fbevnts | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

Annuario d'Arte Contemporanea Cina-Italia. 2023. Ediz. italiana e cinese

Annuario d'Arte Contemporanea Cina-Italia. 2023. Ediz. italiana e cinese

Libro

editore: A60

anno edizione: 2025

pagine: 416

80,00

La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio

Rossana Di Poce

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 108

Nella villa dei Baroni di Donato a Sant'Eframo vecchio fino agli anni '50 del Novecento veniva allestito un magnifico presepe all'interno del vasto ingresso al primo piano. Lo ricordano gli ex-coloni, i famigli e gli abituali frequentatori storici della villa. Un gruppo di foto otto-novecentesche ne dà testimonianza diretta. La collezione dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio, come molte, era avvolta dal mistero, fino a quando si è deciso di affrontare l'argomento in maniera integrale, ricercando le tracce dai documenti di famiglia, dai libri, dagli archivi e, infine con grande sorpresa, persino nella soffitta di Villa di Donato. Sapevamo già che sarebbero rimaste in sospeso molte domande e interrogativi da svelare e approfondire, tuttavia abbiamo provato a ricostruire le vicende storiche e familiari della collezione. Il presepe dei Baroni di Donato è rimasto in larga parte così com'era da quando è iniziata la sua formazione e, mano a mano che cercavamo, ci ha svelato la sua storia complessa di raccolta familiare rivelandoci una rappresentazione che ha conservato la cifra del presepe classico napoletano o presepe cortese dalla bellezza raffinata, elegante, ma anche popolare e realistica. Il lavoro di ricostituzione della collezione originaria si è svolto per più di un anno coinvolgendo Rossana di Poce, Patrizia de Mennato, Marco Abbamondi ed i fotografi Dmitrij Musella e Davide Visca. Partendo da una prima catalogazione dattiloscritta degli anni '60 del Novecento e arrivando fino ai nostri giorni, il Presepe dei Baroni di Donato di Sant'Eframo vecchio ritornerà a Sant'Eframo, nella mostra che lo riporta a casa nel dicembre 2024. Postfazione di Patrizia de Mennato.
24,00 22,80

Carlo Pasini. Ironica mente. Ediz. italiana e inglese

Carlo Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

L'opera di Carlo Pasini nasce a cavallo tra la comunicazione visiva di ultima generazione e l'ironia aggraziata della bellezza delle piccole cose. Il dualismo dei suoi lavori viene esacerbato dal continuo gioco tra concetto e rappresentazione e il fil rouge che funge da impronta stilistica in tutta l'opera è la sensazione di stupore e meraviglia.
29,00 27,55

Sono nato nella giungla

Roberto Bonci

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Sono nato nella giungla, è il titolo che abbiamo rubato a un disegno di Roberto Bonci per estenderlo all’intero libro a lui dedicato, una frase che potrebbe sembrare casuale ma che a ben guardare risulta piena di senso. Evoca uno spazio selvaggio, un bivacco nella foresta, una crescita miracolosa, fa pensare a belve feroci dalle fauci spalancate e le zanne affilate, a bocche fameliche, a un regno dove gli animali primeggiano e scavalcano l’uomo. E a dire il vero i disegni di Roberto, nelle gabbie rettangolari dei fogli, sono un serraglio variopinto, costantemente popolato da leoni, scimmie, elefanti, rinoceronti e serpenti, bestie selvatiche o umanizzate, alcune volte accompagnate da motti o frasi scherzose che giocano con le parole, a sovvertire quanto è stato rappresentato. Il punto focale di molti suoi dipinti coincide spesso con la bocca, sia quella dei felini con denti aguzzi (come la fiera disegnata sul cartellone da circo), che quella umana, spesso femminile, con labbra dipinte di rossetto a contrasto.
18,00 17,10

Nathalie Du Pasquier. Volare guardare costruire. Catalogo della mostra (Orani, 17 maggio-14 settembre 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dal 17 maggio al 14 settembre 2025, il Museo Nivola di Orani (NU) presenta un progetto site specific di Nathalie Du Pasquier, artista e designer francese di base a Milano, dal titolo Volare Guardare Costruire. Pensata appositamente per gli spazi del museo, la mostra si configura come una retrospettiva dedicata alla produzione pittorica dell'artista dagli esordi fino a oggi. Il titolo si riferisce a tre fasi della produzione pittorica di Du Pasquier. Volare evoca il momento del distacco dalla progettazione di oggetti di design, verso la pratica più libera della pittura. E non è forse un caso che tante delle opere di questa fase presentino delle scene viste dall'alto, con una prospettiva a volo d' uccello, simbolo della forza dell'immaginazione, della sua capacità di librarsi in alto ed espandersi liberamente. Guardare si riferisce a una seconda fase, all'esigenza di abbandonare le scene puramente immaginative per dedicarsi ad un'osservazione quieta e puntuale della realtà, anche degli oggetti più quotidiani e apparentemente insignificanti, che rivelano invece, a uno sguardo interessato, forme straordinarie, dettagli preziosi e la capacità di comprendere in se stessi la complessità dell'esistenza. Sono visioni che l'artista definisce "silenziosissime e fermissime", che invitano a riscoprire il piacere del mondo sensibile attraverso un'osservazione silenziosa e attenta. Insoddisfatta dell'apparenza sensibile della realtà, Du Pasquier si dedica, infine, a Costruire, realizzando strutture originali, piccole costruzioni astratte tridimensionali che vengono poi ritratte col pennello, riportate sul piano bidimensionale delle sue tele. Si innesca così una dinamica complessa fra realtà e rappresentazione, in una stupenda metafora della pittura.
25,00 23,75

25,00 23,75

Cortona. On the move together. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 160

il volume raccoglie tutte le autrici e gli autori protagonisti dell'edizione 2025, offrendo uno sguardo completo sulle mostre e sulle narrazioni visive che animano il festival. Il catalogo racconta anche la storia della collaborazione tra Cortona On The Move e Intesa Sanpaolo, un percorso comune nato nel segno dell'impegno per la cultura visiva contemporanea e l'innovazione narrativa. Al centro di questa edizione c'è il tema "Come Together", scelto come risposta alla crescente polarizzazione che caratterizza il nostro tempo. Un invito a esplorare le fratture e i tentativi di guarigione, i conflitti e i processi di riconciliazione, sia sul piano sociale che personale. Non si tratta di offrire soluzioni semplici, ma di affrontare la complessità, cercando nuovi paradigmi per costruire ponti e non barriere. Infine, il volume include un racconto delle 14 edizioni precedenti del festival, ripercorrendone l'evoluzione e il contributo alla fotografia documentaria internazionale.
25,00 23,75

Artisti per il Giubileo

Libro: Libro in brossura

editore: Art Factory

anno edizione: 2025

pagine: 258

Nel suggestivo scenario della Chiesa della Misericordia, nel cuore pulsante di Spoleto e in concomitanza con il celebre Festival dei Due Mondi, prende vita la mostra "Artisti per il Giubileo": un evento straordinario che celebra il talento contemporaneo in tutte le sue forme. Curata da Salvo Nugnes, figura di riferimento nel panorama artistico italiano, l'iniziativa riunisce un'eterogenea selezione di artisti provenienti da tutta Italia e dall'estero, offrendo un dialogo creativo tra pittura, scultura, fotografia, poesia, grafica ed editoria. Un caleidoscopio di linguaggi espressivi che si intrecciano per rendere omaggio al Giubileo, momento di riflessione spirituale e culturale. Il progetto si avvale della partecipazione e del sostegno di illustri personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tra cui Mons. Antonio Staglianò, Katia Ricciarelli, Vittorio Sgarbi, Paolo Liguori, Silvana Giacobini, Pippo Franco, Gianni Marussi, Ada Urbani, Vito Monaco e molti altri. Questo catalogo raccoglie le opere, i pensieri e le emozioni degli artisti coinvolti, offrendo al lettore uno sguardo autentico su un evento che unisce arte, spiritualità e bellezza in un contesto unico.
30,00 28,50

Il tempo di Warhol e la Pop art. DallìEuropa all'America una nuova esperienza estetica

Andrea Barretta

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2025

pagine: 88

Alla metà del XX secolo tutto è permeato dal sorgere di numerosi movimenti artistici, che cercano di interpretare le istanze del presente utilizzando nuovi mezzi di produzione e adattandosi ai tempi e ai modi di vivere che filtrano la realtà attraverso visioni intimiste, generando molteplici strumenti d’espressione come la grafica d’arte. Nasce la Pop art, il più rivoluzionario movimento artistico dal dopoguerra a oggi. Proprio in quegli anni centrali del Novecento grandi artisti internazionali si sono confrontati sulla tecnica della grafica, opere d’arte realizzate perlopiù su carta in cui mostrano l’estro creativo in una palestra di sperimentazione di una straordinaria stagione culturale, in un andare dall’Europa all’America con Andy Warhol come protagonista e altre tendenze del tempo, con artisti che non hanno confuso l’inconsueto con l’impraticabile. Tratti capaci di incarnare e descrivere la società di massa del Novecento, prendendo spunti da premesse artistiche, individuabili nella centralità dell’oggetto di uso comune, in una narrazione affascinante.
16,00 15,20

Le porte dipinte di Rudiae. Ricerca, restauro e valorizzazione

Le porte dipinte di Rudiae. Ricerca, restauro e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2025

19,00

Artivismo

Artivismo

Alessandra Pilloni, Daniela Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

L'Artivismo altro non è che una forma di resistenza alle brutture del mondo. Contrappone volutamente atti artistici all'orribile orrore. Da mescolare e alternare ovviamente e liberamente con l'attivismo più classico in un tessuto a rete in cui imbrigliare lo sporco e buttarlo via. Da non confondere invece con l'arrivismo che è tutt'altra cosa. Atti di ostentata bellezza in risposta alla bruttezza. Un contrattacco di colori che diano respiro in una dimensione fagocitante di pesantezza che spegne. Non è disimpegno, è strategia.
15,00

Fattori. Catalogo ragionato delle opere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 1104

Il catalogo ragionato di Giovanni Fattori a cura di Giuliano Matteucci colma la lacuna negli studi di una delle figure di maggior rilievo nel panorama europeo del XIX secolo e si configura come strumento imprescindibile per quanti intendano approfondire il corpus del maestro macchiaiolo. Frutto di un lavoro condotto per quasi un ventennio, data la prolificità del pittore e l'ambizione di restituire ad ogni dipinto l'esatta identità, il catalogo documenta, ordinate cronologicamente, oltre 1400 opere ad olio. La schedatura è stata condotta consultando l'estesa bibliografia dagli esordi sino ad oggi con l'ausilio dei preziosi archivi dell'Istituto Matteucci. L'opera si articola in due volumi, raccolti in un unico cofanetto, comprendenti, il primo, il regesto biografico, nove cappelli introduttivi corrispondenti alle diverse fasi della vita e dell'attività dell'artista e oltre 90 tavole a colori; il secondo, le schede scientifiche corredate di riproduzioni in bianco e nero. Lo spirito con cui il lavoro è stato affrontato, è stato quello di dare conto, nel modo più esteso, oltre che dell'intensa attività, basando il lavoro sul riscontro dell'autografia, della ricca e particolare vicenda privata. La straordinarietà del personaggio, nello snodarsi di questo lungo e articolato percorso, emerge prepotentemente con la sua forte integrità morale, la fresca ingenuità e grandezza d'animo. Ed essa spicca non meno della natura d'artista. Del tutto avulso da qualsiasi forma di ambizione e autorevolezza in grado di garantirgli un futuro sereno e privo d'incognite, Fattori ha svolto un ruolo determinante nell'aggiornamento della cultura figurativa nazionale.
350,00 332,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.