Narrativa di ambientazione storica
Il nipote del Negus
Andrea Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2025
pagine: 286
Nel 1929 venne a studiare nella Regia Scuola Mineraria di Caltanissetta il principe Brhané Sillassié, nipote del Negus Ailé Sellassié. Partendo da questo fatto vero Andrea Camilleri mette insieme un fascicolo immaginario con la fitta corrispondenza tra Ministero degli Esteri, prefetto e questore di Montelusa, federale di Vigàta e direttore della Scuola Mineraria. Argomento dell’esilarante carteggio è il trattamento da riservare all’illustre alunno, che è esigente e spendaccione, ama il lusso, le belle donne e approfitta della situazione. Su idea di Mussolini in persona il principe viene sollecitato a scrivere allo zio Ailé Sellassié una lettera di sperticati elogi al fascismo, che potrebbe tornare utile nel contenzioso tra Italia ed Etiopia sui confini con la Somalia. E a questo punto la vicenda diventa farsa.
Un viaggio sul fiume
Ann Schlee
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 288
Sorella discreta del reverendo, zia nubile di mezza età, Charlotte Morrison è da sempre spettatrice silenziosa della vita altrui, figura di contorno e di compagnia. Ma nell'estate del 1851, durante un viaggio sul Reno con la famiglia del fratello, qualcosa si incrina: sul ponte di un battello, tra i vapori dell'acqua e le voci dei passeggeri, Charlotte incrocia un volto che, per un istante, le riporta alla mente l'unico amore della sua giovinezza, sommerso ormai dal tempo. Uno strappo nel suo cielo di carta che la costringe, dopo tanti anni, a entrare a contatto con se stessa. Lungo il viaggio, le città e le acque scorrono come visioni: tra guglie avvolte nella foschia, salici e rovine, Charlotte si perde - o forse si ritrova. E mentre, sullo sfondo, all'indomani della tempesta del 1848 l'Europa si ricompone, dentro di lei qualcosa cede, le immagini del passato irrompono nel presente e spalancano porte al desiderio, al rimpianto, alle possibilità. Finalista al Booker Prize 1981, "Un viaggio sul fiume" è una gemma ritrovata della narrativa inglese del Novecento: un romanzo che fonde la precisione storica allo scandaglio psicologico, anticipando con sorprendente chiarezza il tema dell'emancipazione femminile attraverso il percorso di ribellione di una donna di epoca vittoriana.
Rewind: Nizza. Quel che resta quando tutto è già successo
Marco Bertacche
Libro: Libro in brossura
editore: Fox&Sparrows Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 226
Nizza, 1850. Maria e Victor crescono ai lati opposti del fiume Paglione, tra giochi di strada, danze di maggio e tensioni che preannunciano l'annessione alla Francia. Mentre il confine tra italiano e francese si fa sempre più tagliente, anche le amicizie, gli amori e le famiglie cominciano a lacerarsi. Nizza, futuro prossimo. Vik, adolescente in fuga da un mondo sommerso e iper-controllato, attraversa le stesse strade scomparse sotto l'acqua. Cerca una verità che ha radici antiche e si specchia in un passato che riemerge tra i resti della città vecchia. Romanzo-saggio, affresco storico, distopia mediterranea, questo esordio sorprendente intreccia memoria e visione, identità e desiderio, cronaca e immaginazione. E soprattutto libero arbitrio e determinismo. In una Nizza che si trasforma, affonda, resiste.
Resisteremo? Le testimonianze di Clotilde Segre e Rosetta Cavaglione Scotti Douglas 1920 1945
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2025
Due ragazze cuneesi di famiglia ebraica, Rosetta Cavaglione e Clotilde Segre, condividono il ricordo di quanto subito a motivo della loro appartenenza religiosa, incastonando il dolore di quella stagione nella cornice della loro esistenza: l'adolescenza vissuta nel fascino di una città come Asmara la prima, l'infanzia nell'agio di una famiglia di commercianti nel cuore della Cuneo storica la seconda. Non solo raccontano in prima persona quanto accaduto a loro e alla comunità di cui erano parte, restituendo in modo efficace il clima di ostilità che la propaganda di regime era riuscita a costruire persino in una città tranquilla e misurata come la Cuneo degli anni Trenta; ma riescono anche a dare un nome ai turbolenti stati d'animo che si alternavano in loro, trascinandole in modo repentino dall'euforia più esuberante alla più profonda prostrazione.
Dove muoiono i ribelli. Storia di un'altra resistenza
Bruno Contini
Libro: Libro rilegato
editore: Arbor Libri
anno edizione: 2025
pagine: 574
Salvatore non è un eroe con le stellette. È un ragazzo del Sud, nato nella terra degli ulivi e cresciuto tra fatica e dignità. Rifiuta la logica del fascismo, sogna di combattere al fianco degli americani, e per questo viene perseguitato, arrestato, torturato. Costretto ad arruolarsi nell’esercito di Mussolini, diserta e si unisce alla Macchia, un gruppo ribelle che prepara in segreto la liberazione della Sicilia. Nel cuore dell’isola, tra fughe, tradimenti, rastrellamenti e sabotaggi, Salvatore combatte una guerra silenziosa e senza gloria. È lì, in mezzo a chi non ha divise ufficiali né medaglie, che si consuma il sacrificio dei ribelli dimenticati. Ma è anche da lì che rinasce la libertà. Un romanzo storico tratto da una vicenda vera, che racconta la Resistenza meridionale, l’altra faccia del coraggio, la storia taciuta di chi ha detto “no” e ha pagato con la vita.
Ellis Island. L'isola delle lacrime e della speranza
Alvaro Pomante
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Margherita Hack
anno edizione: 2025
pagine: 184
Centinaia di migliaia di persone attraversarono l’oceano per inseguire un sogno. Ma all’arrivo, prima della libertà, c’era l’attesa, la paura, i controlli medici. In questo racconto, Alvaro Pomante ci guida sulle orme di Maria Angelica e Antonio, due anime italiane che affrontarono la traversata con le valigie cariche di speranza. Un viaggio tra documenti d’archivio, emozioni familiari e memorie collettive. Una storia vera. La storia di tutti.
Nicola e Sara oltre il velo delle fedi. Un amore che supera le barriere religiose nel XIV secolo
Mario Agarinis
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Nicola il Gismano ha 58 anni quando ritorna nella sua Carnia, sconvolta dal terremoto, dalla peste nera e dalla distruzione dei castelli carnici per mano del nuovo Patriarca di Aquileia, che accusa quei feudatari dell’assassinio del suo predecessore Bertrando. Si reca da un amico istriano per liberare il figlio rapito dai fuorilegge dove conosce Sara, proveniente da Costantinopoli, di fede islamica e più giovane di lui. Nascerà un profondo amore nonostante i due diversi contesti religiosi e sociali. Grazie a questo profondo sentimento Nicola e Sara supereranno pregiudizi e barriere culturali, uniti nella coscienza e nell’anima.
Il feudo della contessa
Umberto Lacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 190
Siamo in Valsesia, allora chiamata Valle Sicida, Anno Domini 1270. Chi è l’ignoto Cavaliere Nero che accorre a difendere i contadini di Valle Mastaloni, aggrediti da una spietata banda di masnadieri? Il mistero aleggia in valle quando il cavalier Alessandro arriva su invito del conte Lorenzo de’ Rolesi al castello a Valle Piana. Qui conosce l’affascinante Giulietta, la figlia del Conte, che tutti già chiamano la Contessa. Il torneo è imminente, ma desta preoccupazioni … Un tuffo nel Medioevo del XIII secolo, un mondo affascinante che costringe i protagonisti a misurarsi in situazioni difficili, dove servono coraggio, saggezza, capacità di visione e inventiva, qualità fondamentali anche ai giorni nostri.
Stella randagia
Piera Ventre
Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2025
pagine: 336
È il 1909 ed Esterina lascia il paese natio in Friuli per lavorare presso la famiglia nobile dei Ribas, a Napoli. All’arrivo è sconvolta dal fermento della città e dallo sfarzo della nuova casa. I padroni – la bella Porzia, l’insulso marito Giacomo, la severa cognata Orsola – le dicono che dovrà occuparsi di Malvina, figlia di Porzia e Giacomo, una creatura fragile e deforme che vive da sempre segregata nella sua stanza. La bambina, invece, è vivace e intelligente, e dimostra un carattere singolare: sostiene di avere un’amica invisibile, che le annuncia gioie e disgrazie, e di capire i versi degli uccelli. Ester vorrebbe non crederle, ma nella casa si avvertono sussurri inquietanti e presenze misteriose, e lei stessa è in preda alle visioni del suo tragico passato. Nonostante il turbamento, Ester impara ad amare Malvina; ma un giorno, l’annuncio dell’arrivo della cometa di Halley, presagio della fine del mondo, getta casa Ribas e tutta Napoli nel caos, e mette Ester di fronte a una scelta drammatica e audace. Piera Ventre ci porta nella Napoli sontuosa della belle époque, dove il progresso si fonde con la superstizione e le sedute spiritiche convivono con i salotti letterari. Stella randagia è una storia fiabesca, di riscatto e speranza, in cui la bellezza dell’anima può rovesciare le sorti del mondo e cambiare il destino degli ultimi.
La fine dei miracoli
Matteo Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2025
pagine: 1002
Nel cuore della Milano ottocentesca, tra vicoli fumosi e palazzi signorili, Marco Martini vive una vita da trovatello e poi da fuggitivo, costretto dagli eventi a reinventarsi continuamente. È un uomo in bilico tra il realismo più crudo e un mistero che sfida le leggi del tempo: mentre gli altri invecchiano e scompaiono, lui rimane immutato, prigioniero di un segreto che sembra escluderlo dal fluire della storia. "La fine dei miracoli" è un romanzo che intreccia il fascino del realismo magico con una rigorosa ricostruzione storica, adattando il proprio stile narrativo ai diversi periodi che racconta: dai toni lirici e ottocenteschi delle prime pagine, ai ritmi più asciutti e dinamici della società industriale, fino alle riflessioni contemporanee sul progresso e sulla memoria. La scrittura accompagna le trasformazioni del mondo, trascinando il lettore in un’esperienza immersiva dove la Storia si fa palcoscenico di un enigma esistenziale. È un romanzo che affonda le radici nella grande tradizione letteraria italiana e che parla al lettore moderno, ponendo domande universali sulla natura del tempo, della coscienza e dell’identità.
Eleonora e Leandro, disfatte o tradimenti?
Giorgio Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 454
Una storia d’amore realmente vissuta nell’ultimo decennio del Regno di Napoli. Cause e concause che portarono alla detronizzazione dei Borbone. Spoliazone di beni e depauperamento della più florida economia del Sud. I Savoia e la questione meridionale. Attraverso la storia d’amore realmente vissuta da Eleonora e Leandro, basata su fatti storici — alcuni dei quali inediti — si ricostruiscono le vere cause della caduta dei Borbone a Napoli e dell’insediamento dei Savoia in Italia. Il servilismo dei ministri di Ferdinando II e l’intransigenza siciliana celarono ai sovrani la realtà politica, conducendoli a scelte estere sbagliate. Dopo l'Unità, la repressione del cosiddetto brigantaggio — in realtà una reazione popolare all’inganno — e la politica occulta di Cavour e Vittorio Emanuele II, sostenuta anche da camorra e massoneria, portarono alla colonizzazione del Sud. Il saccheggio delle risorse finanziarie meridionali (Banco di Napoli e Banco di Sicilia) sanò il debito piemontese, mentre il Sud fu spinto a un esodo di massa che favorì la crescita industriale del Nord. Oggi, tra autonomie differenziate e disuguaglianze persistenti, resta forte il rischio di un’Italia a due velocità. Si auspica invece un Paese finalmente unito, capace di difendere i diritti di tutti i suoi cittadini in un’Europa federata.