Narrativa di ambientazione storica
La Chiesiola. Storia di un antico rione di Castro Jovanni
Giuseppe Maria Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: La Moderna
anno edizione: 2023
pagine: 192
La chiesiola - storia di un antico rione di Castro Jovanni racconta la vita di un antico rione e di un paese, Enna un tempo Castro Jovanni, dal 1607 al 1965, quando esisteva La chiesiola. Si intreccia con una storia surreale, a tinte gialle, vissuta al traino della famiglia Salvicucci. La chiesetta sorgeva su un luogo isolato, periferico rispetto al centro della città, nell’enclave di un convento, poi trasformato in unità abitative, costruito in tempi remoti con chiari scopi difensivi. Tutta la sua storia si evince dai pochi documenti rimasti nell’archivio del Collegio di Santa Maria La Nuova che la ereditò, con atto del 5 Settembre 1645, assieme ad altre proprietà e lasciti. In questo panorama s’incunea la vicenda di Ottorino Salvicucci che esplora un territorio di massari e di malavitosi sulle tracce storiche e ambientali lasciate dal tempo, come le orme di un cammino lontano. Il racconto esalta la sua Madonnina, fulcro della venerazione della gente e testimone silente di drammi privati e sentimenti inconfessabili. Un’impietosa analisi di vita che narra le speranze e le delusioni dei paesani, alla ricerca affannosa del riscatto sociale da uno stato endemico di emarginazione.
Quando volavano le aquile. Dall'ultimo re di Roma alla Repubblica dei Consoli
Giuseppe Bartolotta
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 308
Questo libro, che attinge all'opera dello storiografo romano Tito Livio, prende le mosse dalla morte di Numa Pompilio, secondo re di Roma, e racconta gli avvenimenti che si susseguirono nel tempo, fino alla conquista della Città da parte dei Galli guidati da Brenno e alla successiva loro sconfitta per merito di Furio Camillo. La narrazione, «tra storia e leggenda, ricostruendo intrighi, battaglie, alleanze ma anche storie individuali e familiari» (dalla prefazione di Sara Sinigaglia), illustra come un popolo - originariamente costituito da un'accozzaglia di reietti, profughi e perseguitati - riuscì a costituire una comunità coesa e orgogliosa, consapevole della propria forza e dei propri diritti. Una comunità che seppe dotarsi di una struttura politica e militare capace di sfidare i secoli, e che nei secoli fu compendiata da una sola parola: «Roma».
Ritorno a casa
Bruno Pacilio
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Ritorno a casa" non è propriamente un racconto di guerra, ma una disamina che impone una riflessione più particolareggiata sugli effetti emozionali e fisici, che ogni singola famiglia ha provato sulla propria pelle. In un paesino del Sannio, un gruppo familiare è costretto a fuggire sui monti, per non perdere la vita nelle sciagurate incursioni tedesche. Episodi, aneddoti e fatti corredano la tematica principale: il sostegno reciproco nella battaglia. I personaggi, analizzati da un'angolatura inedita, avanzano coraggiosi, spediti e forti nella granitica consapevolezza dell'amore reciproco. Un roco e ancestrale grido di salvezza. Cosa accadrà? Si salveranno?
Il popolo stregato
Costante Passera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 150
Dopo alcuni spostamenti causati da un clima estremamente freddo, un antico popolo sarà costretto a vivere all'interno di un monte. Il grande re eletto dovrà governare la sua città, conferendogli forza e protezione contro gli stessi nemici interni. Tuttavia lo stato povero che sopravviveva a malapena a causa della trascuratezza del proprio sovrano, darà origine ai primi ribelli di un regime monarchico che vive nella paura di una maledizione eterna.
Secondo fronte. La guerra di Marietta
Piero Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un avvincente romanzo storico ambientato tra Teramo e il Pasubio durante la Prima guerra mondiale. La storia è quella di Marietta ed Ettore – giovane coppia teramana – che si trovano loro malgrado a essere protagonisti involontari sia al fronte che nelle retrovie di una guerra crudele e spaventosa come il primo conflitto mondiale, del quale subiscono gli effetti devastanti. Entrambi perderanno qualcosa e a nulla servirà l’amicizia fraterna del caporal-maggiore Bressan, la particolare attenzione del Tenente Cesare Battisti, la volontà di ogni protagonista della storia di ritornare presto a una vita il più possibile normale. L’atmosfera pesante della guerra alla fine affannerà e lacererà non solo i soldati in battaglia, ma anche quelle donne e quegli uomini che vedranno sconvolto il ritmo della loro quotidianità e cancellate tutte quelle certezze sulle quali avevano costruito la loro vita. La scrittura di Natale si presenta sempre fluida, rapida e piacevole: la disseminazione degli indizi viene utilizzata per incuriosire e orientare il lettore. La prefazione è dello storico Luigi Ponziani.
Frida
Barbara Ferrari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 290
Siamo al termine dell'VIII secolo d.C., in un territorio in parte abbandonato dalla civiltà, terra di nuovi popoli e delle loro antiche tradizioni. In un villaggio di poche anime, dedite alla terra e all'allevamento dei cavalli, vive una giovane donna, la cui esistenza non ha nulla a che fare con le regole imposte alle sue coetanee. Curiosa, scaltra, vivace, Frida si appassiona alla lettura e alla scrittura ma, soprattutto, ha a cuore il suo popolo, che difenderebbe a costo della propria vita dagli attacchi del vescovo della vicina Derthona. Tra i suoi cavalieri uno in particolare condivide con lei l'amore per la giustizia, per la correttezza morale e per lo studio, ma i loro destini si incrociano proprio quando a prevalere è la sete di potere della Chiesa dell'epoca e della sua missione, quella di allontanare dalla penisola i feroci Longobardi. Proprio quando Frida, però, scopre una importantissima verità su questo popolo e sul ripudio della bella moglie longobarda da parte del re Franco, Carlo, qualcosa - o qualcuno - cambia per sempre il suo destino e, forse, quello della storia tutta. Ambientato nell'alto medioevo, il romanzo immagina quale possa essere stata la sorte di quella che Alessandro Manzoni ci restituisce come Ermengarda, ma di cui, di fatto, a oggi non si sa nulla, se non che era la figlia del re longobardo Desiderio.La vicenda, collocata nella zona conosciuta come la Fraschetta (alessandrina), è altresì l'eziologia più antica del cosiddetto "mandrogno", la cui fama si lega all'alessandrino, al Piemonte, fino a giungere, tra leggenda e realtà, dall'altra parte del mondo.
Timoleonte
Giuseppe Preziuso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 218
Timoleonte è conosciuto soprattutto per le imprese straordinarie compiute in Sicilia in pochi anni a partire dal 344 a. C., mentre si conosce poco della sua vita a Corinto segnata dalla morte del fratello Timofane che si fece tiranno della polis e che fu poi assassinato - come raccontano gli storici - da una congiura i cui protagonisti furono il cognato del tiranno, un indovino e in qualche modo anche Timoleonte. Plutarco esalta Timoleonte come tirannicida del fratello prima di raccontare le successive imprese in Sicilia. Tirannicida o fratricida? I fatti non sono chiari e lo stesso Plutarco scrive che Timoleonte fu talmente addolorato dalla morte di Timofane che per vent'anni non s'i occupò della vita politica della sua polis. Forse le cose andarono diversamente e nel romanzo io presento una terza ipotesi, altrettanto plausibile, che sembra sfuggita all'interpretazione degli storici. La sua missione in Sicilia presenta situazioni incredibili nelle quali si intrecciano intelligenza, casualità, fortuna o volontà divina per l'uomo religioso, e Timoleonte lo era, come tutti i Greci. Come stratega, in sei anni liberò Siracusa e le altre polis dell'isola dai tiranni, le fornì di una nuova legislazione, ripopolò Gela, Akragas e altri centri importanti, come la stessa Siracusa, e sconfisse un esercito di Cartaginesi almeno cinque volte superiore di numero al Crimiso. Per i suoi meriti, alla sua morte, Siracusa gli tributò grandi onori.
Il cavaliere senza onore
Nicolò Migheli
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 152
Mentre l’Impero spagnolo attraversa l’ennesima fase di decadenza, acuita dal governo del re Carlo II e dei suoi ministri, la Sardegna degli ultimi decenni del XVII secolo è ancora sconvolta dagli effetti della peste e della crisi politica conseguente all’assassinio del viceré Camarassa. Ed è proprio in questo periodo che si svolgono le vicende del quadrillero Juan Domingo Meloni, nato in una famiglia benestante, a capo di una banda di briganti che infesta la zona centrale dell’isola. Protetto dal clero, ammantato di un’aura misteriosa, rispettato e temuto, Juan Domingo si inserisce negli scontri tra le varie fazioni nobiliari, inseguendo i propri interessi ed evitando di essere travolto dalle lotte che insanguinano la Sardegna del periodo. Ma qualcuno non si è dimenticato dei suoi delitti, del suo passato burrascoso, dei favori concessi a caro prezzo e della ferocia con cui ha perseguito i propri scopi. Sullo sfondo di un periodo storico a tratti crudele e amorale, Nicolò Migheli ripercorre le vicende di un personaggio storico in un momento cruciale per i destini dell’isola e dell’Europa. Un romanzo incalzante che trascina il lettore in un periodo turbolento e affascinante.
La versione di Laura. Una storia altra
Paolo Brizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 278
L'opera è la biografia romanzata di un grande personaggio: Francesco Petrarca. Sulla frustrazione del poeta, per l'amore non corrisposto da Laura, si innesta il tema moderno del desiderio. A partire da qui si realizzano nel romanzo le trasformazioni volte ad accordare l'attenzione all'altro, per cui la protagonista diventa Laura con la sua versione inedita dell'amore. Rompono il silenzio anche personaggi che non hanno avuto voce nella storia ufficiale, come i due figli naturali e la madre a noi sconosciuta di uno di loro. L'immaginazione entra ed esce dalla Storia senza perdere la nozione del presente. Seguiamo le esperienze più formative di Petrarca sin dall'infanzia, quando il padre emigra, gli studi a Bologna, funestati dalla condanna a morte di uno studente, la giustizia con l'assurdità dei testimoni di niente, e l'incontro con Laura ad Avignone. Ben presto ci accorgiamo che l'essenza dell'amore non è il possesso e che la donna non è un modello prestabilito dalla mente di un uomo. Anche per questo Laura è la copia affascinante di un originale introvabile. È da lei che apprendiamo la versione dell'amore: l'"aspra fera", la "dolce nemica", diviene ora il simbolo di una tregua. E forse ciò che si evita è significativo quanto quello che si desidera: «Forse l'amore è il desiderio di fuggire dal desiderio», come dice Laura. Sullo sfondo l'avventura di Cola di Rienzo, con il sogno e la spettacolarizzazione della politica. Petrarca si stabilisce per qualche anno a Milano sotto l'egida dei Visconti. Qui lo va a trovare Boccaccio, per narrare due insolite sventure di donne. Apolide, il poeta viaggia per dimenticare Laura, che muore durante la peste portando, chissà, un segreto con sé. L'opera è attuale per il nuovo punto di vista del personaggio femminile e si rivolge a lettrici e lettori sia giovani che adulti. La narrazione è stemperata in un sottofondo umoristico, in essa è anche presente un correttivo pedagogico, palese nella storia del figlio. Infine il desiderio, così come è inteso dal Nostro, segue un filo rosso che lo lega alla psicoanalisi d'oggi.
Storie di palazzo
Sara Fabbricatore
Libro: Libro in brossura
editore: Publi&Stampa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
“Chi era il conte per giudicare quell’uomo? In fondo aveva anche lui i suoi scheletri nell’armadio.” Il romanzo ci fa fare un tuffo nel passato, in un’epoca in cui, soprattutto per i nobili, apparire era più importante dell’esseree a volte, fare i conti con la propria coscienza, era più difficiledel previsto.
Mena mò. Pastorale lucana
Francesco Paolo Ricciuti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
L'Italia del 1933 è una nazione giovane, nata appena 63 anni prima, ha conosciuto gli orrori della grande guerra che, oltre alle vittime e alla povertà che ha lasciato in eredità, è riuscita anche a demolire quelle che erano le basi della democrazia. La confusione di quei quattro anni, dal '18 al '22, ha lasciato campo libero a una dittatura. La marcia su Roma è stata poco più di una gita. Nessuno o quasi si è preso la briga di ostacolarla. I primi anni del fascismo sono stati accettati con favore dal popolo, almeno fino alla promulgazione delle famigerate leggi razziali. La casa regnante ha avuto la grande colpa di non ostacolare Mussolini e soci. La mezzadria ha ostacolato la modernizzazione del comparto agricolo. In questo momento storico si svolge questa storia che, salvo insignificanti particolari, è del tutto vera. Nascere allora, per di più a Potenza, era come essere condannati a una mediocrità assoluta. Giovanni impersona la grande voglia di rivincita, il sogno di un progresso sociale ed economico. Sir Winston Churchill disse che gli italiani confondono il tifo calcistico con il coraggio di andare in guerra e combattere. Questa storia vuole smentire quest'ingiusta accusa.
La guerra degli altri
Gloriana Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 168
La vicenda si dipana tra i ricordi di un passato luminoso in cui Ludmila, una giovanissima pianista che viveva a Trieste, ha incrociato grandi personaggi di cui non poteva cogliere l’importanza, e il presente in cui cerca di far rivivere i ricordi leggendone le opere, nell’illusione di riconoscere nelle loro pagine qualcosa di quegli anni. Ma Freud e Kafka, che ha incontrato a Vienna o a Praga, guardavano alla realtà con occhi ben diversi da quelli di un’adolescente. Il romanzo ricostruisce l’atmosfera di fine imminente che caratterizzava la società mitteleuropea degli anni immediatamente precedenti la Grande Guerra e la difficile rinascita di tutti coloro che da quegli eventi hanno avuto la vita stravolta.