Narrativa: specifici temi e argomenti
Nuovo mondo. Raccolta di poesie, racconti immagini
Mariella Cuoccioi
Libro
editore: Libreria Raffaello
anno edizione: 2017
Il sapore dell'uva matura. Racconti e poesie
Paola Tadini
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 231
Mentre cammino, appunto. Estravaganze di un peripatetico ignorante e disoccupato
Gianluca Bianco Prevot
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2016
pagine: 170
Tra filosofia, narrativa, musica e poesia. Dentro quell'arte che è il vivere, dunque. Tra buio e luce, tra notte e giorno, prendono forma e sostanza, radici e volo, questi aforismi itineranti, vagabondi, nomadi. Reduci del tempo. Che sono descrizione e riflessione, fraseggi, versi rappresi, incanto, micro racconti giganteschi, ossimori di essere ed avere, alfabeti rari, apoftegma poetanti, personalissimi rimpianti di ognuno, squarci spuntati, appunti sputati, sogno, controcanto urlato a bassa voce, trame, scorci di scorci, specie di spazi, disincanto e canto. Dubbio e speranza. Anni fluenti troppo sollecitamente, futuri già trascorsi, presenti già assenti. Che sono frammenti di vita, vissuta in contumacia o inventata o intrisa di reale. Diversa dalle altre, ma alle altre uguale.
Scottanti rivelazioni di una modella social
Nicoletta_Branco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nicoletta Branco è tante cose, esattamente come chi la segue sui social giorno dopo giorno. Professionisti di ogni età e provenienza geografica, single, uomini sposati, padri di famiglia, diciottenni in cerca del primo amore, casalinghe, donne in carriera... in una parola sola: l’universo maschile e femminile, con tutte le sue debolezze, le sue contraddizioni, i suoi desideri inconfessati. Feticisti, aspiranti schiavi, cafoni e cavalieri, borderline e novelli Christian Grey si danno appuntamento giorno dopo giorno sulla bacheca di Nicoletta, dando vita a un variegato mondo dove i confini si fanno velati, la distinzione tra ciò che è “reale” e ciò che è “virtuale” è sempre più sottile e il web si mostra per quello che è: il luogo privilegiato per fingere e bleffare ma anche per svelarsi e raccontarsi, fino a trovare il coraggio di essere finalmente quello che si è sempre desiderato e non si è mai osato nella vita “vera”.
Voci nuove. Volume Vol. 2
Luca Ferretti, Mattia Messina, Daniele Ottaviano, Giorgia Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2016
Raymond Carver: «Penso che la letteratura possa renderci consapevoli di certi nostri difetti, di certi aspetti della nostra vita che ci mortificano e che ci hanno mortificato in passato, che possa farci capire cosa ci vuole per essere davvero umani, per essere qualcosa di più grande di quello che in effetti siamo, qualcosa di meglio. Penso che la letteratura possa farci capire che non stiamo vivendo la nostra vita nella maniera più piena. Ma se la letteratura possa veramente cambiarci la vita, questo non lo so. Sarebbe bello che fosse così». Questo libro parte da qui. Gli autori antologizzati: Luca Ferretti, Mattia Messina, Daniele Ottaviano, Giorgia Sabatini.
Il viaggio del signor Gillespy... altre storie e poesie
Maddalena Tassan
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 116
Una raccolta di racconti, brevi saggi e poesie. Molto di questo materiale non è recente, ma sicuramente rappresentativo di un lungo percorso dell’autrice.
Counte quitive
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gioventura Piemontèisa
anno edizione: 2016
Madre terra. Ediz. italiana e portoghese
Libro: Copertina morbida
editore: Mandala
anno edizione: 2016
pagine: 485
Antologia bilingue italiano portoghese.
Navegantes. Ediz. italiana e portoghese
Libro: Copertina morbida
editore: Mandala
anno edizione: 2014
pagine: 443
Librandosi. Fantastiche storie di montagna, quasi vere 2012
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Questo libro è una guida. O almeno è così che io vorrei che fosse per chi lo legge. È un parlare della montagna con occhi e stile diversi da quelli usati in genere, perché i bambini hanno una capacità straordinaria di vedere oltre l'apparenza e cogliere l'essenza delle cose. Vorrei che questo volume fosse un completamento delle guide già esistenti scritte da adulti, che parlano di date ed eventi, quasi fossero elementi indispensabili a dar credito alla loro realtà. I bambini hanno una storia diversa e ce la raccontano in queste pagine con svariati stili, ma sempre con le loro ingenuità pulite, dicendoci molte più cose di quante appaiano ad una prima superficiale lettura. La scuola ha il compito di coltivare l'amore per la lettura al fine anche di alimentare la fantasia, la ricchezza espositiva, la consapevolezza dell'esigenza a una qualsiasi cultura. Questo progetto permette ai nostri bambini di osservare con occhi più attenti i luoghi di montagna in cui vivono per poterli descrivere con racconti personalizzati, filastrocche, poesie, fiabe. Tutto questo porta naturalmente ad alimentare il senso di appartenenza al proprio territorio."