
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 104
Conosci le tue medicine
Vittorio Gallo
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 300
L'agopuntura cinese
Jacques Lavier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 272
Il libro delle cure naturali
Romolo Mantovani
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 312
Guida alla medicina alternativa
Donald Law
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 240
Guida pratica alla gemmoterapia
Tore Swenson
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 128
La gemmoterapia è un sistema di cura naturale basato sulle proprietà terapeutiche delle gemme e dei germogli delle piante. La gemma, infatti, è l'espressione più vitale del ciclo biologico vegetale, perché all'inizio della primavera la pianta, dopo il riposo invernale, è al culmine delle proprie forze, pronta a donare nuovi fiori e frutti. Dopo aver esposto le basi teoriche e pratiche della gemmoterapia, il volume analizza i vari sistemi e apparati del corpo umano e le principali affezioni cui sono soggetti, fornendo le indicazioni utili a ristabilire l'equilibrio naturale e quindi la salute.
Omeopatia
Herbert Alfred Roberts
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 320
Anche i cinesi morivano però... Introduzione alla teoria e alla pratica dell'agopuntura tradizionale cinese
Terenzio Cantoni
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1983
pagine: 176
Elementi di tecnica citoistologica e di citoistologia animale
Francesco Della Corte
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 224
La via dinamica della meditazione. La guarigione dal dolore e dalla sofferenza con le tecniche meditative vipassana
Dhiravamsa
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1983
pagine: 128
Dhiravamsa è uno dei rari maestri orientali che non sono venuti in Occidente per vendere esotismo e panacee, ma per imparare. Il buddhismo theravada è una delle più antiche tradizioni buddhiste orientali e, come anche le più recenti (dallo zen al vajrayana), è fusa e intrecciata con la cultura nella quale si è preservata, quella dello Sri Lanka, della Thailandia, della Birmania e della Cambogia. Dhiravamsa ha ripensato il nucleo di verità che portava con sé dall’Oriente, per depurarlo di tutte le sovrastrutture e incrostazioni culturali di origine e di riversarlo nella cultura occidentale. È così che uno degli elementi centrali della concezione theravada, la tecnica di meditazione vipassana, cioè la tecnica dell’insight, emerge in questo libro con aspetti e accenti che richiamano una folla di nomi e di tecniche prettamente occidentali (Reich e l’orgonomia, Perls e la terapia gestaltica, ma anche tutte le ‘terapie espressive’ e le ‘terapie catartiche’ che la recente psicologia occidentale ha scoperto e ampiamente praticato). Tuttavia le svariate tecniche della meditazione vipassana e le loro applicazioni mantengono un’originalità, una semplicità e una forza dirompenti, descritte in questo breve testo concepito come un manuale pratico di addestramento alla consapevolezza, che insegni a liberare l’energia meditativa in un processo di purificazione mentale e spirituale.