fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa: specifici temi e argomenti

Essere Green, scrivere Green

Essere Green, scrivere Green

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il libro raccoglie le poesie e i racconti selezionati dalla giuria della prima edizione del concorso letterario “Essere Green, Scrivere Green” bandito dal mensile del libro e della lettura Leggere: tutti. Un’antologia di racconti inediti brevi e di poesie dedicati al Green e a tutto ciò che ruota intono all’ambiente e alla sostenibilità ambientale. La giuria, presieduta da Fiorella Capelli, ha proclamato vincitore della Sezione Racconti il racconto “La linea verde” di Paolo Federico; secondi classificati ex equo i racconti “Aurora boreale” di Cinzia Meggiorini e “I nodi dell’anima” di Daniela Magro; terzo posto per “Capodanno marziano” di Andrew J.A. Bulfone. Vincitrice della Sezione Poesie è stata proclamata la poesia “Alberi” di Elisabetta Liberatore; seconde classificate ex equo le poesie “Dove stanno quei bambini” di Gloriamaria Pizzichemi e “Il canto del fiume” di Alessandro Marroni; terzo posto per “Vogo e vago” di Claudio Mollicone. Nell’antologia, oltre ai racconti dei vincitori, sono stati inseriti altri venti testi tra racconti e poesie selezionati finalisti del concorso dalla giuria.
14,00

Il mare è... rosa. Non siamo sole nella tempesta

Il mare è... rosa. Non siamo sole nella tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2023

pagine: 195

Il mare ... è ROSA, promosso dall’Associazione RISE UP, è un progetto di scrittura collettivo dove dieci donne, impegnate nel sociale, di diverse età, estrazione sociale, esperienza di vita e cultura, si raccontano. Raccontare le esperienze nello studio, nel lavoro, nelle relazioni familiari e sentimentali, che sono state determinanti per le proprie scelte di vita, sono un piccolo/grande contributo per sensibilizzare i lettori e l’opinione pubblica sulla condizione femminile, promuovere la parità di genere nella vita pubblica e privata, combattere tutte le forme di violenza sulle donne e sui minori. Le storie narrate delle autrici, risuonano un po’ dentro tutte noi. Questo libro dà coraggio, perché parla di quell’animo femminile che, vivissimo e inquieto come il mare, cerca, non si accontenta, prova, chiede, ma a volte tace, e a volte perde, soffre, combatte fino alla fine. Non senza dubbi, non senza contraddizioni e cadute. Sapere che non si cade da sole è bellissimo… Perché ognuno di noi può sconfiggere i propri demoni, con coraggio e determinazione. Il mare… è rosa perché come il mare le donne sono fonte inesauribile ed essenza di vita e creatività.
15,00

Racconti di Forzo

Racconti di Forzo

Maria Grazia Salino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 24

Raccolta di appunti sparsi, a volte scritti su un tovagliolo di un rifugio, ispirati dalla vista delle montagne, da panorami inaspettati, da semplici momenti di riposo. Riprenderli tutti nel lungo tempo del confinamento COVID per auspicare una via di uscita, per vincere la timidezza del vivere...e dello scrivere.
19,90

Quel ca pins a vlà voi cuntè. Racconti, poesie, pensieri e disegni

Quel ca pins a vlà voi cuntè. Racconti, poesie, pensieri e disegni

Giancarlo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 148

“Tempra di ferro e passione di fuoco, questo ha sempre dimostrato il nostro Babbo. Una deformazione professionale, nasce fabbro, che ha ripercussioni anche nella vita privata”. Con queste parole così efficaci ed eloquenti i figli di Giancarlo Cassani scolpiscono nell’introduzione del libro la figura del padre: “una persona schiva, introversa e generosa, poco capace di dirci ‘vi voglio bene’ con le parole, piuttosto ce lo dimostra coi fatti. Sempre preso dal suo lavoro, che ama, ma sempre comunque presente e mai ingombrante”. Questo libro è dunque un atto d’amore per un uomo che sente il bisogno di esprimere il proprio mondo interiore con una raccolta di Racconti, poesie, pensieri e disegni particolari e sorprendenti. Perché scrivere senza avere una specifica cultura o preparazione letteraria? Lo stesso autore risponde con un’espressione molto incisiva nella sua semplicità. Perché è indispensabile, vitale, essenziale che “ci sia un momento che la fantasia si sviluppi”. Cassani mette subito in chiaro che intende usare "un dialetto romagnolo molto grezzo” per uno scritto che "avrà una infinità di errori volutamente cercati. Questo per il grado di cultura acquisito".
18,00

Antologia di racconti 1982-2022

Antologia di racconti 1982-2022

Libro

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2022

pagine: 188

18,00

Il viaggio

Manuela di Salvia

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 112

In ogni viaggio è fondamentale il percorso che ci porta alla meta. Ogni tappa può diventare una pietra miliare nella nostra evoluzione personale: senza regole, senza giudizio, possiamo arricchire il percorso della nostra anima. In questo testo singolare e indelebile, Manuela di Salvia racconta il suo viaggio personale, frammentandolo in storie diverse e uniche: il viaggio di una donna a cui hanno rubato i ricordi; quello di una ballerina rinchiusa in un muro di vetro; quello di due giovani cuori che si incontrano e vibrano l’uno per l’altro per la prima volta. Un viaggio fatto di gioie e di sofferenze, che le ha permesso di ricostruire la speranza, senza mai perderla di vista. "Il viaggio" è un mosaico di emozioni, di musiche e parole, che, tra poesia e brevi racconti, vi condurrà lì dove non avete mai osato spingervi.
13,90 13,21

16,00 15,20

Sangue di delfino

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il titolo prende spunto dall'ultimo dei 27 racconti ed è la metafora di chi ha strappato voracemente la rete della memoria degli anziani lasciandola vuota. In un mondo in cui gli unici valori sono il consumo e l'edonismo, un antropologo intervista 27 anziani per riportare alla loro memoria i lunghi anni passati in un istante. Un fotografo ne ritrae i volti sì che è immediato e commovente unire il volto reale a quello immaginario, costruito con le parole. Perché 27? Nel mondo popolare i numeri hanno un effetto magico e il 3 è il numero perfetto e 3x3x3=27, tanti quanti sono gli ingredienti della zuppa magica della festa del Majo, le cutemajje.
14,00 13,30

La solitudine degli scrittori

La solitudine degli scrittori

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 116

Non c'è niente di più eloquente del silenzio che accompagna la solitudine. Stare da soli a volte può essere un'esperienza positiva, in grado di farci riflettere su noi stessi, un'esperienza necessaria per trovarci faccia a faccia con la nostra individualità e riscoprire la nostra identità. Ed è proprio qui, in questo silenzio colmo di bisbigli dell'anima, di voci che suonano tutte diverse, che scorrono fiumi di parole che si mescolano alle emozioni. È qui che nascono dei versi inequivocabili e unici che si trasformano in poesia o racconto.
14,00

Mo' t'aricconte 'na favulette-Adesso ti racconto una favola

Vittoria De Cecco

Libro

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questa opera vuole rappresentare un esempio virtuoso di terapia occupazionale all’interno di una residenza protetta, dove un gruppo di anziane, durante il lockdown e la paura da Covid 19, ben seguite e stimolate, in un gioco di memoria, hanno saputo migliorare il riconoscimento e la capacità di ricordare e con le proprie forze hanno rappresentato, attraverso disegni e testi, le favole della loro infanzia e non solo. Vittoria De Cecco, coinvolgendo le amiche, è riuscita a favorire la ricerca ed il ricordo, ma anche a stimolare le loro curiosità intellettuali, arrivando a realizzare una raccolta grafica molto piacevole e di indubbio interesse. Dott. Evandro Tascione
13,50 12,83

Diario virale

Claudia Desogus, Fabrizio Raccis, Tea Salis, Marco Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

“Cronache della Quarantena” è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccontare attraverso la scrittura l’esperienza scaturita dal coronavirus. La presente antologia raccoglie i racconti di quattro tra i principali autori della casa editrice, che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. Il progetto prevede inoltre che una parte del ricavato sia donato in beneficenza a una delle strutture ospedaliere che in Sardegna si sono trovate in prima linea a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19, per tramite dell’Associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” O.n.l.u.s. di Sassari.
12,00 11,40

Pensieri e parole. L'orizzonte finisce dove ha inizio la vita

Pensieri e parole. L'orizzonte finisce dove ha inizio la vita

Francesca Cadili

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 44

“Pensieri e parole” è una raccolta di poesie e racconti in cui si descrivono stati emozionali. Si viaggia tra rabbia e tenerezza, tra ricordi, sogni e realtà: sogni che spesso restano chiusi in un angolo della nostra mente e realtà che sembra essere soltanto un inganno. Elementi caratterizzanti sono la rappresentazione di idee e parole, nonché la costante riflessione sulla natura dell’esistenza.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.