fbevnts | Pagina 13532
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società, scienze sociali e politica

Dal tetto dell'Asia

Marco Cavalcante

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 157

Dal Tetto dell'Asia è un libro sui cambiamenti in atto nel continente asiatico, e in particolare in Nepal, visti attraverso gli occhi di un operatore umanitario. Il libro è suddiviso in quattro diverse parti. La prima è formata da una serie di aneddoti sugli aspetti quotidiani della vita di una famiglia occidentale trapiantata per quasi quattro anni in Nepal. La seconda parte propone delle riflessioni accademiche sui temi legati allo sviluppo economico e sociale. La terza parte è una raccolta di racconti di viaggi che hanno portato l'autore a esplorare, per lavoro e per svago, una larga fetta del continente asiatico, dalla Turchia alla Corea. Infine, la quarta parte è un racconto dettagliato dei giorni successivi al terremoto che ha scosso il Nepal nella primavera del 2015. Una testimonianza drammatica ma anche piena di speranza.
10,00

Comunisti di paese (testimonianze di Maida)

Gregorio Fiozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

"'Comprendo le sue delusioni ma invidio ancora l'orgoglio per un ideale che ormai gli rimane sino alla morte', (vedi cap. 'Testimonianze sulla presa delle terre.') Ho voluto iniziare la prefazione al libro dell'amico Gregorio, con questa affermazione perché racchiude in se la vera essenza della militanza dei comunisti di Maida. Sono persone che in perfetta buona fede avevano sperato di raggiungere un futuro migliore e acquisire così una società di 'liberi e uguali'. Ho letto con interesse e riflessione il libro, 'Comunisti di Paese' ed ho apprezzato la ricerca d'informazioni, di testimonianze, corredate a volte dal colore di alcune affermazioni dialettali, che mi hanno paracadutato in una realtà geografica a me conosciuta. Ho compreso le citazioni dialettali che, proiettandole al vissuto di ognuno di essi, mi ritorna facile rammentare il contesto storico in cui i fatti sono avvenuti. Sono stato attratto dai 'pungoli' che Gregorio provoca agli intervistati ed avere da loro una forzata verità che difficilmente gli rivelano come lui avrebbe voluto. Hanno saputo nasconderla sotto una velatura sottile e che traspariva senza parole la verità." (Dalla Prefazione di Gregorio Fiozzo)
16,00

Catania nella memoria. Un viaggio alla scoperta della catanesità di ieri e di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 234

Su Catania, eminenti studiosi, storici e scrittori hanno tramandato testimonianze di una città sempre attiva e vivace. Questa volta, invece, abbiamo usato i moderni mezzi che la tecnologia mette a disposizione; Internet e Facebook in particolare ci hanno permesso di scoprire quanti Catanesi hanno necessità e bisogno di riappropriarsi delle loro radici. Partiti da questo bisogno abbiamo coniugato il desiderio di comunicare con quello di raccogliere e ora lo consegniamo a queste pagine.
12,00

Il giornalismo tra crisi e nuove sfide

Libro: Libro in brossura

editore: UCSI

anno edizione: 2016

pagine: 88

In una democrazia esistono quattro soggetti collettivi posti a garanzia del bene comune e della tenuta democratica nel suo complesso. Sono corpi sociali che agiscono separatamente, ma che concorrono insieme a costruire la vita pubblica. Questi sono: i cittadini, nella loro qualità di elettori; i politici, nella loro qualità di eletti; i rappresentanti di interessi specifici ma non particolaristici, ad esempio i rappresentanti di associazioni o del terzo settore; i giornalisti, nella loro qualità di mediatori dell'informazione.
9,00

Bel/Palmyra hommage. Ediz. italiana e francese

Manar Hammad

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2016

pagine: 186

"In tempo di guerra la Storia non fa troppe storie e lascia molte scorie. Il Califfato pan-islamico salafita e jihdaista ha investito Palmira ed ha lasciato un segno rovinoso sui monumenti della città, tra i meglio preservati, con Efeso e Pompei, dell'antichità greco-romana. Le immagini ricorsive di distruzioni urbane e di esecuzioni capitali hanno invaso la mediasfera e si sono aggiunte all'agenda dei nostri spaventi. Dissipato il fumo delle esplosioni che hanno parzialmente distrutto i templi di Baalshamin e quello di Bel, non si è dissolta la caligine di una guerra politica e confessionale la cui prima vittima è la verità. Nonostante l'overdose spettacolare di crolli e di truculente uccisioni, non è facile orientarsi nei cantieri del senso tra omissioni politiche ed eufemismi religiosamente corretti. Con gli occhi velati dal lutto culturale (un 'crimine intollerabile contro la civiltà', I. Bokova, Unesco) è arduo vagliare le affermazioni dogmatiche, le intimidazioni tattiche, le citazioni e le provocazioni". (Paolo Fabbri)
39,00

Moda. La storia del costume italiano per imparare a vestirsi (e capire dove va il mondo)

Daniela Monti

Libro: Libro in brossura

editore: TAM

anno edizione: 2016

pagine: 160

La storia della moda è anche un po’ la storia della cultura italiana. Com’è cambiato il nostro costume negli ultimi quarant’anni, quali sono gli stilisti che hanno lasciato la traccia più profonda e quelli che saranno protagonisti nel futuro. Un libro che affronta e racconta la moda con semplicità, dando la possibilità anche ai non addetti ai lavori di prendere confidenza con una materia spesso considerata estranea o elitaria. E che invece ci accompagna quotidianamente, senza che ce ne accorgiamo.
9,50

Tutto poteva accadere...

Paolo Pillitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 350

Su un muro di montagna qualcuno ha tracciato una scritta: "Don't look back in anger", non guardarti indietro con rabbia. Da quella frase prende spunto Paolo Pillitteri, politico, sindaco di Milano e protagonista degli anni della Prima Repubblica, per ripercorrere, insieme all'amico giornalista Roberto Vallini, i ricordi di una vita. Memorie di momenti privati e pubblici si intrecciano in un dialogo che passa in rassegna pagine luminose e tormentate della storia italiana: i protagonisti della Prima Repubblica, politici ma anche intellettuali, imprenditori e artisti, gli anni di piombo, la Milano da bere, le stragi di mafia, l'esplosione di nuove culture e poi i giorni di Tangentopoli, il processo a tutta una classe dirigente, le morti, i tradimenti, la fine di un mondo. Vittorie e sconfitte, dolori e gioie, aneddoti divertenti e sferzanti giudizi si mescolano in queste pagine scritte senza rabbia, con qualche rimpianto e la voglia di fare tesoro di quanto vissuto. Un diario privato in cui ci sono storie che appartengono alla memoria di tutti e delle quali tutti, in un modo o nell'altro, siamo stati protagonisti.
18,00

L'età del grigio-verde 1909-1932

Stefano Ales

Libro: Libro in brossura

editore: Ente Edit. Guardia di Finanza

anno edizione: 2012

pagine: 555

30,00

Appunti per una nuova epistemologia. Psicanalisi, scienza, verità

Giovanni Sias

Libro: Libro in brossura

editore: ZonaFranca

anno edizione: 2012

pagine: 80

15,00

12,00

Dalle mura di Gerico. Note di psicologia spirituale

Giambattista Torellò

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1988

pagine: 280

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.