Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Elementi di vittimologia
Antonio Bruno, Rosaria Campanella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 66
Una rivisitazione di una nuova frontiera della criminologia, la vittimologia, alla base della innovativa e geniale giustizia ripartiva di cui costituisce l'incipit e l'alba dell'idea. Lo studio affascinante e complesso della figura della vittima finalmente al centro, ora, del difficile rapporto punitivo che diventa, così, tripartito e non più monco della sua parte più importante, la vittima appunto per una giustizia nuova e attuale che, ponendosi accanto alla giustizia tradizionale, l'accompagna e, in qualche modo, la completa. Il lavoro ha veste giuridica, oltre che criminologica, attraverso la riproposizione della normativa internazionale fino alle ultime innovazioni proposte dalla "Riforma Cartabia".
Manipolazione affettiva
Rosaria Campanella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 62
Il lavoro affronta, dal punto di vista della sociologia e della criminologia, il triste fenomeno della manipolazione affettiva, analizzando le dure conseguenze che possono affliggere la vittima a causa delle implicazioni di una relazione amorosa "malata", e non solo, con un soggetto manipolatore e i danni che questa violenza psicologica, ancor più subdola perché troppo spesso vissuta in silenzio, può causare al suo "io". L'analisi del fenomeno da una prospettiva criminologica ha consentito di cercare il limite oltre il quale la manipolazione affettiva diventa vero e proprio reato portando a nudo il difficile rapporto vittima-carnefice. Una prova breve ma innovativa e coraggiosa sulla via della comprensione di un fenomeno pericoloso e, purtroppo, sempre più presente nella realtà quotidiana anche se troppo spesso occulto e confuso con aspetti pur fondamentali come l'affetto o l'amore addirittura.
Carcere e assistenti Sociali
Sabina Leone, Fabiana Gallo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 92
Il lavoro presentato in questo opuscolo è strutturato in due capitoli. Nel primo capitolo si parte da una brevissima presentazione del ruolo dell'assistente sociale nell'ambito penitenziario; sempre nel primo capitolo viene ricostruito il percorso legislativo partendo dalla riforma dell'ordinamento penitenziario del 1975 che ha rappresentato una vera e propria trasformazione dell'intero sistema e che per la prima volta ha visto l'inserimento della figura degli assistenti sociali, e non solo, nel percorso rieducativo dei detenuti. L'assistente sociale fa parte di quelli che un tempo erano i CSSA diventati poi UEPE che in qualche modo rappresentano l'anello di congiunzione tra il detenuto e il mondo esterno, mi piace considerarli il proseguimento sul campo del lavoro del Tribunale di Sorveglianza al fine di garantire il corretto svolgimento della misura. Nello specifico il secondo capitolo affronta dapprima il concetto di pena nel panorama giuridico italiano, le sue caratteristiche e funzioni. Successivamente, in linea con quanto previsto dall'ordinamento attuale vengono esaminate le sanzioni sostitutive per pene detentive brevi e le misure alternative. Quando si parla del connubio carcere e assistente sociale, il fulcro è proprio questo, il ruolo centrale svolto da queste figure nel reinserimento, nel sostegno, nella costruzione della rete di supporto territoriale finalizzata al reinserimento del reo e dell'intero nucleo familiare. Viene così analizzato nel dettaglio il ruolo svolto nelle singole misure e gli strumenti utilizzati.
Un mare di welfare. 13 anni di attività nel segno dell'accoglienza 2009-2022
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mistral
anno edizione: 2023
L'attività del Comitato Welfare per la Gente di Mare, sede di Ravenna. Terza edizione aggiornata.
Emergenze sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Ceris
anno edizione: 2023
pagine: 235
Il concetto di emergenza si presta ad innumerevoli significati, utilizzati in diverse declinazioni scientifiche e culturali. In termini definitori un’emergenza si può esplicitare come una circostanza imprevista, accidentale, connessa a particolari situazioni negative, a momenti critici, che generano situazioni e condizioni gravose sotto diverse angolazioni, alle quali si deve spesso far fronte per la salvaguardia della vita. È il caso dell'emergenza sanitaria, un momento critico, individuale o collettivo, che comporta un intervento di pronto soccorso. Tutte le emergenze hanno comunque una dimensione o degli effetti che incidono sulle realtà individuali e comunitarie, nonché sulla qualità della vita delle persone. Sotto il profilo socio-economico si parla di emergenze relative al sottosviluppo economico, alla povertà e alla divisione del mondo tra popoli ricchi e popoli poveri o poverissimi. Il concetto di emergenza sociale si lega alle situazioni di bisogno, alle necessità impellenti, alle marcate marginalità della società che nel corso dei secoli hanno compresso la libertà degli uomini, agli effetti delle guerre, alle discriminazioni razziali, etniche e religiose.
Manuale teorico-pratico su l'animatore in case di riposo
Alessia Risso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 58
Avendo lavorato per diversi anni come animatrice in Case di riposo ho deciso di scrivere questo manuale per tutti coloro che sono interessati ad intraprendere questo affascinante mestiere.
Vite strappate in Italia dagli anni '70 ad oggi
Antonella Betti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 210
Libro-inchiesta autobiografico sulle testimonianze reali e documentali degli 'allontanamenti coatti dei minori dalle loro case d'origine'. Ad oggi c'è un velo nero, inquietante che oscura la serenità ed il benessere di moltissime famiglie italiane (fenomeno accomunato anche a tanti paesi nel Mondo): da qualche anno migliaia di bambini vengono estirpati dalle proprie case ad opera in primis dei Servizi Sociali, poi dei Magistrati, che in base alle relazioni del Comune, decidono per gli allontanamenti coatti in quelli che un tempo venivano chiamati "orfanotrofi". La legge nel tempo è cambiata. In teoria non esisterebbero più questi istituti, ma di fatto, si stanno moltiplicando a dismisura, avendone trasformato solo la denominazione in "case-famiglia". Sono oltre 500 i milioni di € che vengono dati alle cosiddette case-famiglia protette per tenere i bambini che lo Stato ha troppo spesso ingiustamente sottratto, strappato e rapito ai genitori (con futili motivi). Sono appena 50 i milioni di € che si danno alle famiglie in difficoltà per mantenere con sé i propri figli. Vengono dati molti più soldi per sottrarli che per aiutarli. Nessuno segnala i conflitti d'interessi dei Giudici Onorari che affiancano i Presidenti dei Tribunali dei Minorenni. È uno scandalo vero e proprio. Giudici Onorari e contemporaneamente anche titolari di case-famiglia dove i minori vengono 'ospitati'.
Il prisma. Storie di omicidio e dintorni
Laura Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 296
Sempre più spesso la cronaca e i media si occupano di delitti. Ormai i processi si celebrano con la continua eco mediatica e con l'ovvia partecipazione dei cittadini, divisi fra innocentisti e colpevolisti. Tutto questo amplificato dall'uso dei social e dalla cinematografia, che offre spunti per trasformare un po' tutti in investigatori o esperti forensi. Si aggiungano, non ultimi, i talk show televisivi, che sempre di più cercano di trovare il colpevole dell'ultimo fatto criminale e indagano sul possibile movente. Questo libro risponde alla curiosità di chi è appassionato di noir e di coloro che vogliono trovare una ragione a fatti decisamente tragici e apparentemente incomprensibili. Il volume è un viaggio all'interno della psicologia giuridica-criminale, una scienza in continua evoluzione. L'autrice ha voluto illustrare, in modo fruibile per tutti, come si possa spiegare un omicidio o un infanticidio e ha descritto in modo semplice le tecniche e le metodologie del suo lavoro, attraverso il racconto di casi noti alla cronaca di cui si è occupata nell'arco della sua lunga e illustre esperienza professionale, come il caso di Cogne, il delitto di Via Poma, l'omicidio della povera Serena Mollicone. Nel testo si naviga anche attraverso il mondo misterioso del carcere e della vita che conducono i suoi "ospiti" e gli operatori. È un ritratto fatto da chi, da oltre vent'anni, lavora anche in questa istituzione totale. L'autrice narra, inoltre, di fatti recenti che hanno colpito l'opinione pubblica, come il caso della "Bassa Modenese" e quello più recente di "Bibbiano", per i quali sono state stravolte le vite di decine di famiglie e di bambini, alcuni dei quali non sono più ritornati a vivere presso le loro famiglie. Nel testo si affronta anche il complesso tema delle persone scomparse, attraverso l'analisi di casi come quello di Viviana Parisi ed Ettore Majorana. Il libro è rivolto agli addetti ai lavori, ai giovani che intendono avvicinarsi al mondo della criminologia e al pubblico interessato alla cronaca giudiziaria.
Deva versus. Il bene e il male sulla scena del crimine. Analisi di criminalistica e criminologia
Gabriele Accattoli
Libro
editore: Controvento
anno edizione: 2022
pagine: 284
Il libro ripercorre l’evoluzione della criminalistica e criminologia dagli albori della storia fino all’applicazione moderna, con interesse primario allo studio ed indagini sulla scena del crimine. Lo scopo della pubblicazione, è di portare il lettore a scoprire i vari punti di vista della due discipline, sia sotto il profilo didattico/teorico che sull’applicazione pratica delle indagini. Nel testo, vengono descritti ed analizzati le tipologie di rilievi sulla scena del crimine, e tutto quello che riguarda l’applicazione scientifica della criminalistica. Vengono inoltre presentati, fatti di cronaca realmente accaduti, dove l’analisi delle attività e riscontri sulla scena del crimine, potrebbero dare valutazioni diverse da quello che di fatto è stato decretato. Film, talk show, serie tv, narrano fatti criminosi, reali o inventati, che potrebbero deviare il concetto di reale approccio al fatto in sé, sotto il punto di vista delle indagini e, soprattutto, dell’analisi della scena del crimine, usando metodi e strumenti non spesso consoni alla realtà.
Manuale giuridico per l'operatore delle forze di polizia
Domenico A. Scali, Patrizia Congiusta, Vincenzo Blanda
Libro: Libro in brossura
editore: Laurus Robuffo
anno edizione: 2021
Il manuale illustra in modo sintetico e chiaro gli elementi di conoscenza necessari per l'attività di polizia; esso costituisce un utile strumento di consultazione per tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine e, in particolare, per gli Agenti, Assistenti, Sovrintendenti ed Ispettori della Polizia di Stato, nonché per gli appartenenti alle altre Forze di Polizia delle corrispondenti qualifiche. Il testo, infatti, tenta di rendere accessibili argomenti che spesso appaiono di difficile comprensione per l'uso dei termini tecnico-giuridici; non costituisce quindi un'opera di dottrina, intendendo piuttosto cogliere i profili essenziali che regolano l'agire dell'operatore di polizia. Per tali ragioni, il manuale si rivela anche un importante sussidio didattico per coloro che hanno conseguito il titolo di scuola secondaria superiore e si accostano allo studio delle materie giuridiche per partecipare ai concorsi per l'accesso nelle Forze di Polizia. Il volume è aggiornato ai più recenti interventi normativi: Decreti sicurezza, Decreto per la semplificazione, Riforma Orlando, Codice antimafia, Codice rosso, Anticorruzione, Riforma dell'ordinamento Penitenziario, Delitti contro la Pubblica Amministrazione, Antiterrorismo, Professioni sanitarie, Unioni civili. Contiene il programma completo per la preparazione al concorso di Vice Ispettore della Polizia di Stato.
Le fiamme gialle nella caserma S.Ten. M.O.V.M. Giuseppe Cangialosi una storia lunga 75 anni
Gerardo Severino, Giuseppe Furno
Libro: Libro rilegato
editore: Ente Edit. Guardia di Finanza
anno edizione: 2021
pagine: 352
Un altro viaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Chora
anno edizione: 2021
pagine: 244
50 lettere dei volontari di Punto Cuore. Prefazione di Maurizio De Giovanni.