fbevnts | Pagina 15198
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)

Tutto in una notte

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 113

Con "Tutto in una notte" si conclude la "Trilogia dello specchio". Si tratta di tre diversi componimenti narrativi ma correlati da una tematica principale: la crisi economica e la sua conseguente crisi valoriale, messa in evidenza, con maggiore enfasi, in quest'ultimo romanzo. Tutto è affidato alla voce solitaria del personaggio principale, il quale, ritornando sui suoi passi, cerca di ritrovare se stesso nella sua immagine riflessa in uno specchio, per proseguire oltre i propri limiti e i propri confini.
12,00

Quel legame immortale

Francesco Cerenzia

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 71

In un'Italia profondamente in crisi e drammaticamente divisa in due si svolgono le tumultuose vicende che hanno come protagonisti Katy, Milly, Beth, Mike, Francis, Austin e Claire. L'affiatato gruppo di amici, oltre ad affrontare cataclismi meteorologici improvvisi, si vede costretto a reagire ai tanti comportamenti ostili da parte delle istituzioni nazionali nei confronti del Meridione. La crisi di valori morali che ha investito il Belpaese conduce, difatti, a tragiche conseguenze sulla maggior parte della popolazione. Così, tra trame complesse e devastanti difficoltà, i ragazzi devono riuscire a convivere in un clima di terrore, paura e razzismo... Ci saranno forti dolori da superare, verità scomode da assorbire e grossi scandali globali da mettere a tacere. Solo alcuni riusciranno a far fronte a tali emergenze e nessuno, al termine della storia, sarà più innocentemente ingenuo.
10,00

I racconti del castello. Frammenti di ricordi e pensieri gigliesi

Palma Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 162

"La gigliese castellana Palma Silvestri, con 'I racconti del Castello', continua il pensiero di affettuosa partecipazione verso i suoi cari paesani. Pensiero iniziato nel 2005 con la stampa del libro 'Nella mia isola', ricerca sui palmenti della campagna gigliese, in un tempo lontanissimo testimoni di fatica, sagacia e dell'impegno al lavoro degli antichi abitanti del Castello, il Paese protagonista assoluto delle loro storie pulsanti di vita e umanità. Storie belle, ma anche tristi, come quella di Maria, che matta non era. Vero inno d'amore. Un coro che si eleva sui tetti di un Paese oggi quasi vuoto, ma non spento, perché sino a quando la memoria resiste, vive la coscienza storica da tramandare a chi viene dopo di noi. Allora leggiamo e, in un turbinio di emozioni, sentiremo le voci, i canti, i fatti di un Paese che ha dato, accogliendo nel suo allegro girotondo la vita di tutti, nell'abbraccio delle mura. Con "I racconti del Castello" tornano alla luce frammenti di storie e pensieri di un piccolo grande scoglio di nome Giglio e si accende la ribalta sul Paese da Palma tanto amato: il Castello." (Franca Silvestri Ottomani)
15,00

E poi venne il perdono

Maria Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 194

Anita, già madre di cinque figli, muore di parto dando alla luce una bambina che le sopravvive solo pochi minuti. Per tutti Anita è stata l'impeccabile moglie di don Nicola, ricco proprietario terriero, sempre un passo dietro, dedita solo alla casa e alla cura della famiglia. Ma allora cosa ci fa la foto di uno sconosciuto ben custodita e nascosta tra le sue cose più intime? Chi è quel giovanotto elegantissimo che si firma con "L'amore non muore mai" e, soprattutto, cosa c'entra con la vita di Anita? È ciò che si chiede Letizia, moglie di Luigi, figlio primogenito di Anita e Nicola, quando, molti anni dopo, ritrova la foto. Anita e Letizia non si sono mai conosciute, eppure le loro storie intrecciate parlano di due donne simili che lottano per la famiglia ma rivendicano il diritto di custodire il proprio sogno d'amore.
15,00

Il teorema del tempo

Patrizia Fulciniti

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 111

Kevin attraversa paesaggi multicolori, esplora mondi surreali, si imbatte in bizzarri personaggi, sfida pericoli, soffre, ride e cresce. Grazie al sogno e alla scrittura, scopre che la vita e gli affetti possono essere raccontati e ricordati attraverso i profumi. L'unica cosa che non ha odore, che non conosce la persistenza della memoria, che non avvia la ricerca del tempo perduto, sono i soldi. I soldi valgono meno di un biscotto alla mandorla.
9,50

Kalasarna Campana. Il sogno di una vita migliore

Domenico Ioverno

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 117

"I vari argomenti trattati in questo libro lo rendono un'opera di grande interesse storico, del recente, antico ed antichissimo passato, del costume, delle tradizioni, delle miserie materiali sociali e culturali, dei pregiudizi, della efferata repressione politica dall'antichità sino a non molto tempo fa. Le esperienze dirette vissute dall'autore, le impressioni disgustose della esagerata differenza di classe, lo scempio della situazione sociale che subivano gli 'spoggiati' - le persone che alla vecchiaia rimanevano sole all'inizio del 1900, sotto il regno dei Savoia, senza nessun vitalizio, affidati alla carità della povera gente, buttati e lasciati marcire in una specie di lazzaretto chiamato Ospitale. L'autore descrive non solo i racconti drammatici e le sofferenze di quei relitti umani, provandone un grande risentimento ed un'immensa pietà, ma anche altre situazioni incresciose e drammatiche vissute in tempi più recenti dovute sempre alla miseria e alla mancanza di cultura. Dopo tante brutture, mette in risalto anche alcune manifestazioni positive tradizionali, che anche in quella vita grama, al limite della sopravvivenza, esistevano, come i meravigliosi canti popolari dei quali se ne assaporava tutta la magia, di alcune forme di grande maestria artigianale contadina, del modo tradizionale e allegorico di fidanzarsi ed altre manifestazioni anch'esse semplici ed interessanti."
12,00

I segreti di Giacinta

Giusi Sapienza Jouven

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 176

In una Sicilia sull'orlo del cambiamento che porterà la rivoluzione delle idee degli anni '60 e '70, due figure femminili attraversano un periodo di trasformazione: Chiara, la narratrice, a un passo dall'adolescenza, e Giacinta che deve scegliere tra il suo amore per Antonio e il diktat che vorrebbero imporle le tradizioni. La storia dell'evoluzione di una giovane donna sullo sfondo di una campagna piena di profumi e di colori. Una protagonista molto giovane e altrettanto perspicace che commenta con intelligente candore tutto quello che vede e che sente; e che, quando la vicenda amorosa della sua amica Giacinta prende una piega drammatica, è capace, da testimone attenta, di trovare il bandolo dell'intricata vicenda.
12,00

La lettera di presentazione

Mario Gabriele Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Mephite

anno edizione: 2016

pagine: 120

Dodici racconti, questi di Mario Gabriele Giordano, con altrettante diverse situazioni, altrettanti diversi ambienti, altrettanti diversi tipi di personaggi che, mentre tracciano il profilo di specifiche realtà, lasciano intravedere sullo sfondo un complesso quadro d'insieme. Questo perché, riprendendo di volta in volta una concreta vicenda umana o seguendo, in qualche caso, un audace scarto fantastico, ciascuno di essi, anche in virtù di una sciolta e invitante compattezza stilistica, si configura in qualche modo come capitolo di un unico "romanzo": che è poi il romanzo della vita nella sua quotidiana alternanza di illusioni e di delusioni, di tenerezza e di passione, di dignità e di scadimento. Tutto ciò senza che inoltre si trascuri la drammatica tendenza all'autodistruzione che l'umanità da qualche tempo sembra perseguire con cieca irresponsabilità.
12,00

Porta le mentine. Diario bizzarro tra città, lago e altrove, senza l'aiuto di Sigmund Freud

Carlo Lottek Landriscina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 124

Una vita vissuta tra Milano e Lesa, sul Lago Maggiore, con poche deroghe ad altri luoghi. In mezzo, tante storie con una schiera di personaggi stravaganti. Vicini di casa scombinati e ragionieri intolleranti, normali malati e saggi alcolisti, sirene deluse e sognatori perduti, il pesce strego e la tigre vegetariana. Ma anche mostri alla Lovecraft e alieni più o meno bonari. Ci sono episodi più reali, quelli che arrivano dal passato ed entrano nel presente. Ed episodi che rivelano vecchi amori, come Omero, Tiziano e Buzzati. Non mancano momenti più meditati e intimisti, quando emergono situazioni dell'infanzia, il ricordo di qualcosa e di qualcuno, la riflessione sulle tematiche dell'uomo. In gran parte delle storie, protagonista è la donna, in forma umana o favolosa, vista magari in modo iperbolico ma oggetto e soggetto di un tributo sincero. Tutto questo accade in uno spazio tra due punti: Milano e il lago. Ma anche altrove.
12,00

Sotto il cielo di Cataripò

Calogero Restivo

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 166

12,00

Se non ci fossero le nuvole.... Racconti visionari

Carmelo Scardaci

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 124

La trascendenza e il mistero da sempre hanno fatto parte dei bisogni degli uomini ed è da questo preciso movente che si dipanano i cinque racconti di Carmelo Scardaci. Sospesa tra realtà e il sogno, è l’immaginazione dell’autore a indicarci le coordinate per giungere ai confini di quella realtà invisibile ai più ma che invece si mostra nella sua interezza agli occhi di chi sa guardare lontano. Un viaggio dunque dove poter accedere alla porta nascosta del nostro universo interiore. Non è mai facile trovare le risposte ai tanti “misteri” che ci circondano, tuttavia, a colmare spesso qualche dubbio è la fantasia degli scrittori che, in qualche maniera, aprendo le porte della loro creatività, conducono i viandanti-lettori lungo le meravigliose vie del loro immaginario. Gli strani fenomeni che accadono tra le pagine di un libro sono veramente frutto di uno scrittore visionario oppure sono il risultato di un mistero che nessuna scienza è riuscita ancora a spiegare? Si tratta di racconti visionari ai quali non dare credito, oppure tutto quello che ha scritto l’autore è vero e inspiegabile?
12,00

Di donne, di ieri

Giusi Arimatea

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 112

Tre esistenze lungo l'arco temporale d'un secolo che si dispiegano, accavallandosi, al richiamo della memoria. Sullo sfondo una Sicilia dissennata, animosa, magica, retriva, ospitale e scomoda, luminosa e lugubre, ineguagliabile impasto di terra e mare. Innanzi agli occhi una Milano composta, elegante, generosa, cautamente affabile, dai cieli grigi e dalle infinite sfumature. Il lungo monologo, che trova nell'armonizzazione di elementi propri di un registro letterario e dei toni autenticamente colloquiali una personale soluzione stilistica, schiude una galleria di anime e confeziona il quadro espressionistico di un mondo lontano da scrutare con gli occhi dell'anima. La protagonista del romanzo, scovando i ricordi annidati nell'unico luogo in cui, uno a uno, avrebbe potuto disseppellirli, tesse la tela screziata della storia familiare dentro alla quale ritrovarsi. E lì magicamente rinviene gli elementi di quel magnifico intero che è l'universo al femminile cui deve la forza, l'indipendenza, l'adattabilità. La morte è relegata al ruolo di mera comparsa. Sono piuttosto i copiosi riverberi delle esistenze, ombre e orme in quel mare inquieto di imponderabilità che è la vita, a ridisegnare un nuovo orizzonte. Al tentativo di trattenere i ricordi dentro alle mura di casa, per schivare il dolore, subentra pertanto il coraggio di vivificare le anime una volta di più, di confonderle col vento, di respirarle ancora e ancora, poi di lasciarle andare.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.