fbevnts | Pagina 2721
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

Il cielo sporco. Come la guerra dei droni e dell'intelligenza artificiale cambierà il mondo

Gianluca Di Feo

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2025

pagine: 224

«Cielo sporco» è il modo in cui i soldati ucraini chiamano l'affollamento dei droni volanti sul campo di battaglia. Un tempo i fanti asserragliati nelle trincee odiavano pioggia e vento, ora li benedicono perché tengono lontani i quadricotteri assassini. Quello che sta avvenendo nel conflitto russo-ucraino dalla primavera 2022 è un processo di dronizzazione selvaggia, privo di regole e controlli, che ha già rivoluzionato l'arte della guerra. E non solo qui: anche a Gaza e in Medio Oriente lo stato di Israele ha affidato ai droni volanti la sua egemonia bellica. Con una velocità sconvolgente, l'intelligenza artificiale rende questi mezzi dei veri robot con licenza di uccidere, infrangendo persino i limiti posti dalla fantascienza di Isaac Asimov. Questo libro ci fa capire come siamo arrivati alla situazione attuale, a partire dai Predator, gli antesignani dei droni, utilizzati nel 2001 per la Guerra al Terrore, fino all'America di Trump e al suo sogno distopico di una Golden Dome ipertecnologica che possa tenere al sicuro il paese da qualsiasi tipo di attacco. Con il fascino di un racconto sul campo, Gianluca Di Feo, giornalista con una lunga esperienza in tema di questioni belliche, spiega come questa tecnologia sia destinata a cambiare in modo radicale e duraturo non solo la geopolitica, ma l'antropologia e le relazioni tra gli uomini. Introduzione di Marco Belpoliti.
18,00

I servizi segreti e la guerra

Aldo Giannuli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 320

Uno strumento fondamentale per avvicinarsi ai segreti del grande gioco globale. Come sono cambiati i servizi segreti? E, soprattutto, come stanno cambiando, in un mondo sempre più in preda ai conflitti armati? Il nuovo libro di Aldo Giannuli risponde in maniera esauriente. Il rapporto tra guerra e intelligence viene analizzato dal punto di vista storico, ma è come guida per orientarsi nel presente che I servizi segreti e la guerra si rivela particolarmente prezioso: capire le dinamiche dei servizi è fondamentale per capire i conflitti e viceversa, in un mondo in cui tra guerre aperte, rivolte, guerriglie e scontri latenti si stima che i conflitti armati attivi siano circa centosessanta. A partire dalle trasformazioni ra- dicali degli ultimi decenni, in cui da una fase di relativa stasi i servizi sono passati a un'operatività costante e non sempre soltanto sotterranea, I servizi segreti e la guerra prende in esame le intelligence di tutto il mondo, il loro intrecciarsi e fronteggiarsi, gli evidenti fallimenti e i latenti successi. Dalla CIA al Mossad, con le nuove strategie all'incrocio fra tecnologia e informazione, fino alla cronica mancanza di una vera intelligence europea, da Hamas e dal Medio Oriente fino a Cina e Russia, Giannuli porta a sintesi il caos presente e traccia i futuri possibili.
19,00

Il mantello variopinto Democrazia in pericolo: dal mito all'algoritmo

David Fiesoli

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2025

pagine: 97

Per Platone, la democrazia è un variopinto mantello ricamato, un emporio che contiene tutti i generi di costituzione, e può facilmente degenerare in democrazia corrotta, quando la libertà diventa il potere di fare ciò che si vuole, la legge viene ignorata, le sentenze della magistratura sono trascurate, le competenze vengono scavalcate e il rispetto delle tradizioni scompare. Oggi la democrazia sembra essere messa a serio rischio da un potere oligarchico sempre più invasivo, che attraverso un uso illimitato della tecnologia condiziona la politica e cambia volto all’economia e alla società. Questo libro cerca di risalire, attraverso il mito, all’origine della parola greca, che è composta da dèmos, popolo, e kràtos, potere. Se dall’era moderna in poi la democrazia è considerata un nuovo ordine e la migliore forma di governo, tuttavia non è una dea, un principio universale e immutabile: è un concetto mortale e mutevole, e deve essere ricostruito e protetto tenendo Kràtos, il Potere che ne compone la parola, sotto il controllo di Themis-Dike, la Giustizia, Eirene, la Pace, e Atena-Sophia, la Sapienza. In modo da rinnovare la sconfitta dei Titani tracotanti attraverso un ordine da ricercare e ricreare senza sosta, basato sui principi universali e garantito dalla loro sacralità.
13,00

Il popolo meraviglioso. Storie di umani più che umani nello sterminio di Gaza

Raffaele Oriani, Alhassan Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 176

Gennaio 2025. Sono i giorni del sumud palestinese: a seguito del cessate il fuoco, Alhassan “Hassan” Selmi, eroico reporter della Striscia, è tra le migliaia di persone che stanno marciando verso nord, verso case probabilmente distrutte. Nonostante il dramma, è una folla gioiosa, piena di speranza. Nasceva allora Hassan e il genocidio, un diario dell’assedio in cui le parole di Hassan si univano a quelle di Raffaele Oriani, giornalista che da tempo denuncia la scorta mediatica dello sterminio, e ai disegni di Marcella Brancaforte, artista e ora attivista. Trascorrono i mesi, la tregua si rompe. I palestinesi tornano a essere sottoposti a infinite modalità di morte. Nessuno fa nulla. Parte un nuovo esodo, stavolta verso sud. È un corteo funebre. Eppure, il popolo meraviglioso resiste ancora. Le parole sono la sua arma, ma non sono parole d’odio. Il racconto e le immagini dalla Striscia – che qui torniamo a raccogliere – trasmettono il senso di responsabilità per le vite che rimangono, per la propria eredità da tramandare.
18,00

I Tupamaros in azione. Testimonianze dirette dei guerriglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2025

pagine: 248

Questo libro, basato sulle azioni dirette dei Tupamaros, consente la conoscenza di prima mano delle tecniche militari e del comportamento dei guerriglieri uruguaiani. Racconta la nascita, la crescita e l’epilogo dell’organizzazione rivoluzionaria uruguaiana di ispirazione marxista, fondata nel 1962 da Raúl Sendic, il cui nome deriva da quello del capo indigeno Túpac-Amaru. La guerriglia tupamara si struttura quindi con caratteristiche proprie, diverse da altre guerriglie latino-americane: il territorio di intervento è sempre la città, soprattutto la metropoli Montevideo. Questo per il particolare aspetto demografico del Paese, con una popolazione prevalentemente urbana. Compiendo azioni militari permanenti di logoramento contro tutti i settori che sostengono il governo, i Tupamaros fissano il loro obiettivo nella creazione di un potere rivoluzionario reale contrapposto a quello del regime.
18,00

Approdo per noi naufraghi. Come costruire la pace

Elena Basile

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un approdo esiste. Ripartire dai valori umanistici e dai princìpi delle costituzioni democratiche europee è possibile. Il saggio apre un dibattito, indica una direzione di marcia. I popoli europei vogliono una riforma radicale della società in accordo con i valori di libertà e giustizia sociale, pace e prosperità. I naufraghi possono ancora salvarsi. Siamo consapevoli tuttavia della tempesta nelle cui acque rischiamo di annegare. Questo volume analizza la crisi del liberalismo democratico e del multilateralismo. Il dialogo e la lotta tra capitale e lavoro degli anni Settanta sono scomparsi. Il capitalismo finanziario trionfa e porta alla società dell’1%. L’autrice esamina i meccanismi essenziali dell’Unione europea che ha tradito i suoi stessi princìpi. L’Ue non conosce la divisione dei poteri tra legislativo, esecutivo e giudiziario, non ha legittimità democratica. Maastricht ha codificato il neoliberismo e messo da parte le riforme sociali. In un orizzonte che resta tragicamente europeo, è necessario un cambio di paradigma. Si riparte dalla cooperazione e dalla solidarietà, dalla pace in un mondo multipolare dove l’Europa ritrovi il suo posto. Costruire il multilateralismo senza doppi standard, il dialogo interculturale e interreligioso, il diritto contro la forza, la giustizia sociale, la mediazione diplomatica sono obiettivi ancora vivi. Si può contrastare la barbarie che avanza, il libro indica una strada e apre un confronto.
16,50

I cugini presenti

Cino Serrao

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un viaggio lungo duemila anni attraverso i rapporti tra due nazioni che si guardano da secoli con un misto di rivalità, ammirazione, sospetto e affinità.
20,00

Asintoto morale. Tra essere e dover essere, libertà e responsabilità, disincanto e impegno

Carlo M. Carrà

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2025

pagine: 114

“Asintoto morale” è un libro che nasce da una tensione: quella tra l’esigenza della verità e l’impossibilità di possederla del tutto. Tra l’ethos della libertà individuale e la pressione conformistica del nostro tempo. Tra la necessità di scegliere e l’insidia del compromesso. La scrittura aforistica non è solo forma breve. È stile del pensiero, rapidità dello sguardo, taglio del giudizio. In queste pagine si susseguono riflessioni asistematiche, ironiche, taglienti, a volte spietate, su tutto ciò che ci riguarda: politica, geopolitica, cultura, religione, educazione, diplomazia, scienza e arte. L’asintoto è ciò che si avvicina senza coincidere mai. Come la coscienza morale, come l’idea di giustizia, come ogni tentativo umano di vivere in dignità, libertà e verità. Un Breviario laico per chi non si accontenta di vivere “comodamente».
20,00

Amato popolo. Il sacro che manca da Pasolini alla crisi delle democrazie

Antonio Cantaro

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 240

Un'opera fuori dagli schemi accademici e, insieme, profondamente radicata in una lunga traiettoria di pensiero critico. Una “biografia dei nostri tempi” che affonda nella crisi delle democrazie contemporanee, nell'erosione del concetto di popolo, nell'indebolimento delle funzioni intellettuali. Un collage di appunti, discorsi e scritti d'occasione nei quali l'autore rivendica una passione per il popolo inteso come simbolo esibito in pubblico del nostro essere ontologicamente relazionali. Cantaro mette in discussione le categorie dominanti di sovranismo, populismo, neoliberalismo, denunciando il tradimento che esse veicolano della sovranità popolare in favore di autoreferenziali élite e di algoritmi senza volto. Con Dante, Pasolini, Gramsci, Leopardi, Sciascia, Tocqueville, e in aperta polemica con la “scienza italianistica” degli intellettuali “insani”, il libro sviluppa una critica radicalmente severa della sinistra postmoderna - e dei suoi derivati ideologici, come la woke culture - quando precipita in una sorta di moralismo identitario che la condanna al velleitarismo e all'irrilevanza politica.
24,00

A tu per tu con il caso Ustica

Carlo Casarosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 182

La chiusura dei procedimenti penali e civili e la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura del Tribunale di Roma, se approvata dal GIP, potrebbe portare alla chiusura del caso Ustica dal punto di vista giudiziario consentendo di effettuare una analisi critica del materiale disponibile senza necessità di sostenere ipotesi convenienti per le parti. Questo libro scritto da un tecnico che ha seguito come consulente del Giudice Priore lo sviluppo del caso Ustica dal 1990 fino alla sentenza della Corte di assise del 2004 fornendo anche consulenza, quando richiesta, durante l'iter giudiziario contro ignoti conclusosi nel marzo 2025 con la richiesta di archiviazione del caso, riporta i risultati conseguiti con questo tipo di indagine. I risultati hanno portato a individuare una verità, definita come verità ingegneristica, costituita da ragionevoli certezze sulle cause dell'incidente e da una possibile ipotesi di scenario dove l'evento potrebbe essere maturato. Non essendo stato possibile raggiungere la verità assoluta, la verità ingegneristica è stata proposta nel libro come un tentativo di porre un punto fermo al caso Ustica almeno da un punto di vista tecnico, riservando alla Storia il compito di conseguire la verità assoluta come anche riportato nella sentenza della Corte di assise di Roma.
16,00

Giovanni Gronchi e l'attuazione della costituzione. Istituzioni, culture politiche e costruzione dell'identità repubblicana. Atti del Convegno (Pontedera, 24-25 febbraio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 272

Questo volume ospita gli atti di un convegno organizzato dall'Istituto Dirpolis della Scuola superiore "Sant'Anna" di Pisa e dal Centro "Giovanni Gronchi" per lo studio del movimento cattolico, svoltosi a Pontedera il 24 e 25 febbraio 2023. Nel volume, si ricostruiscono episodi fondamentali del secondo dopoguerra italiano, attraverso il filo rosso dell'azione esercitata da Giovanni Gronchi, costituente, presidente della Camera dei deputati e capo dello Stato. In particolare, gli aspetti relativi al settennato 1955-62 definiscono complessivamente il quadro di una presidenza durante la quale, malgrado le difficoltà e gli insuccessi, a molti parve udire dal Quirinale la viva vox Constitutionis.
20,00

Il libro azzurro

Hugo Chávez

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2025

pagine: 124

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.