Narrativa di ambientazione storica
Storie di via Cennano
Paola Nepi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2010
pagine: 276
Un paese, una strada, una bambina. Tutto passa attraverso lo stupore della prima infanzia, anche la tragedia della guerra. Poi il conflitto mondiale termina. È il 1945: Paola muove i suoi primi passi e si accorge della vita. Del babbo, della mamma, della sorella più grande, degli amati nonni. E di tutto quel che la circonda. La nuova casa dove va ad abitare, il vicinato, la gente che vive nel quartiere sono terreno di esplorazione e scoperta: c'è sempre qualcosa di nuovo che l'attrae. L'angolo del paese, quel piccolo mondo che la accoglie, a lei sembra immenso e inesauribile: la strada e le sue botteghe, i negozi artigiani con gli antichi mestieri, i giochi con gli amici, le storie di paese sentite da grandi e vecchi. E poi l'asilo, le persone che incontra e che avvicina. Tutto le appare incantato ed è cibo per la sua anima, finché il fatto inaspettato che la invade spenge quel mondo, segnando tutta la sua vita.
Gavrilo. Una vita, un destino
Marco V. Guasticchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 171
Le rose di Danzica
Alberto Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 176
Vieni via Chevez!
Marino Pellecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 159
Chevez Bourguet è un giovane crociato partito per la Terra Santa colmo di ideali, convinto di andare a combattere per una giusta causa, pronto anche a ribellarsi al volere del padre per lottare in nome della cristianità. Eppure quello che ha trovato a Gerusalemme sembra così lontano da ciò che si aspettava, e i nemici non sembrano neanche quei rozzi infedeli che nella sua terra, al confine tra la Francia e la Spagna, vogliono far credere; ce ne sono invece di molto più subdoli, con una croce ricamata sul petto. Ma Chevez troverà la sua strada, anche se non è la stessa che si aspettava di percorrere alla sua partenza. Una storia quanto mai attuale ambientata nel controverso mondo delle Crociate, in cui politica, vicende storiche e sentimenti si mescolano dando vita a un personaggio con mille sfaccettature che emergono proprio nel momento in cui Chevez deve capire da quale parte si trovi quel Dio per cui ha deciso di combattere.
L'eore dei due mondi
Pietro Ghioni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 245
Capitan Senzamoglie e l'incredibile tesoro
Olivia M. Schau
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 176
Io e i Mille
Antonio Agosta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 266
La spedizione dei Mille attraverso la duplice visione di romanziere e storico. Ne "Io e i Mille" Antonio Agosta racconta le gesta di Garibaldi con la fantasia di un ipotetico cronista, anch'egli camicia rossa partecipe della gloriosa spedizione, alternata alla lucidità dello storico contemporaneo animato dalla volontà di comprendere l'esatta maturazione del successo che determinò l'unità d'Italia. Fu esclusivo merito dei mille coraggiosi salpati da Quarto la mattina del 4 maggio 1860 oppure dietro quell'impresa intervennero altri fattori? Ciò che ne esce fuori è un libro che, per la sua narrativa nitida e scorrevole, sensibilizza a uno dei momenti cardine della storia di questo Paese. Allo stesso tempo, per la sua analisi oggettiva dei fatti realmente avvenuti, l'autore offre una chiave di lettura su come un momento storico troppe volte ammantato di generica mitizzazione abbia presentato una serie di fenomeni politici e sociali che, in certi casi, dopo centocinquanta anni, sotto altra forma, continuano ancora a esistere.
L'eredità del Visconte. ... in fondo una storia semplice
M. Rita Corallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 48
Il breve romanzo racconta la storia di un nobile possidente siciliano, di un'epoca ormai lontana nel tempo. Egli cura i suoi interessi e vive la sua quotidianità non perdendo mai di vista i buoni sentimenti ed i veri valori dell'esistenza, che cerca nonostante le difficoltà di trasmettere ai suoi figlioli, quale vera e più importante eredità.
Il grano e la cenere
Francesca Lazzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2010
pagine: 112
Silene, figlia di Nello, è una ragazza di rara bellezza, istintiva, coraggiosa, sensuale, una donna libera, troppo in anticipo sui tempi che vogliono la donna relegata fra le quattro mura domestiche. Di lei si innamora Berto, anche lui contadino, anche lui uomo libero che si oppone al regime fascista. Questo amore non è però corrisposto da Silene, che cova in segreto una passione, un amore che la spinge ad attraversare i campi nella notte per recarsi ad appuntamenti amorosi, sfidando i pregiudizi della gente. Su questa vicenda personale si innestano gli eventi storici che attraversano il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale, la vita e le tradizioni della comunità che piano piano si modificano. Ed è appunto il passaggio della guerra, con i lutti, le paure e i disagi, che segna la fine di quel mondo, bello e patriarcale ma anche segnato da ignoranza e pregiudizio. Ecco, la bella Silene rappresenta in questo contesto l'emblema del cambiamento, la capacità di una donna di sfidare i pregiudizi e di lottare con estrema tenacia per difendere il suo sogno.
Ognibene e le tracce del mulo
Cristian Fabbi
Libro: Copertina rigida
editore: Forme Libere
anno edizione: 2010
pagine: 135
Un gruppo di silenziosi vecchietti albanesi, un giornalista anarchico, un medico antifascista, un maestro di larghe vedute, due fratelli irascibili, la guerra di Grecia alle porte, una torre misteriosa, un orto, una croce, le tracce di un mulo, una vacca da mungere, due storie d'amore, secchi di latte, fiumi di raki, e ancora un bajraktar beffardo, un giakës introvabile, una kulla trasformata in caserma. Questi gli ingredienti dell'indagine che dovranno affrontare tre carabinieri distaccati in un villaggio sulle montagne dell'Albania, durante l'occupazione nel 1940. Un giallo storico ambientato nelle terribili montagne del Paese delle Aquile, dove vige il secolare codice consuetudinario: il "Kanun".
Il tempo del risveglio
Sefedin Fetiu
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 128
Ex Jugoslavia. Siamo negli anni bui della dittatura di Tito quando la violenza serba sulla etnia albanese innescò nel popolo kosovaro, come risposta altrettanto forte, la nascita di una rinnovata coscienza nazionale. L'università di Prishtina divenne focolaio vivo dell'impegno di intellettuali consapevoli della propria identità - considerati eroi della patria - e le pagine del libro, dedicate al ruolo edificante della cultura e dell'insegnamento, prestano quindi un nome e un volto a quanti non rinunciarono a sperare in un futuro di libertà anche a costo della vita. La storia europea degli ultimi cinquant'anni viene così filtrata attraverso la presa di coscienza, da parte del giovane Skender, di un destino individuale fortemente intrecciato a quello del popolo e dei suoi eroi, e fiducioso in un futuro in cui la fedeltà alle tradizioni possa essere coniugata con la tensione verso una pace multietnica.

