Politica e governo
Sentieri di cittadinanza. Sovranità, biopolitica e cura di sé
Giuliano Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 184
La questione relativa alla sovranità ha per oggetto la corrispondenza, assoluta, fra lo spazio della nuda vita e quello politico, nel senso che non vi è lo spazio della nuda vita, ma solo spazio politico e inversamente non vi è territorialità politica senza ciò che vive; altrimenti detto, se il nomos è tale come regolazione di ciò che è vivente, è altrettanto vero che l’esistenza della legge, degli organismi territoriali, degli stati, delle entità sovranazionali, del mercato dipendono da ciò che è e ad-viene, dalle forme di vita nella loro manifestazione originaria.
Il senso delle istituzioni
Arnaldo Miglino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 290
Nel testo si conduce un’indagine sul significato delle istituzioni che si avvale dell’apporto di scienze non giuridiche: etologia, zoologia, antropologia culturale, psicologia, sociologia, epistemologia.
Europa: um projecto em construção. Homenagem a David Sassoli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 304
Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 228
L'invasione dell'Ucraina ha rimesso in discussione gli equilibri geopolitici in Europa, con conseguenze e riflessi su tutti i paesi del mondo. Un mondo che ora sembra tornare a un futuro sempre più simile a molti "passati" che pensavamo di esserci ormai lasciati alle spalle. Ritorna o sembra tornare la logica dei "blocchi contrapposti" in Europa. La NATO ritrova la propria identità dopo un trentennio di smarrimento. Torna a crescere l'importanza dei paesi "non allineati", in primis Cina e India ma anche molti governi dell'America Latina, alla ricerca di un difficile equilibrio tra i "grandi". Ritorna l'accoppiata di alta inflazione e crisi energetica, che ci proietta agli anni Settanta, l'epoca dei razionamenti e dei tassi a doppia cifra. E poi tornano la minaccia nucleare, la povertà e, forse, il rischio di un mondo meno globalizzato. Tutti questi "ritorni" sono cambiamenti cruciali che impattano sull'Europa e sull'Italia e che il Rapporto ISPI 2023 cerca di tratteggiare. Per offrire ai lettori una bussola per un mondo che cambia.
La nuova Europa. Guerra & pace
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Europa
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il carrozzone va avanti da sé
Edoardo Angeloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
Si cerca di interpretare il governo Meloni alla luce delle teorie economiche più note e con la storia del fascismo e del centro-sinistra. L'ipotesi più probabile è che FdI come 5stelle perda l'aurea pseudo-giacobina e sia inquadrato nella normale democrazia parlamentare.
La libertà. Fondamenti organici
Stefano Falcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo scritto è una raccolta di note sparse di non autore per fornire spunti di riflessione e di approfondimento sui pericoli che si stanno palesando oggi per le democrazie occidentali. In primis, la negazione dell'idea stessa di Libertà da parte dei fautori di un "Nuovo Ordine Mondiale" basato sul trans-umanesimo. Un'ideologia squilibrata che nega l'autodeterminazione dell'individuo sia dal punto di vista organico-materiale che spirituale
Quaderni del dipartimento di scienze politiche Università Cattolica del Sacro Cuore. Volume Vol. 22
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Stop: aboliamo la povertà. Il welfare in Italia e nel mondo. Reddito base universale individuale. Non è una utopia: è una visione!
Domenico Candela
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 148
Contro la guerra e per la pace nel mondo la soluzione è il progetto I.D.E.A. di Probenesserecomune (reddito base universale gestito da un organismo internazionale indipendente dai Governi nazionali). Edizione in bianco e nero.
Metodi quantitativi per l'analisi dei fenomeni politico-elettorali
Danilo Legnaro
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 108
L'esercizio della democrazia attraverso l'espressione della volontà popolare, si materializzava nel voto, il quale a garanzia dello stesso, necessità di un monitoraggio nell'intensità e nel tempo. Il professor Danilo Legnaro ha effettuato, in questo contesto, un'analisi approfondita in chiave attuale, corredando il dibattito e la valutazione dei sistemi elettorali, con tutti gli strumenti quantitativi, più intuibili ma anche complessi, che la matematica e la statistica, con il calcolo delle probabilità, ci mettono a disposizione.
La Sardegna e le nuove sfide per l'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 162
Il processo di integrazione europea si intreccia con la storia e con le prospettive di sviluppo della Sardegna, vista la sua posizione geografica e il suo ruolo politico e strategico nel Mediterraneo. Tra passato e presente, l'insularità è stata la condizione che più ha influito su tutti gli aspetti della storia della Sardegna e sul suo futuro nel contesto nazionale, europeo e internazionale. Il presente studio intende fornire uno sguardo al passato, al presente e al futuro dell'isola, analizzare quali siano le sue prospettive di crescita e rilancio all'interno del contesto Mediterraneo ed europeo, partendo dal XVIII secolo e arrivando alle opportunità di sviluppo e di cooperazione nel quadro dell'Unione europea. Altre grandi isole europee del Mediterraneo si trovano a fronteggiare le stesse sfide imposte dall'insularità, situazioni comuni che, nell'Unione europea, trovano un quadro normativo, di politiche di sviluppo e di possibili soluzioni condivise.
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla guerra in Ucraina
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Libro
editore: Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
anno edizione: 2023
Questo studio si occupa delle narrazioni strategiche filo-Cremlino relative alla guerra in Ucraina diffuse in Italia da media russi attivi nel nostro Paese e amplificati da media e influencer italiani. Viene analizzata, inoltre , la strategia russa di disinformazione e propaganda tesa a influire sull'opinione pubblica e i decisori politici italiani.