fbevnts | Pagina 27
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

La nota integrativa al bilancio

La nota integrativa al bilancio

Andrea Sergiacomo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Aggiornata con i nuovi Principi Contabili revisionati dall'OIC ed emanati in via definitiva il 22 dicembre 2016, la quarta edizione di questo Manuale operativo esamina in modo approfondito tutti gli aspetti riguardanti la nota integrativa al bilancio d'esercizio e chiarisce in modo concreto al Professionista il processo di formazione della stessa, tenuto conto del disposto dell'art. 2427 del c.c. Arricchito da casi svolti, in particolare da casistiche delle società che devono redigere la nota integrativa in circostanze eccezionali della vita aziendale, come la liquidazione, la trattazione consente un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in situazioni complesse, come nella redazione del bilancio consolidato. Con esempi pratici, relazione sulla gestione e facsimile tabelle nota XBRL - scaricabili on line per la compilazione personalizzata e la stampa -, il testo evidenzia le applicazioni concrete e i riflessi sulla nota integrativa prodotti dal D.Lgs. n. 139/2015, che ha recepito la Direttiva UE 13/34 in materia di bilancio di esercizio e consolidato.
32,00

L'IVA nelle operazioni con l'estero 2017

L'IVA nelle operazioni con l'estero 2017

Guido Costa, Paola Costa

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 526

Aggiornata con la Legge di Bilancio 2017 e con tutte le disposizioni legislative, le sentenze, le circolari e le risoluzioni ministeriali emanate nel corso del 2016, la VII edizione di questa apprezzatissima Opera contiene un'analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l'estero e prende in esame le relative problematiche doganali e logistiche, alla luce delle novità introdotte dal Decreto fiscale (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito in Legge 1° dicembre 2016, n. 225), che ha ridefinito la disciplina dei Depositi IVA e ha rivisto l'obbligo di presentazione dei modelli Intrastat riepilogativi degli acquisti intracomunitari, della comunicazione delle operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA domiciliati in Stati "black list" e della comunicazione dei dati dei contratti stipulati dalle società di leasing. A partire da costanti riferimenti alla normativa, richiami e collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, il volume fornisce al Professionista un quadro puntuale degli adempimenti fiscali e analizza in modo approfondito gli aspetti procedurali da seguire, tenuto conto del Codice Doganale dell'Unione (CDU), introdotto allo scopo di incrementare la velocità e l'efficienza dei flussi doganali e dei relativi controlli mediante informatizzazione e integrazione dei sistemi utilizzati dai singoli Stati membri ed entrato effettivamente in vigore dal 1° maggio 2016. Completata da documenti di prassi per la corretta applicazione delle disposizioni e ricca di esempi e casi pratici. Questa edizione è aggiornata con: Decreto Fiscale (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito in Legge 1° dicembre 2016, n. 225), che ha abrogato l'obbligo di presentazione dei modelli Intrastat riepilogativi degli acquisti intracomunitari, della comunicazione delle operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA domiciliati in Stati "black list" e della comunicazione dei dati dei contratti stipulati dalle società di leasing ed ha inoltre ridefinito la disciplina dei Depositi IVA; Legge di bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232); > Codice Doganale dell'Unione (CDU), le cui disposizioni sono entrate effettivamente in vigore dal 1° maggio 2016.
49,00

La revisione legale. Tecniche e procedure

La revisione legale. Tecniche e procedure

Riccardo Bauer

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 562

Il manuale offre una panoramica esaustiva delle principali caratteristiche della revisione legale, proponendo un “percorso” logico e lineare per svolgere gli incarichi da parte sia di un collegio sindacale (o di un sindaco unico) sia di una società di revisione. Al contempo, il volume rappresenta uno strumento operativo, grazie a numerosi esempi di documentazione, questionari e metodi per affrontare l’analisi critica dell’informativa contabile. Questa sesta edizione è aggiornata con le profonde modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 135/2016, che ha riscritto gran parte del D.Lgs. 39/2010, incidendo significativamente sui ruoli e sui compiti degli organi di controllo, dei collegi sindacali e dei consigli di amministrazione.
56,00

Il bilancio delle microimprese

Il bilancio delle microimprese

Paola D'Angelo, Carla D'Angelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il Decreto Legislativo n. 139/2015 (recepimento della Direttiva 2013/34/UE), applicabile ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016, ha modificato sostanzialmente sia la disciplina del bilancio di esercizio, sia quella del bilancio consolidato. Tra le novità più rilevanti della Direttiva, vi è la definizione dei limiti dimensionali delle imprese e l'introduzione della categoria delle microimprese, con le relative esenzioni specificamente esercitabili in base alle disposizioni nazionali vigenti. Alla luce dei nuovi principi contabili approvati dall'OIC in data 22 dicembre 2016, il manuale analizza la nuova disciplina nel suo complesso, fornendo una panoramica completa delle esenzioni, esempi pratici di redazione dei prospetti semplificati di CE e SP, nonché delle informazioni minime che la nota integrativa dovrà contenere. Vengono brevemente esaminati anche gli impatti fiscali delle modifiche apportate alla disciplina di bilancio sulla nuova categoria delle microimprese.
20,00

La liquidazione delle società

La liquidazione delle società

Renato Dammacco, Salvatore Dammacco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 456

Il Manuale approfondisce le norme del Codice Civile attraverso gli orientamenti della dottrina e l'uso di tabelle di sintesi degli adempimenti civilistici, tenuto conto delle più recenti pronunce in tema di liquidazione. L'analisi fiscale verte soprattutto sulle problematiche connesse alle imposte dirette e indirette, risolte con il supporto della prassi ministeriale. Il volume dedica inoltre ampio spazio agli aspetti economico-patrimoniali delle operazioni liquidatorie ed alla loro rappresentazione nel bilancio di esercizio, fornendo numerosi esempi di scritture contabili. L'Opera è completata da uno Scadenzario, sia per le società di persone che di capitali, e dal Cd-Rom allegato, contenente un pratico Formulario personalizzabile, con esempi di atti, la principale normativa e prassi del settore e una corposa raccolta giurisprudenziale, consistente in: Massimario notarile, Massimario e sentenze con testo integrale della Corte di Cassazione, Ordinanze della Corte Costituzionale. Questa edizione è aggiornata con:  - il Provvedimento AdE del 4 gennaio 2016 - Regole procedurali per le istanze di interpello presentate ai sensi dello Statuto dei diritti del contribuente (attuazione del D.Lgs. n. 156/2015)
52,00

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti e controversi degli ultimi anni. Il volume, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro ed il rapporto mutualistico connesso, analizza dettagliatamente quegli istituti che ne caratterizzano l'aspetto più tipico. Vengono infatti prese in esame le problematiche relative alla posizione del socio lavoratore (diritti, obblighi, esclusione e recesso), il ristorno in favore dei soci con le relative modalità di calcolo, il regime fiscale applicabile alle cooperative, gli aspetti retributivi e previdenziali del socio lavoratore. Non mancano approfondimenti su tipologie di cooperative di particolare diffusione, come quelle agricole, editoriali e giornalistiche, sociali e di trasporto. Questa edizione - che tiene conto della delibera ANAC n. 32/2016, che detta importanti Linee guida per l'affidamento di servizi alle cooperative sociali - è aggiornata con le novità previste dal Decreto correttivo al Jobs Act (D.Lgs. 24 settembre 2016, n. 185) in merito alle forme contrattuali applicabili al socio lavoratore. Su Cd-Rom, un formulario personalizzabile contenente 32 schemi di atti relativi alla vita e all'attività delle cooperative di lavoro.
39,00

La perizia bancaria

La perizia bancaria

Andrea Fontanelli, Franco Nardini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 292

Il manuale si configura come strumento operativo per l'elaborazione di perizie econometriche sui rapporti bancari. La prima parte del volume è dedicata agli aspetti matematici-finanziari derivanti dalla rappresentazione del reale, come interpretata dalla posizione giuridica adottata dalla Suprema Corte di Cassazione. Di taglio pratico, la trattazione fornisce inoltre indicazioni sul migliore utilizzo degli strumenti informatici per le rilevazioni da effettuare nel corso delle perizie. La seconda parte esamina invece gli aspetti giuridici del rapporto tra banche e clienti, evidenziandone i profili a maggior rischio di contenzioso. Completato da esempi di perizia svolta - in particolare sui conti correnti bancari e sul leasing - il testo dedica una sezione ai casi pratici dell'attività del perito in questi ambiti: dai primi passi da compiere, fino all'esame delle situazioni più complesse, con il supporto della documentazione bancaria e contabile dei casi proposti. Questa seconda edizione è aggiornata con: il D.L. 14 febbraio 2016, n.18 convertito dalla Legge 8 aprile 2016, n. 49 (riforma delle BCC), che ha reintrodotto l'anatocismo, anche se su base annuale e non trimestrale; il D.Lgs. 21 aprile 2016, n. 72, che ha previsto modifiche e integrazioni del titolo VI-bis del T.U.B.; il D.M. 24 giugno 2016 (rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura).
34,00

Consulenze tecniche contabili e attività giudiziali del commercialista. 60 casi risolti con tabelle di calcolo

Consulenze tecniche contabili e attività giudiziali del commercialista. 60 casi risolti con tabelle di calcolo

Filippo Agostini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 660

Il manuale prevede in questa terza edizione un ampliamento delle funzioni professionali prese in esame, al fine di andare oltre l'ambito delle consulenze tecniche contabili in senso stretto e rendere la disamina più aderente alla variegata tipologia di incarichi estimativi e valutativi che possono scaturire da procedimenti giurisdizionali, in cui il commercialista è sempre più frequentemente chiamato a prestare la propria opera. La rassegna, infatti, viene aumentata fino a 60 casi realmente svolti - tra cui si segnalano quelli inerenti alla "nuova" disciplina del sovraindebitamento (Legge 27 gennaio 2012, n. 3), quelli effettuati all'interno di procedure concorsuali, nonché due lodi arbitrali in materia di diritto commerciale - e dà evidenza delle tecniche e delle modalità di composizione delle relazioni, che vengono riproposte anche sul Cd-Rom allegato, insieme alle tabelle di calcolo utilizzate, in modo che il lettore possa ricavarne utili spunti in ordine ai criteri metodologici da utilizzare nella propria attività.
68,00

Manuale delle locazioni abitative e commerciali

Manuale delle locazioni abitative e commerciali

Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 507

Il manuale offre il quadro complessivo della normativa vigente in materia di locazioni abitative, affrontandone tutte le tipologie (locazioni libere, convenzionate, transitorie, locazioni di immobili acquistati per futura locazione), analizzando la relativa disciplina contrattuale e tenendo conto dell'evoluzione normativa succedutasi fino alla Legge di stabilità 2016, nonché della produzione giurisprudenziale su alcuni punti nodali della Legge n. 431/1998. Non mancano le indicazioni operative inerenti la registrazione dei contratti e la tassazione, sia ordinaria che con cedolare secca. Il volume prende anche in esame le locazioni a uso diverso: la loro regolamentazione, il regime contrattuale applicabile, gli istituti della prelazione e del riscatto e l'indennità di avviamento. Una parte è infine dedicata agli aspetti processuali: rito locatizio e compatibilità con il processo ordinario, azioni esperibili contro l'occupazione senza titolo, arbitrato e negoziazione assistita (Legge n. 162/2014). Nel Cd-Rom allegato è contenuta una rassegna di formule e modelli contrattuali personalizzabili, oltre ad un prontuario normativo essenziale e ad una serie di tabelle operative. L'esposizione semplice e chiara e l'argomento trattato, per la sua notevole diffusione, rendono il testo uno strumento di consultazione e approfondimento adatto sia al professionista del settore sia al pubblico dei non addetti ai lavori.
60,00

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci

Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 286

La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per l'assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d'impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l'imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un'analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l'assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell'estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall'imprenditore individuale. Questa seconda edizione è stata ampliata ed integrata con tutte le indicazioni ed i chiarimenti applicativi contenuti nella Circolare dell'Agenzia delle entrate n. 26/E del 1° giugno 2016. Sul Cd-Rom allegato, inoltre, sono presenti alcuni modelli di verbali assembleari e schemi di atti e modelli personalizzabili, di grande utilità nel corso della procedura.
49,00

Operazioni straordinarie. Dichiarazioni e versamenti

Operazioni straordinarie. Dichiarazioni e versamenti

Michele Brusaterra

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 370

Le operazioni straordinarie coinvolgono sempre anche le dichiarazioni fiscali e i relativi versamenti da effettuare: è necessario, quindi, orientarsi correttamente negli adempimenti errori, sviste o dimenticanze. Nel presente volume vengono prese in considerazione ed analizzate tutte le situazioni che si possono verificare con riferimento alle operazioni di trasformazione, fusione, scissione, conferimento e cessione d'azienda, suddividendo i vari casi a seconda del momento esatto in cui l'operazione risulta avere efficacia. La trattazione riporta anche stralci dei modelli di Dichiarazione, al fine di indicare con maggior precisione, con riferimento ad alcuni dati particolari, quali siano gli elementi da inserire.
40,00

La liquidazione delle società

La liquidazione delle società

Renato Dammacco, Salvatore Dammacco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 434

Caratterizzato da un complesso di operazioni volte ad eliminare le passività e a trasformare in liquidità il patrimonio residuo per ripartirlo fra i soci, il procedimento di liquidazione conclude l'iter della vita aziendale. Aggiornata con il Provvedimento AdE del 4 gennaio 2016 (regole procedurali per le istanze di interpello), con la Circolare 4 marzo 2016 (Applicazione del favor rei) e con la Circolare 1° aprile 2016 (revisione disciplina interpelli), quest'apprezzatissima Opera approfondisce le norme del Codice Civile attraverso gli orientamenti della Dottrina e l'uso di tabelle di sintesi degli adempimenti civilistici, tenuto conto delle più recenti pronunce in tema di liquidazione. L'analisi fiscale verte soprattutto sulle problematiche connesse alle imposte dirette e indirette, risolte con il supporto della prassi ministeriale. Ampio spazio dedica agli aspetti economico-patrimoniali delle operazioni liquidatorie ed alla loro rappresentazione nel bilancio di esercizio, fornendo numerosi esempi di scritture contabili. Completa di Scadenzario, sia per le società di persone che di capitali, di Formulario, con esempi di atti, e di Massimario, con le sentenze della Corte di Cassazione.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.