Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
La banda della Magliana
Gianni Flamini
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 1994
pagine: 160
La prospettiva dell'appartenenza nel servizio sociale
Hans S. Falck
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1994
pagine: 198
Con questo libro Hans S. Falck - Professore Emerito della School of Social Work e del Medical College della Virginia Commonwealth University di Richmond (USA), oltre che Fellow della Royal Society of Health di Londra - ha inteso delineare una nuova teoria del servizio sociale, che si fonda su presupposti formali e scientifici in contrasto con la tradizione dell'individualismo americano. Egli considera in modo nuovo, attraverso la prospettiva dell'appartenenza, alcuni parametri fondamentali del lavoro degli assistenti sociali. Il curatore dell'edizione italiana, Francesco Villa, che ha già pubblicato in questa collana Dimensioni del servizio sociale, ha colto nella teoria di Falck una chiara suggestione a favore di un'interpretazione personalistico-relazionale del processo di aiuto: si tratta, infatti, di considerare l'uomo come persona, nella prospettiva dell'appartenenza, anziché come semplice individuo in balìa della società e, nel caso specifico, degli operatori dei servizi sociali. Secondo Falck la gestione dell'appartenenza e il miglioramento della sua qualità, a partire dai principi di connessione costante e di accessibilità condizionata, implicano e in un certo senso determinano il riconoscimento e la valorizzazione della natura personale di ogni essere umano, compresa quella dell'assistente sociale e dell'utente dei servizi. Da ciò nasce una relazionalità che non è relativismo, proprio perché il relativismo tradisce il dato dell'appartenenza.
Test per il concorso nella polizia di Stato e penitenziaria
Franca Paternostro
Libro
editore: Il Girasole
anno edizione: 1994
pagine: 208
Temi svolti di cultura generale e di attualità per la preparazione al concorso degli allievi sottufficiali della polizia di Stato, penitenziaria e carabinieri
Nunzio Silvestro
Libro
editore: Il Girasole
anno edizione: 1994
pagine: 328
Temi svolti di cultura generale e di attualità per la preparazione al concorso degli allievi sottufficiali della guardia di finanza
Nunzio Silvestro
Libro
editore: Il Girasole
anno edizione: 1994
pagine: 208
Silenzi eccellenti: il caso Bonsignore. Una battaglia per la giustizia
Emilia Bonsignore Midrio
Libro
editore: La Luna
anno edizione: 1994
pagine: 123
Un delitto politico-mafioso, ma atipico e inquietante: muore un tranquillo dirigente della Regione Siciliana, molto rigoroso nel suo lavoro. Dopo l'omicidio, la moglie dà battaglia su tutti i fronti per avere giustizia: donna borghese, diventa cittadina che pretende il suo diritto. In questo libro-verità, il suo carteggio con le autorità è la testimonianza in prima persona della lotta contro il muro di gomma oppostole dal Palazzo. Sullo sfondo, la tangentopoli siciliana e una nuova Sicilia che comincia a svegliarsi.
Malpaese. Criminalità, corruzione e politica nell'Italia della prima Repubblica
Alessandro Silj
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1994
pagine: 500
L'assistente sociale psichiatrico
Barbara Pinciara, Dario Donadoni
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1994
pagine: 176
Il testo non ha pretese di teorizzazione, ma utilizza un linguaggio pragmatico e propone situazioni concrete di rapporto con il paziente psicotico dal punto di vista particolare dell'assistente sociale, che è, secondo il modello integrato di trattamento, l'operatore dell'équipe psichiatrica maggiormente chiamato a mediare il contatto del paziente con la realtà. La strada per migliorare la motivazione professionale dell'assistente sociale psichiatrico e la sua capacità di entrare in relazione con il paziente passa attraverso la supervisione delle situazioni cliniche e il continuo confronto con i colleghi e gli altri membri dell'équipe.