Società, scienze sociali e politica
Trattato sul sovranismo. O del populismo efficace
Guido Taietti
Libro: Libro in brossura
editore: Fonte di Connla
anno edizione: 2019
Questo testo affronta il tema del sovranismo e si preoccupa di lavorare ad una definizione almeno operativa se non teorica. L'autore divide la sua opera in due parti ideali: una prima, molto accademica, elenca e traccia le caratteristiche dei partiti populisti e dei partiti fascisti nelle democrazie moderne. La seconda, più militante, mostra come le diverse caratteristiche tra questi due attori politici si incastrino perfettamente e servano entrambe per dare peso e forza al sovranismo. Un sovranismo che non può ridursi alla vaghezza ideologica del populismo che troppo spesso lo relega all'impotenza politica nonostante il consenso o schiacciarsi su posizioni troppo radicali che, nella società, post ideologica di oggi, implica spesso rimanere ai margini del dibattito politico. Il sovranismo come narrazione alternativa al globalismo e al progressismo, il Sovranismo come dialettica, cosciente o meno, tra soggetti populisti e soggetti più radicali.
L'idea di una nuova civilità. La grandezza di un popolo si misura dalla sua saggezza
Francesco Cascone
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 96
TFA Sostegno 2019. Manuale e test per la prova scritta e orale
Pietro Boccia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 794
Il presente kit contiene i due volumi: il manuale “Insegnante di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado” per tutte le prove d’esame (edizione 2019); “Tracce svolte per la prova scritta” (edizione 2019). La combinazione dei 2 volumi garantisce una preparazione completa per affrontare al meglio la prova scritta e il colloquio orale. L’iter di accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno prevede: prova preliminare: 60 quesiti a risposta multipla, dei quali 20 sulle competenze linguistiche e comprensione dei testi; prova scritta/pratica e prova orale sulle materie indicate dall’art. 6 del d.m. 30 settembre 2011.
Processo e rogo de la vecia di mexa quaresima. La vecia in zal ne l'ano del cambiamento
Libro
editore: Ass. Propordenone
anno edizione: 2019
pagine: 72
1968-2018 «50 anni della scuola dell'infanzia». Storia e futuro di un patrimonio comune
Libro: Libro in brossura
editore: STES (Potenza)
anno edizione: 2019
pagine: 96
Atti del seminario formativo, promosso dalla rete di formazione educativa F.A.S.E. di Basilicata, tenutosi nelle giornate 3-4 ottobre nelle sedi di Potenza e Matera.
Menschenbilder in der Weiterbildung. Kritik-Diskussion-Reflexion
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2019
pagine: 179
Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2019
pagine: 108
“Il Minotauro” è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L’autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall’aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. Il dossier di questo numero: "Conferenza del 20 Ottobre 2018" di Luca Valerio Fabj, Sergio Dazzi, Alessandro Raggi; "Il potere delle aspettative: effetto placebo, effetto nocebo" di Benedetto Tangocci; "Il deserto dell’anima" di Riccardo Gramantieri; "Su un’improbabile adlocutio di Apis intorno all’intuizione della Sincronicità" di Giuseppe Ierace; "Stress oggi: come prevenirlo e curarlo (seconda parte)" di Catia Goretti; "Che cos’è il biologico – estratto da "Rivoluzione al Femminile'" di Daniela Cecchi.

