fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trasporti: argomenti d'interesse generale

Supercars calendario 2026. Ediz. italiana e inglese

Prodotto: Calendario

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 24

Auto da sogno, autentiche sculture in movimento, automobili che appartengono a una categoria a se stante e, in molti casi, veri e propri oggetti di culto. Sono le Supercars, vetture estreme, capaci di prestazioni uniche al pari delle sensazioni che sanno trasmettere anche solo guardandole. Proprio alle Supercars è dedicato questo calendario 2026, che raccoglie 12 scatti mozzafiato, più quello che figura in copertina, dedicati ad altrettanti modelli iconici. Ferrari, Pagani, Lamborghini, Bugatti, McLaren, Porsche, Maserati o Alfa Romeo sono alcune fra le protagoniste di questo prezioso oggetto che dedica a ognuna delle protagoniste anche brevi testi si inquadramento e altre immagini di dettaglio a supporto.
13,90

Patente nautica a vela e a motore

Miriam Lettori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 216

Manuale perfettamente allineato con il programma ministeriale per il conseguimento delle patenti nautiche entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa. Il testo è corredato da numerose immagini esplicative che costituiscono un valido ausilio alla memorizzazione della vasta materia d’esame. In questa dodicesima edizione sono presenti 88 video tutorial accessibili tramite QR code per illustrare al meglio gli argomenti più complessi e rendere più semplice tutto ciò che apparentemente può sembrare difficile. Per lo stesso motivo, gli argomenti sviluppati nel manuale si susseguono con un preciso ordine logico e progressivo che addentra l’allievo negli argomenti. Apparato multimediale gratuito. Versione audio del manuale realizzata da Miriam Lettori per ripassare o ascoltare i contenuti ovunque. 88 video tutorial esplicativi dei principali argomenti d'esame. Accesso diretto tramite QR code alle sezioni quiz per argomento della WebApp. Consultazione online del manuale. Argomenti del programma d'esame ministeriale: scafo, motori, elica e timone; ormeggi e ancoraggi; cartografia; segnalamento marittimo; carteggio e navigazione; COLREG 72; prevenzione degli abbordi in mare; sicurezza meteorologia; normativa diportistica e ambientale; vela.
28,50 27,08

Ferrovie d'Abruzzo. Dove i treni sfiorano le nuvole e il mare

Lorenzo Pallotta

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 300

Tra gli appassionati di treni è diffusa da tempo un'idea quasi assodata: l'Abruzzo ferroviario avrebbe ormai perso gran parte del suo interesse. Il progressivo spostamento in galleria della linea Adriatica lungo la costa, con la conseguente scomparsa di molti dei punti fotografici più iconici, e la soppressione di alcune linee secondarie gestite dalla Sangritana, sembrano aver sancito per molti la fine di un'epoca. E in parte è vero: la situazione attuale è diversa da quella di vent'anni fa, e negarlo sarebbe poco onesto. I treni sono cambiati, il traffico si è ridotto in alcune aree, e alcune atmosfere che un tempo erano il marchio distintivo della ferrovia abruzzese oggi non esistono più. Ma da qui a dire che non valga più la pena esplorare questa regione con occhio appassionato, ce ne passa. L'Abruzzo continua a offrire scorci affascinanti, contesti paesaggistici unici, movimenti interessanti e storie ferroviarie ancora vive e pulsanti. Serve solo uno sguardo nuovo, più attento, forse meno nostalgico e più curioso. In questo libro ho raccolto circa 300 fotografie, scattate tra i primi anni 2000 e oggi, per raccontare proprio questo: che non tutto è perduto. Che anche in un territorio in trasformazione, le ferrovie continuano a offrire spunti, emozioni e motivi validi per essere raccontate, fotografate e vissute. L'Abruzzo ferroviario esiste ancora, anche se in forme diverse. E merita di essere riscoperto.
72,00

Atlante dei trasporti italiani. Infrastrutture, offerta, domanda

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il settore dei trasporti in Italia non è mai stato trattato in modo organico nella sua interezza e complessità e, conseguentemente, manca anche una sua descrizione geografica. Pur in presenza di varie fonti informative, non esiste una descrizione dei trasporti sistematica che copra i tre aspetti chiave: infrastrutture, domanda e offerta. L’interesse del prodotto riguarda diversi aspetti. Innanzitutto quello cartografico, che mostra al pubblico generico una rappresentazione della mobilità degli italiani. Allo stesso modo può essere utilizzato in ambito didattico, sia a livello superiore che universitario. L’aspetto peculiare è quello del supporto alle politiche del settore: mancando oggi una conoscenza spaziale dettagliata del sistema dei trasporti, le decisioni pubbliche a tutti i livelli vengono prese in un contesto di informazione incompleta o solo locale. “Vedere” i trasporti è dunque un modo per capire in maniera critica le politiche attuali del settore per produrne di migliori.
14,90 14,16

Trasporti e tecnologie: una breve storia

Marco Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo libro parla di trasporti, dalle origini agli sviluppi più recenti e a quelli prevedibili. Spiega come funzionano le principali tecnologie (in modo molto semplificato), ma spiega anche perché sono nate, e perché alcune hanno prevalso su altre. L’acqua è stata fino alla rivoluzione industriale il principale mezzo per ridurre l’attrito, quindi il consumo di energia, con remi prima e vele poi. Con l’avvento dei motori a energia fossile (carbone, petrolio), il problema di ridurre l’attrito si è ridimensionato, tanto che oggi il modo di trasporto dominante, quello stradale, può permettersi di avere attrito (pneumatico-asfalto) per poter funzionare, e collegare capillarmente tutti gli insediamenti. Anche le esigenze di velocità, con l’avvento dell’aereo, hanno aumentato i consumi energetici. In futuro, per cause ambientali, ci sarà una riduzione dell’uso di energia fossile, ma questo non avverrà a spese degli enormi vantaggi che i trasporti attuali ci hanno procurato.
9,90 9,41

Autocarri e berrette di cuoio

Danilo Basso

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Dopo il volume Camion, storia di una passione, Danilo Basso pubblica il suo secondo libro dedicato al restauro dei mezzi che hanno fatto la storia dell'autotrasporto. Questo lavoro, per l'autore è “L’ultima lettera agli amici”. L'ha scritto per essere ricordato da chi lo ha conosciuto, in particolare quelle persone appassionate e convinte dell’utilità dell’autotrasporto,
25,00

Il leudo. Barca da lavoro del Tirreno

Sergio Spina, Luca Tarpani

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2025

pagine: 144

Volume dedicato ad una delle più importanti barche da lavoro usata nel Tirreno, il Leudo. Il libro prende in considerazione tutti gli aspetti storici e tecnici di questo natante, dalle varie fasi della costruzione e della cantieristica, ma anche i vari usi commerciali. È inoltre presente un'ampia parte modellistica dedicata alla realizzazione di 5 diversi modelli di leudo,
32,00 30,40

Guida sicura revisioni patenti A-B. Teoria e quiz

Guida sicura revisioni patenti A-B. Teoria e quiz

Massimo Valentini

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2025

pagine: 304

Manuale per le revisioni delle patenti A-B, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento e raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d'esame
24,00

Posto di guida dei filobus

Posto di guida dei filobus

Paolo Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 448

24,00

The car is female. And behind every engine... a women

The car is female. And behind every engine... a women

Carolina Baur

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 326

18,00

Das Auto. Sinnlich wie eine Frau, stark wie ein Motor!

Das Auto. Sinnlich wie eine Frau, stark wie ein Motor!

Carolina Baur

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 359

21,50

La nuova Patente nautica D1. Per moto d'acqua, barche fino a 12 metri, motori fino a 115,6 Cv

Stefano Malagoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nuova patente nautica D1. Un sistema didattico integrato per prepararsi nel modo migliore all'esame. Con App gratuita Il libro Un manuale chiaro ed efficace per conseguire, dai sedici anni, la patente nautica utile a condurre moto d'acqua, natanti ed imbarcazioni fino a 12 metri con motori di potenza massima 115,6 Cv, in navigazione diurna ed entro 6 miglia dalla costa. Un primo passo nel mondo della nautica per cui sarà necessario superare un esame basato sui primi rudimenti di norme di navigazione, sicurezza in mare, meteorologia, nomenclatura dello scafo, funzionamento e primi elementi di manutenzione del motore, tecniche di conduzione, normativa diportistica e ambientale. Con un ricco apparato iconografico, anche in 3D, per facilitare l'apprendimento e la memorizzazione. L'App La tua palestra digitale con statistiche personalizzate, funzioni avanzate e contenuti premium per un'esperienza di apprendimento potenziata. Per ogni quiz troverai i suggerimenti per comprendere gli errori e memorizzare la risposta corretta. La rotta Verifica periodicamente la tua preparazione: 1. Inizia con i quiz per argomento per consolidare i concetti. 2. Ogni capitolo del manuale corrisponde alla stessa suddivisione nell'App. 3. Completata la lettura del libro e visti tutti i quiz, esercitati con le simulazioni d'esame.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.