Natura, vita in campagna e animali domestici
Cavalier king. Calendario 2026. Long
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario Cavalier King 2026 è dedicato a tutti coloro che amano questa razza canina e desiderano conoscerla meglio. Ogni mese una tenera fotografia che ritrae bellissimi e simpatici cagnolini, immortalando la loro bellezza e simpatia. Formato comodo e compatto 146x408 mm. Copertina maggiorata 250 g, spirale metallica e cartoncino rigido di fondo. Carta patinata opaca da 250 g. Tutti i nostri calendari sono stampati su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile. Il singolo pezzo viene consegnato cellophanato.
Cocker Spaniel. Calendario 2026. Long
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario Cocker 2026 è dedicato a tutti coloro che amano questa razza canina e desiderano conoscerla meglio. Ogni mese una tenera fotografia che ritrae bellissimi e simpatici cagnolini, immortalando la loro bellezza e simpatia. Formato comodo e compatto 146x408 mm. Copertina maggiorata 250 g, spirale metallica e cartoncino rigido di fondo. Carta patinata opaca da 250 g. Tutti i nostri calendari sono stampati su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile. Il singolo pezzo viene consegnato cellophanato.
Pastore belga Malinois. Calendario 2026. Long
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario Pastore Belga Malinois 2026 è dedicato a tutti coloro che amano questa razza canina e desiderano conoscerla meglio. Ogni mese una tenera fotografia che ritrae bellissimi e simpatici cagnolini, immortalando la loro bellezza e simpatia.
Setter inglese. Calendario 2026. Long
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario Setter Inglese 2026 è dedicato a tutti coloro che amano questa razza canina e desiderano conoscerla meglio. Ogni mese una tenera fotografia che ritrae bellissimi e simpatici cagnolini, immortalando la loro bellezza e simpatia. Formato comodo e compatto 146x408 mm. Copertina maggiorata 250 g, spirale metallica e cartoncino rigido di fondo. Carta patinata opaca da 250 g. Tutti i nostri calendari sono stampati su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile. Il singolo pezzo viene consegnato cellophanato.
Cavalli. Calendario Argos Compiega 2026. Long
Prodotto: Calendario
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 12
Il Calendario Cavalli 2026 Long è ideale per chi ama questi splendidi animali, che sono assoluti protagonisti all’interno con fotografie uniche dai colori vividi e brillanti. Inoltre, ogni mese vengono proposti aneddoti e consigli sul mondo equino. Formato 146x408 mm. Copertina maggiorata 250 g, spirale metallica e cartoncino rigido di fondo. Carta patinata opaca da 250 g. Il singolo pezzo viene consegnato cellophanato.
Enciclopedia del cane. La guida fondamentale per conoscere e capire il nostro amico a quattro zampe
Libro: Libro in brossura
editore: Dix
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il cane incarna per eccellenza il compagno ideale dell’uomo. Conoscerlo significa soddisfare i suoi bisogni e creare un legame profondo che arricchirà la nostra vita, coinvolgendo tutta la famiglia in un’esperienza straordinariamente gratificante e costruttiva.
Ragliando si impara. Esperienze, riflessioni, racconti e qualche asinaggine
Giovanni Alessandrini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2025
pagine: 208
Se mai avvenga che anche gli asini godranno del dono della parola, è da credere che essi assumeranno questo libro tra le loro bibbie, per quanto di stupite leggende l'uomo loro amico racconta in queste pagine di deliziosa lettura, di verità intorno agli animali. Destinati a un centro, voluto dall'autore, nel quale trovano scampo anche gli animali padroni dell'aria che nei loro voli signoreggiano sull'alto e medio Appennino, sperimentano in questo rifugio - anzi, in questa città santa quale per loro è diventata Sarsina grazie a questo centro di soccorso animale - in che consista l'amore degli uomini nei loro confronti. Giovanni Alessandrini, autore del libro e protagonista di questa esperienza, si muove tra loro con la sollecitudine di chi li sente intimamente espressione della sua stessa vita, fratelli del vivere, e divide perciò con loro l'esperienza ineguagliabile della reciproca conoscenza, delle molte forme in cui la vita si manifesta e quali segreti e spesso incomprensibili legami siano alla base del meraviglioso rapporto di non tacitabile affetto che tra loro li unisce. Il lettore apprenderà via via come il centro sia nato e come si sia sviluppato, così partecipando ad una storia di rara fascinazione, perché mette in scena i comportamenti spesso inesplicabili degli animali e le loro segrete ragioni, racconta degli affetti che nascono tra uomini e animali, tenta di spiegare come da questo rapporto si sviluppino nelle persone che vi sono coinvolte sentimenti e idee intorno alla convivenza dei diversi, fino alla scoperta in sé di un unanimismo che lega il singolo alla totalità dell'esistente. Dunque, un libro ricchissimo di umanità, di scoperte, di inattesi disvelamenti, fino alla creazione di una delle più originali fattorie didattiche della Romagna: la Scuola degli Asini, che oggi Alessandrini conduce con la moglie Eleonora e il figlio Gianmaria. [Roberto Casalini].
Gattini. Calendario 2026 da parete
Prodotto: Calendario
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 24
Calendario mensile illustrato da parete con le foto dei più teneri gattini con informazioni utili su abitudini, comportamento e cura.
Gatti curiosi. Calendario segnalibro 2026
Prodotto: Calendario
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 24
Calendario segnalibro mensile illustrato. Il calendario contiene 12 segnalibro da staccare e conservare con bellissime foto di gatti e informazioni utili. Si può appendere al muro grazie alla foratura.
Gatti. Calendario 2026 da parete
Prodotto: Calendario
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 24
Calendario mensile da parete illustrato con le foto dei più bei gatti di razza e tante informazioni utili su caratteristiche e comportamento. Ogni mese è predisposto per annotare gli impegni di tutti i componenti della famiglia.
Pesce, latticini, uova e miele per cani e gatti. Conoscere e utilizzare i principali alimenti di origine animale per migliorare la salute del cane e del gatto
Valerio Guiggi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 434
Il pesce, i latticini, le uova e il miele sono tra i tanti alimenti che possono essere forniti al cane al gatto. Utilizzati nel modo giusto, possono contribuire a migliorare la loro salute. Nonostante questo, la maggior parte dei proprietari non utilizza, nemmeno in modo complementare all'alimentazione base, nessuno di questi alimenti per il proprio cane o gatto, nonostante la numerosa letteratura scientifica che ha confermato i benefici di questi alimenti. In questo libro il dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinaro e Specialista in Ispezione degli Alimenti di origine animale, che nella sua attività si occupa di alimentazione del cane e del gatto, spiega perché il pesce, i latticini, le uova e i prodotti dell'alveare non solo possono essere forniti al cane e al gatto, ma possono essere migliorativi per la loro salute e il loro benessere. Ognuno di questi argomenti viene approfondito indicando le varietà, gli utilizzi e le possibilità a disposizione del proprietario nel fornirlo ai propri animali domestici. Un testo indispensabile per conoscere e approfondire questi alimenti, per salvaguardare al meglio la salute del proprio cane e del proprio gatto.
Piccolo erbario delle piante stronze
Francesco Broccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 168
Negli ultimi anni, i ricercatori hanno esplorato sempre di più il mondo delle piante. Nonostante ci siamo evoluti di fianco a loro, conosciamo solo una piccola percentuale della vita nel regno vegetale. Sono stati condotti esperimenti che hanno permesso di comprendere come le piante siano intelligenti, reattive agli stimoli e all'ambiente, e che non siano solo dei semplici oggetti. Queste recenti scoperte degli scienziati, però, sono sempre state note agli agricoltori, che da millenni combattono ogni giorno contro molte specie vegetali "dal carattere difficile". "Piccolo erbario delle piante stronze" è una guida ironica e leggera nata per raccontare come molte piante abbiano caratteristiche a noi comprensibili e vicine: possono essere egoiste, vivere sulle spalle degli altri o escogitare un dispetto al vicino. In questo viaggio cercheremo di scoprire le tecniche evolutive che le diverse specie hanno sviluppato e il modo in cui si relazionano sia all'interno del regno vegetale sia con il nostro, quello animale. Chiunque possieda un giardino o un orto non potrà fare a meno di riconoscere diverse "amiche" in questo volume.