Linea Edizioni: Linea narrativa
La verità invisibile
Domenico De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 188
Cosa saremmo se non avessimo la memoria? Tutto quello che siamo diventati, in fondo, lo dobbiamo alla memoria. Una compagna fedele che ci fa essere quello che siamo. Non si tratta di un inventario freddo di eventi, esperienze, odori, sapori, immagini, emozioni, ma di qualcosa che comanda le nostre azioni dell’oggi. E poi, cosa è la memoria? È uno spazio fisico, un concetto astratto, una zona del cervello o tutte queste cose insieme? E se un giorno riuscissero a sottrarcela? Prefazione di Francesco Zambon.
Le Anite. Profumo di miele & propoli. Lo splendido mondo delle api dorate
Beatrice Peruffo
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Nel romanzo ecologico "Le Anite" l’ape protagonista cresce assieme alle sue sorelle e alla sua Regina vivendo esperienze e avventure che la porteranno a scoprire tutti i segreti della sua comunità e del mondo dei fiori. Quello delle api è, infatti, un mondo meraviglioso, ma anche estremamente complesso, minacciato da molti pericoli, in primis dall’uso indiscriminato dei pesticidi in agricoltura. Età di lettura: da 12 anni.
Luci d'ombra
Salvatore Enrico Anselmi
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
"Luci d’ombra" è una raccolta di racconti che indaga sull’identità umana e sulla sua natura per tentare di sezionare il tema in forma analitica, secondo una prospettiva lirica, introspettiva e, allo stesso tempo, ironica. In alcuni casi politicamente non corretta. Il titolo deriva dalla condizione dello spazio, del luogo, dell’oggetto sollecitato da una luce filtrata che passa attraverso una superficie o una massa frapposta come quando si rimane all’ombra degli alberi, di una pergola, all’ombra di un tendaggio o di un telo. Così come accade nell’esistenza del singolo e nella vita comunitaria, la luce irradia e si nasconde. Convivono, nella trama di queste storie, racconti, lettere, monologhi, considerazioni solipsistiche che trovano voce nella parola scritta seguendo talvolta un abbrivio elevato, talvolta la medietà, talvolta la bassezza dei registri formali. A imitazione della vita e dei suoi protagonisti. Luci d’ombra è un terreno minato e un luogo d’inciampo, è un quesito la cui risposta forse contiene un imperativo. È una ripresa e una stasi.
Feroce
Francesco Ferracin
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 368
Veneto Orientale. Sergej ha un appuntamento col destino. Lasciati l’Ucraina e il mondo delle arti marziali clandestine per cominciare una nuova vita in Italia, non si sarebbe mai aspettato di diventare uno dei sicari più temuti e feroci di Milano. Ma quando durante una rapina in villa si trova a scegliere fra la vita sua e quella di un bambino, non ha dubbi e, rivolgendo la pistola contro i suoi amici, sa di aver messo una taglia sulla propria testa. Ricercato dalla mala e dalle Forze dell’Ordine, trova rifugio fra gli invisibili che lavorano nella zona industriale di Porto Marghera, di fronte a Venezia, il miraggio dei suoi anni di formazione nella Kiev prima della rivoluzione arancione. E in un fine settimana di scirocco, con l’acqua della laguna sul punto di sommergere, forse per sempre, la fragile città, la sua storia si incrocia con quella di altri, insospettabili, rappresentanti del lato oscuro dell’esistenza. Quando l’acqua dell’Adriatico si ritirerà, la luce del giorno rivelerà quel che resta delle vittime e dei carnefici di un mondo senza più bussola morale.
Gli specchi di Dioniso
Demis Caccin
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Una persona entra in libreria e viene catturata da un titolo o da una copertina. È possibile esista un percorso invisibile ma concreto che determini, in quel preciso momento, che proprio quel libro appaia e si leghi agli occhi e all’attenzione dell’osservatore? Tra queste pagine si troveranno istantanee, raccolte in brevi capitoli, non sempre di immediata comprensione, che narrano di vite, esperienze e stati d’animo che emergono dal mare del tempo e che riassumono momenti e sentimenti intensi. La somma finale di questi diversi momenti, con le intuizioni che ne scaturiscono, definisce il continuum della vita stessa della lettrice o del lettore.
Anime slave. Piccola saga femminile in salsa agrodolce
Tessa Rosenfeld
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Una madre bella e dannata, una nonna moscovita, una bambina stritolata che non soccombe. E poi lui, un barone siciliano senza scrupoli, soprannominato “il Ratto”. Sballottate tra Beverly Hill’s, Roma e Cap Ferrat, il girovagare affannoso delle tre si surriscalda in un crescendo di rancori, accuse e finte riconciliazioni. Una piccola saga al femminile alla disperata ricerca di un equilibrio che frana a ogni passo, poiché come recita il mantra di famiglia: “Non siamo come gli altri, siamo diverse, siamo anime slave!”. La peregrinazione delle tre donne rappresenta la metafora del loro viaggio interiore e della relazione che le tiene unite, condizionata da molti fattori, anche culturali. Un romanzo profondo, a tratti ironico, dove l’aspetto interculturale diviene la cifra narrativa che definisce le protagoniste e rende la storia attuale e stimolo per riflettere su stessi e sul mondo che ci circonda.
Noconventional twins. Diario di viaggio di due papà e due gemelli
Luca Ricci, Emanuele Baroncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
«Quando mi hanno raccontato questa storia, mi stupiva la limpidezza e la grazia con cui si dipanava a livello drammaturgico; mi aspettavo una tragedia dietro l’angolo, o un dramma improvviso. E invece no. Questa è una storia buona, che finisce bene: anzi che continua bene, e che a giudicare dalla bellezza dei papà e dei figlioli si svilupperà sempre meglio! Quindi state tranquilli: non c’è spazio per cose brutte. In questo racconto non trovano spazio polemiche, discussioni sulle unioni civili, disquisizioni sull’utero in affitto; a noi interessa la meraviglia. Come mi suggerisce il protagonista di un film: “La cosa più contagiosa al mondo è ancora l’amore.” Luca, Emanuele, Manfredi e Miranda lo sanno bene... e grazie a loro per aver trasmesso questa consapevolezza. Grazie di cuore, a ognuno di loro.»
Vinigo. La scala del tempo
Federico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 248
Un sessantenne in fuga da pandemia, guerra e da se stesso; una giovane donna dalla vita complicata e con un pesante segreto; il loro incontro a Vinigo, ai piedi del Monte Antelao in val Boite: qui passato e presente s’intrecciano di continuo, costringendoli a confrontarsi con una realtà dove nessuno è mai come appare. Neppure loro. Perché chiunque è sempre anche il proprio sosia e tale duplicità non si esaurisce, ma si riproduce senza soste lungo la Scala del Tempo.
I principi di Venezia
Antonella Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
La saga della dinastia Stucky, che divenne la famiglia più ricca di Venezia, ruota attorno alla figura di Giovanni Stucky, assassinato brutalmente nel 1910 e al quale la città riservò un funerale degno di un capo di Stato. Uomo intelligente e visionario di nazionalità svizzera guardò al Nord Europa con un chiaro obiettivo: costruire a Venezia il molino più grande e all’avanguardia tra quelli esistenti, inaugurando così una produzione che mai si era vista prima e conquistando i mercati internazionali. Fu un’ascesa inarrestabile. Gli anni della Belle Époque fecero da sfondo ai loro successi e riconoscimenti: Venezia attirava il bel mondo, con il Lido che si stava affermando come la località balneare più esclusiva e la Mostra Internazionale d’Arte che catalizzava gli artisti più in voga. Amati e invidiati, da alcuni odiati nell’ombra, gli Stucky dettavano il passo. A interrompere quest’aurea danza, lo scoppio della Prima e Seconda guerra mondiale. Fu il figlio Giancarlo a dover gestire gli affari in tempo di guerra. Dandy e amante dell’arte, come una splendida farfalla infilzata con uno spillo nella teca di un collezionista, si ritroverà intrappolato in una vita che forse non era la sua e, per colpa di una congiuntura storica sfavorevole e dei rapaci interessi di persone a lui vicine, sarà divorato senza pietà. Resta oggi, a memoria, un edificio imponente dall’architettura gotica che dalla Giudecca osserva Venezia, muto testimone del coraggio, dell’ingegno, della capacità imprenditoriale, della determinazione e dell’umanità che animarono questa famiglia.
Amaredamore
Wanda Tramezzo
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Poesie d'amore e d'amicizia.
L'appuntamento. Venezia, 19 marzo 1914
Anna Sandri, Silvia Zanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
"Se le nuvole che sarebbero arrivate a squassare la notte avessero portato la loro pioggia alla luce del giorno, non ci sarebbe stato un cielo da guardare e tutto questo, forse, non sarebbe mai accaduto. A Venezia, invece, giovedì 19 marzo 1914 c'era il sole."
L'incubo della farfalla
Francesco Ferracin
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il testo de "L'incubo della farfalla" prese forma nel lontano 1997, ma venne messo in musica da Franco Battiato solo nel 2013. Ora viene stampato per la prima volta nella sua interezza, in quattro parti interconnesse e dialoganti fra loro. Lo si potrebbe definire un’opera musicale in prosa e versi, e come tale andrebbe letta e immaginata: il racconto autobiografico di un corpo che prende coscienza di sé attraverso le illusioni e le contraddizioni dei tormentati anni della fine del secondo millennio, e, allo stesso tempo, l’autografia di un’anima che si prepara a ritornare al luogo che l’ha vista nascere. Un testo che si interroga sul venire al mondo, e sulla necessità di uscirne attraverso la fantasia poetica, per cercare quel filo rosso che, attraverso lo spazio e il tempo, ci lega alla radice di tutto quanto è umano e divino. Un’opera di sintesi che non vuole spiegare nulla, ma mostrare alcune delle ombre che si celano dietro il suono delle parole, forme oscure che sfuggono alla luce della ragione.