Sistemi operativi
Eucip IT Administrator fundamentals. Hardware, sistemi operativi, reti e sicurezza
Libro: Copertina morbida
editore: A.I.C.A.
anno edizione: 2012
Mac OS X Lion. Guida pocket
Chris Seibold
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 248
Grazie all'integrazione di nuove funzionalità e dei gesti multitouch già sperimentati su iPhone e iPad, Lion è davvero diverso da qualsiasi altro Mac OS X. Questa Guida pocket è ricca di informazioni concise per aiutare, sia i nuovi utenti sia i fedelissimi, a utilizzare velocemente Lion. Dopo aver appreso i concetti fondamentali, è possibile utilizzare questo libro come una risorsa per risolvere velocemente i problemi. Mac OS X Lion Guida pocket punta dritto al cuore di Lion, con tutti i dettagli sulle Preferenze di sistema, sulle applicazioni integrate e sulle utility. Si troveranno suggerimenti per la configurazione, le scorciatoie da tastiera, un'utile guida per la risoluzione dei problemi, numerosissime procedure passo passo e molto altro ancora: il tutto illustrato in modo molto semplice.
Mac OS X 10.7 Lion
Maria Langer
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 626
Mac OS X è giunto alla versione 10.7 e la scelta del nome, Lion, la dice tutta sull'eccezionalità di questa release. La grafica accattivante, che da sempre caratterizza Mac OS X, è stata impreziosita con raffinati dettagli. Lion integra le nuove funzioni pensate per l'utilizzo con i computer portatili: il multi-touch, grazie al quale il trackpad si comporta come lo schermo di un iPhone su cui si possono utilizzare gesti con più dita per scorrere le pagine, ingrandire o ridurre i contenuti, e le applicazioni a tutto schermo, che semplificano e migliorano il proprio modo di lavorare. Ma le novità non si limitano a questo: Mission Control sintetizza e migliora le funzionalità di Exposé e Spaces e Launchpad offre un accesso rapido a tutte le applicazioni installate sul computer. Anche nel campo della sicurezza Lion mostra tutta la sua potenza grazie a FileVault2, che protegge i dati dell'hard disk con la potente crittografia XTS-AES 128, e Versioni, che registra la cronologia dei documenti permettendo di tornare rapidamente a una versione precedente.
Mac OS X Lion. Guida completa al nuovissimo OS di Apple
Massimo Carboni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 322
RHCSA/RHCE Red Hat Linux Certification Study Guide (EX200 & EX300)
Michael Jang
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
Mac OS X 10.7
Luca Accomazzi, Lucio Bragagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 240
Mac OS X 10.7, noto come Mac OS X Lion, è l'ultima incarnazione del sistema operativo Apple. Le novità introdotte non riguardano solo un miglioramento delle prestazioni, ma interessano profondamente l'interfaccia. Dai dispositivi mobili di casa Apple, Lion eredita il Mac App Store, che rivoluziona il modo di acquistare e aggiornare i software e FaceTime, per effettuare videochiamate. Ma dal successo di iPad e iPhone, OS X riprende anche funzionalità e gestualità evolute come Launchpad, che migliora la modalità di organizzazione e gestione di cartelle e applicazioni, e Mission Control, che consente di avere una visione globale di tutto quello che avviene sul proprio Mac. Un tascabile per entrare in confidenza con Lion, scoprire i suoi segreti e imparare rapidamente a ottenere il massimo.
Da PC a Mac. Guida ad Apple per utenti Windows
Matteo Tettamanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 150
Passare da PC a Mac significa cambiare il proprio modo di lavorare, navigare su Internet, sfogliare immagini o ascoltare musica, insomma, significa scoprire una modalità di interazione con il vostro computer completamente nuova. Ma niente paura: grazie alla celebre usabilità del sistema operativo Apple, superare le prime difficoltà dovute alle differenze tra il vostro vecchio PC e il Mac non è complicato. L'autore vi accompagnerà in maniera graduale attraverso tutte le fasi della migrazione e in poche pagine sarete in grado di gestire file e documenti sul vostro nuovo Mac, imparerete a navigare all'interno del sistema operativo, vi orienterete tra applicazioni e funzionalità, scoprirete il software in dotazione e prima di quanto potete immaginare avrete sostituito le vostre vecchie abitudini con il "il modo Apple" di usare il computer.
Mac OS X Lion. Guida completa
Luca Accomazzi, Lucio Bragagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 528
Mac OS X 10.7, noto come Mac OS X Lion, è l'ultima incarnazione del sistema operativo Apple. Sia gli appassionati che i nuovi utenti potranno apprezzare le novità introdotte, che non riguardano solo un miglioramento delle prestazioni, ma interessano profondamente l'interfaccia. Dai dispositivi mobili di casa Apple, Lion eredita il Mac App Store, che rivoluziona il modo di acquistare e aggiornare i software e FaceTime, per effettuare videochiamate. Ma dal successo di iPad e iPhoneOS X riprende anche funzionalità e gestualità evolute come Launchpad, che migliora la modalità di organizzazione e gestione di cartelle e applicazioni, e Mission Control, che consente di avere una visione globale di tutto quello che avviene sul proprio Mac. Questo libro, rivolto sia ai più fedeli utenti Mac sia agli utenti Windows, conduce il lettore alla scoperta di Lion, con un linguaggio semplice e chiaro.
Linux Ubuntu
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 240
La diffusione di Linux non accenna a diminuire. I motivi sono ormai noti: facilità di utilizzo, stabilità, una comunità attiva e non ultimo la distribuzione gratuita e sotto licenza open. In questo panorama Ubuntu rappresenta una valida alternativa su base GNU/Linux nel panorama dei sistemi operativi, adatto anche a chi non ha particolari competenze nell'ambito dell'informatica. Questo Pocket - aggiornato alla versione 11.04, nome in codice "Natty Narwhal" - si rivolge agli utenti meno esperti, mettendoli in condizione di utilizzare Ubuntu in modo soddisfacente e in poco tempo.
Linux Ubuntu per l'uso desktop
Alessandro Di Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2011
pagine: 297
Linux è ormai arrivato sulle scrivanie di molti utenti comuni, oltre ad essere installato in un gran numero di dispositivi elettronici. Il merito è anche di Ubuntu, una distribuzione ormai celebre, facile da usare e dalla diffusione pervasiva: gli strumenti per l'amministrazione del sistema sono semplici e coerenti, anche nell'interfaccia l'installazione consta di pochi passaggi elementari e l'ambiente grafico è funzionale e confortevole. Anche il parco software fornito con l'installazione di base è ricco ma, allo stesso tempo, non pletorico. Con la release 10.10. nome in codice Maverick Meerkat, Linux Ubuntu ha raggiunto nuovi traguardi in termini di facilità di installazione del sistema e complessiva semplicità d'uso. Questo libro costituisce una guida chiara ed esaustiva all'utilizzo di Linux Ubuntu in ambito desktop, dalla fase di installazione sull'hard disk fino all'ottimizzazione capillare del sistema.

