fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'arte: stili artistici

La meraviglia dell'anima. Catalogo del Museo Diocesano di Cremona

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 244

Ospitato all'interno del settecentesco palazzo vescovile, il Museo Diocesano vuole raccontare una parte importante della storia, dell'arte e della spiritualità cremonesi. Il Museo Diocesano di Cremona costituisce infatti un prezioso scrigno d'arte e di fede, capace di unire architettura storica e design contemporaneo; le opere sono suddivise seguendo un criterio tematico e non cronologico, articolato in quattro sezioni principali: La croce, nostra salvezza. Passione, morte e resurrezione di Cristo; I Santi. Nostri intercessori, segno della missione e del ministero della Chiesa; Tavola di sant'Agata. Storia di un "rarissimo oggetto"; Il Tesoro di Pizzighettone e la memoria dell'età visconteo-sforzesca a Cremona. Questo volume offre un viaggio che va oltre la visita al museo e la visione dei suoi capolavori - tra i quali la famosa Tavola di sant'Agata e il Tesoro di Pizzigettone - per proseguire in un spazio di approfondimento, analisi e studio; spazio più intimo, dove la storia della nostra arte sacra incontra la sensibilità e la curiosità di ciascun lettore in un più meditato confronto con gli eccezionali contenuti di valore biblico, teologico e catechistico che il museo propone mostrandoci, oltre al racconto del Sacro, l'umanità della fede, e infondendo in ognuno di noi il gusto della bellezza che salva.
45,00 42,75

Collezionare il futuro. Visioni dell'arte moderna italiana nelle opere della Fondazione De Fornaris

Francesco Guzzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il libro propone un racconto inedito dell’arte italiana del Novecento, a partire dalle opere collezionate dalla Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris di Torino nei suoi primi quarant’anni di attività, dal 1982. Ogni capitolo è incentrato su un tema rilevante del dibattito culturale a livello globale: il problema del monumento, il significato della materia in pittura, il concetto di rappresentazione. Gli argomenti sono indagati nel loro sviluppo storico attraverso le diverse generazioni di artisti documentate nella collezione, con particolare attenzione alle opere di Alberto Burri, Giorgio de Chirico, Arturo Martini, Giulio Paolini, Giuseppe Penone ed Enrico Prampolini.
46,00 43,70

Bosch. Mistero e fantasmagorie

Françoise Bayle

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

L’opera di Bosch, artista olandese del XV secolo del quale ci sono pervenuti solo pochi quadri, non è riconducibile ad alcuna scuola. In una società fortemente impregnata di cristianesimo, Bosch ha lasciato principalmente dipinti a carattere religioso, nei quali ha rappresentato l’inferno, raffigurando numerose creature ibride, inventando figure fantasmagoriche, chimeriche, mostruose, per proporci un mondo misterioso e immaginario.
18,00 17,10

Caravaggio. La violenza delle passioni

Françoise Bayle

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

Grazie a questo volume dedicato a Caravaggio scoprirete l'opera del grande artista, i cui quadri colpiscono per la maniera inedita di tradurre la realtà degli uomini e le loro emozioni senza curarsi delle convenzioni. Ma Caravaggio significa anche ,caravaggeschi , artisti giunti dalla Francia, dall'Olanda, dalle Fiandre e dalla Spagna, che hanno fatto loro i suoi innovativi canoni estetici e hanno diffuso la sua arte ben oltre il XVII secolo.
18,00 17,10

Gauguin. L'alchimia dell'altrove

Murielle Neveux

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

«II colore puro! Bisogna sacrificargli tutto!» (Paul Gauguin). Singolari ritratti, paesaggi realistici, tele impregnate di esotismo: è questo l'universo di Gauguin che vi proponiamo di scoprire, o riscoprire, attraverso più di 65 tele emblematiche per comprendere l'evoluzione di questo artista, dal suo soggiorno a Pont-Aven fino alla partenza per Tahiti. Lasciatevi trasportare «lontani da ogni civilizzazione» da 'Arearea', 'Nave nave manona' o da 'Rupe rupe'.
18,00 17,10

Hokusai. Il soffio del Giappone

Murielle Neveux

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

Oltre 60 opere, raccolte in questo volume, rivelano il grande talento di Katsushika Hokusai, artista giapponese del XVIII-XIX secolo, conosciuto per le sue incisioni su legno, le ukiyo-e, tra le quali la famosa Grande Onda di Kanagawa. Le stampe, che rappresentano paesaggi e scene popolari, conoscono grazie a lui un vero progresso. Presentate all’Esposizione universale di Londra nel 1862, faranno apprezzare l’arte giapponese a molti artisti e influenzeranno tra gli altri Gauguin, Van Gogh e Monet.
18,00 17,10

Klimt. La realtà trasfigurata

Sylvie Girard-Lagorce

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

Il volume raccoglie oltre 60 opere del rappresentante più emblematico della Secessione viennese, Gustav Klimt. La sua opera, incentrata sulla figura femminile, spesso trattata con grande sensualità nonché esaltata dai colori splendenti e dalla grandezza ornamentale delle scene, mostra una personalità fuori del comune. Le sue composizioni profondamente originali gli conferiscono un posto particolare nella storia dell’arte.
18,00 17,10

Michelangelo. La ricerca della perfezione

Françoise Bayle

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

La collana "L’opera di Michelangelo", illustre artista italiano del XVI secolo che fu pittore, scultore, architetto ma anche poeta e urbanista, vero e proprio genio del Rinascimento. Se la volta della cappella Sistina rimane la sua opera fondamentale, le sue sculture monumentali, sacre o profane, rappresentano ancora oggi, per molti artisti, la perfezione.
18,00 17,10

Modigliani. Il nudo reinventato

Sylvie Girard-Lagorce

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2025

«L'intento dell'arte è lottare contro le costrizioni» (Amedeo Modigliani). Amedeo Modigliani, figura di spicco della bohème parigina degli anni 1918-1920, ha saputo creare uno stile inconfondibile prendendo ispirazione dalle arti tribali dell'Africa e dell'Asia. Questo volume raccoglie più di 60 opere emblematiche dell'artista. I suoi ritratti e i suoi nudi, dalle forme stilizzate e dai colori sottili, sono un'ode alla dolcezza e alla sensualità femminile.
18,00 17,10

Monet. Un'impressione di luce

Sylvie Girard-Lagorce

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

Scoprirete più di 65 quadri fondamentali per comprendere l'importanza della luce e dell'immediatezza nell'opera di Claude Monet. Parigi, Étretat, Vétheuil, Rouen, le rive della Senna e della Manica, e infine Giverny: tutti luoghi in cui l'artista esprimerà le sfumature di luce e di colore, a tutte le ore e in tutte le stagioni. L'esempio più bello non è forse la serie delle "Ninfee"?
18,00 17,10

Raffaello. La dolcezza e l'armonia

Sylvie Girard-Lagorce

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

«Quando chiuse gli occhi, la pittura divenne cieca» (Giorgio Vasari). Il volume raccoglie più di 50 opere rappresentative del lavoro di Raffaello, pittore e architetto, figlio dei più grandi artisti quali il Perugino, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Dolcezza, eleganza e armonia di colori e disegni popolano i ritratti, le pale e i quadri devozionali, i suoi generi prediletti.
18,00 17,10

Van Gogh. Il colore al suo zenit

Françoise Bayle

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

Scoprirete più di 65 opere emblematiche e rappresentative del singolare percorso di Van Gogh e del suo stile unico. Dai sorprendenti ritratti, ai paesaggi trasfigurati dal suo tocco vorticoso, imparerete come questo artista sia passato dalle ombre de "I Mangiatori di patate" all'esplosione di colori del "Campo di grano con volo di corvi".
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.