Narrativa di ambientazione storica
Primo olocausto
Giovanni Narracci
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 144
La Prima guerra giudaica (66-73 d.C.) vide migliaia di Ebrei perdere la vita durante un evento definito dall'autore 'primo olocausto', in quanto rappresentò l'inizio di una lunga serie di stermini cresciuti progressivamente e culminati nella Shoah. La Giudea, la Galilea, la Perea e la Samaria costituivano la 'Terra promessa', abitata da oltre un millennio dal popolo di Israele. Conquistata dai Romani, questa regione visse inizialmente un periodo florido e tranquillo, interrotto in seguito dalla politica di governatori corrotti che provocarono un movimento rivoluzionario sfociato nella Prima guerra giudaica. Una guerra durata sette anni, in cui gli Ebrei perirono in combattimento per fame preferendo, alla fine, il suicidio collettivo piuttosto che la resa. Gli avvenimenti sono narrati con grande fedeltà ai fatti storici; all'immaginario l'autore affida solo i dialoghi tra i vari protagonisti, al fine di coinvolgere il lettore e, contemporaneamente, sottolineare quanto potente possa essere il desiderio di libertà di un popolo e quanto esso possa motivarlo e sorreggerlo nell'affrontare ostacoli che sembrano insormontabili. La storia, anche quando poco nota, lascia il suo insegnamento.
Ludovico
Paolo Praticò
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 168
Nada te turbe
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 320
In una Francia sconvolta dal terrore le Dame del Carmelo di Compiègne sono ghigliottinate a Parigi nel 1794. Sedici donne giunte alla conquista di una libertà interiore che esalta l'emancipazione femminile e i valori di una sana laicità dei popoli; perché uguaglianza, libertà e fraternità sono pilastri del cristianesimo, amalgamati assieme dal senso di solidarietà e dallo spirito di carità. Composta col metro del romanzo storico, l'opera è una meditazione sul significato eucaristico del martirio, ed attraverso un gioco di luci che si riverberano da un'anima che coglie nel passato coi piedi nel presente provoca riflessioni col sottile gioco dei paradossi, dando vita a un linguaggio dello spirito che traduce in fluida narrativa le più profonde essenze spirituali della teologia cristiana.
La croce di Bonifacio
Miriam Palombi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 220
Anno del Signore 1203. Durante la Quarta Crociata il conte Bonifacio Bardi di Bonintento rinviene una reliquia: un piccolo oggetto di legno inciso, con all'interno una piantina. La trama s'infittisce quando, oltre alla mappa, il conte viene in possesso di altri particolari elementi: un codice cifrato, un sigillo e strani oggetti. Inoltre, tornando verso Roma, accadono eventi terribili, cicloni di sabbia, tempeste, qualcosa di innaturale sembra seguirlo. Quando i suoi compagni di viaggio inizieranno a morire, Bonifacio capirà che tutto ciò non può essere frutto di coincidenze e nascerà in lui la certezza che nel deserto ci sia "qualcosa", antico di secoli, custode di un segreto, forse il più grande, il più ricercato da sempre, colmo di religiosità e di un potere immenso. Un segreto che a distanza di secoli tornerà a farsi vivo nei desideri degli uomini. Ma esiste la possibilità di poter scegliere o tutto è già scritto? Può l'uomo sfidare Dio o è solamente il mezzo con cui Egli si prefigge il raggiungimento dei propri scopi?
Operazione G
Franco Magnarini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 277
Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra le macerie di una Berlino distrutta, viene ritrovato un misterioso documento, firmato da Adolf Hitler, nel quale si dispone la possibilità di un credito di risorse illimitato, per portare a termine quella che è cripticamente definita come Operazione G. Cosa significa? Cosa nasconde la frase apparentemente innocua riportata nel documento? Per risolvere il mistero verrà reclutato il capitano Hastings, membro del SOE, Special Operations Executive.
Il liutaio di Salò
Egidio Bonomi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 279
La nascita delle grandi invenzioni ha spesso a che fare con le passioni più intense: allo stesso modo Gasparo da Salò avrebbe potuto svolgere la professione del liutaio come era consuetudine, costruendo pregevoli viole e contrabbassi, così come gli aveva insegnato il suo maestro Girolamo Virchi. Invece fin da giovane, quando è appena apprendista, inizia a studiare e sperimentare i materiali più adatti per costruire uno strumento più piccolo del tradizionale violoncello o della viola, adatto per essere suonato nelle piazze e maneggiato più agevolmente. Nasce così, grazie all''audacia e all''abilità di un giovane artigiano, il violino, strumento che ha reso celebri artigiani e suonatori italiani in tutto il mondo. In questo romanzo Egidio Bonomi, ricostruendo con piacevole gusto narrativo la vita della borghesia cinquecentesca, ripercorre le tappe che portarono Gasparo da Salò a diventare, grazie al suo "violì", uno dei liutai più famosi del XVI secolo, apprezzato e richiesto non solo entro i confini della Repubblica di Venezia, ma presso le corti più rinomate d'Europa.
La croce di Bonifacio
Miriam Palombi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 220
Anno del Signore 1203. Durante la Quarta Crociata il conte Bonifacio Bardi di Bonintento rinviene una reliquia: un piccolo oggetto di legno inciso, con all'interno una piantina. La trama s'infittisce quando, oltre alla mappa, il conte viene in possesso di altri particolari elementi: un codice cifrato, un sigillo e strani oggetti. Inoltre, tornando verso Roma, accadono eventi terribili, cicloni di sabbia, tempeste, qualcosa di innaturale sembra seguirlo. Quando i suoi compagni di viaggio inizieranno a morire, Bonifacio capirà che tutto ciò non può essere frutto di coincidenze e nascerà in lui la certezza che nel deserto ci sia "qualcosa", antico di secoli, custode di un segreto, forse il più grande, il più ricercato da sempre, colmo di religiosità e di un potere immenso. Un segreto che a distanza di secoli tornerà a farsi vivo nei desideri degli uomini. Ma esiste la possibilità di poter scegliere o tutto è già scritto? Può l'uomo sfidare Dio o è solamente il mezzo con cui egli si prefigge il raggiungimento dei propri scopi? Una reliquia celata tra le pieghe del tempo, una ricerca millenaria che racchiude in sé ancestrali quesiti. Un romanzo fantastorico che è la cronaca del viaggio che porta fino alla consapevolezza della natura umana.
Costantino. Il sogno di un uomo
Rolando Santarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 540
È l'anno 1060 dalla fondazione di Roma (306 d.c.). Costantino, figlio dell'Augustus Costanzo e della concubina Elena, fugge dalla corte di Nicomedia dove era tenuto in ostaggio dall'altro tetrarca Galerio e, dopo un viaggio avventuroso, raggiunge il padre in Gallia. Intelligente, astuto, e cinico, inizia la sua ascesa al potere, calpestando senza pietà chiunque lo ostacoli. Sfrutta magistralmente la religione cristiana. Distrugge e uccide tutte le persone e i parenti che possono ostacolare la sua ascesa. Sposa Fausta, sorella di Massenzio e devota cristiana, ma intrighi di palazzo, gelosie e calunnie, fomentate anche dalla madre Elena, suocera terribile dall'odio smisurato, si insinueranno nella sua vita...
Le aquile di Idistaviso
Simone Iori
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 282
Nell'atmosfera torbida e conturbante del I secolo d.C. l'esercito del generale Germanico è chiamato a frenare l'imprevedibile rivalsa dei barbari che, guidati da Arminio, minacciano la stabilità dell'impero romano. Un susseguirsi di avventure, colpi di scena, tradimenti e scontri sanguinosi condurrà legionari e cherusci al verdetto finale: la leggendaria battaglia di Idistaviso. Con questo romanzo che strizza l'occhio all'Europa di oggi, Simone Iori restituisce al lettore il piacere di perdersi nel fascino di un'epoca passata.
L'impronta del leone alato. (A fame, peste et bello libera nos domine)
Piero Tarticchio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 225
In una fredda mattina di febbraio del 1629, un galeone battente bandiera della Serenissima Repubblica di Venezia fa il suo ingresso nel porto di Pola. Un misterioso personaggio con il volto celato da una maschera di cuoio scende frettolosamente dalla nave e sale su una carrozza che lo sta aspettando. Arriva così a Duecastelli, nel palazzo di Jeronimus Cornèr, giudice massimo e seconda autorità gerarchica in Istria. L'incontro tra i due è traumatico, soprattutto per quest'ultimo, i cui fantasmi del passato ben presto riaffiorano durante i dotti colloqui col suo ambiguo ospite, scanditi dalle mosse di una fatale partita a scacchi. Sullo sfondo, la gran peste del 1630 e una disamina inquietante della politica veneziana nei suoi possedimenti in Istria, fra giochi di potere, intrighi e sordidi interessi.
Il pianista del duce
Massimo Luzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 128
Stefano Iorio è un giovane musicista romano, fascista convinto, dai buoni ideali. Appena diplomato al conservatorio, vince il Littoriale della Musica Romana, premio ambito e prestigioso, che cambierà la sua vita. In pochissimo tempo diventa il Pianista del Duce, in una salita vertiginosa conquista prestigio e popolarità; facendo anche una carriera politica, la quale lo distoglie, con suo rammarico, dalla musica che, tuttavia, non abbandonerà mai. La sua vita sembra essere una fiaba, insieme con sua moglie Giulia e sua figlia Elena vivono nelle grazie del partito, fin quando vengono costretti ad aprire gli occhi, di fronte a verità troppo dolorose da accettare, eppure ineludibili. Nella precisa e commovente contestualizzazione storica, la possibile storia di un uomo, in lotta con la sua coscienza, deluso dal suo governo, ma che crede e sente di poter e dover fare qualcosa, per la sua patria e per gli uomini, in particolare per gli ebrei. Immagini romantiche, dolorose, piene di speranza... Una storia nella storia: la ricostruzione di fatti accaduti, il viaggio introspettivo dell'uomo e la sua fiabesca storia d'amore.
Raoul
Diego Favale
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 223
Un romanzo storico che ripercorre le vicende dei Valforte, una nobile famiglia salentina. Un mondo dimenticato fatto di baroni, principi, re e regine emerge con la forza del passato e fa rivivere un meridione splendente e contraddittorio, dove la cultura si mescola alla miseria e la civiltà viene aggredita dalla guerra. Le avventure narrate emanano i profumi speziati d'Oriente e il marcio della corruzione e della decadenza. Tra amori e soprusi, tra ricchezze e miserie, esplode la bellezza della natura incontaminata e la brutalità di una storia vera, che va dal Quattrocento no all'Unità d'Italia. La scrittura asciutta e precisa scava sulle pagine la profondità di un messaggio spesso ignorato da chi fa e scrive la storia: Suus nemo est, nessuno appartiene a se stesso.

