Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 500
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell'impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull'attività quotidiana. Coniugando l'aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione arricchita da facsimile di statuti e modelli - guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica "in pratica".
I nuovi principi italiani di valutazione (PIV)
Luca Giannini, Roberta Melucci
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 70
L'Organismo Italiano Valutazione (OIV) ha pubblicato i Principi Italiani di Valutazione c.d. PIV: tali Principi - entrati in vigore dal 1° gennaio 2016 pur avendo carattere non vincolante ed essendo applicabili su base volontaria, forniscono le linee guida, volte a colmare il vuoto di una preponderante parte della attività professionale, consistente nelle valutazioni, uniformando così le perizie e le stime valutative e portando i professionisti italiani ad allinearsi alle best practices internazionali. Questo sintetico ma esauriente volume fornisce una panoramica della struttura dei nuovi Principi, per poi descrivere l'attività dell'esperto valutatore, supportando la trattazione con applicazioni pratiche ed una serie di esempi e schemi di valutazione redatti in conformità ai nuovi PIV, riportati anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa.
Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale
Francesco Landolfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 330
Il manuale è specificamente diretto a quelle figure professionali che vengono più frequentemente nominate quali custodi giudiziari e - in seguito alla Legge 14 maggio 2005, n. 80 - altrettanto spesso quali delegati alle vendite e che necessitano pertanto di apprendere e/o approfondire in tempi brevi procedure, adempimenti e formalità di tale attività. Il volume è corredato da un ricco formulario che riporta 59 atti, lettere e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività giudiziali e stragiudiziali che un professionista è chiamato a porre in essere, una volta incaricato della custodia giudiziale o della fase di vendite. Ogni formula - presente anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa - è inserita nella trattazione del relativo adempimento, con la necessaria normativa di riferimento.
Consorzi e società consortili
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 322
L'alleanza fra imprese permette di realizzare sinergie di gruppo ed economie di scala: per questo sono sempre più frequenti gli accordi di collaborazione, finalizzati a disciplinare i rapporti tra due o più aziende oppure a regolare lo svolgimento di determinate fasi dell'attività d'impresa. Il volume esamina tali accordi privilegiando le tipologie più diffuse, ovvero i consorzi e le società consortili - di cui si forniscono indicazioni anche in merito alla disciplina tributaria - senza tuttavia tralasciare altre forme, di respiro più ampio e internazionale, come le ATI, il GEIE, le Joint Venture e i Trust. La trattazione - ricca di riferimenti alla più recente giurisprudenza - è improntata alla praticità ope-rativa, grazie alla presenza di schemi, tabelle, grafici e, soprattutto, di oltre 90 formule e facsimili degli atti menzionati, riportate per intero on line per la personalizzazione e la stampa.
Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo
Cinzia De Stefanis, Matilde Fiammelli, Antonio Quercia, Francesca Arbore
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 380
Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario - compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole - esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi. L'opera è completata da un Cd-Rom che contiene 60 schemi di atti e formule personalizzabili. Questa edizione è aggiornata con le ultime novità normative e fiscali di settore, tra cui si evidenziano le principali disposizioni concernenti il settore agricolo introdotte dalla Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208): esenzione IMU per i terreni agricoli; eliminazione dell'applicazione della TASI all'abitazione principale; piani di ricomposizione fondiaria - esenzione imposta di registro; esenzione IRAP per i soggetti che esercitano attività agricola; investimenti per le imprese agricole nel Mezzogiorno; assegnazione e cessione agevolata di beni immobili ai soci; esonero versamento del 40% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro; fondo acquisto trattori agricoli, forestali, macchine agricole e forestali; proroga della rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni; imposta di registro - innalzamento aliquota; agevolazioni per la piccola proprietà contadina; rivalutazione redditi agrari e dominicali; agroenergia da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche.
Reverse charge IVA
Francesco D'Alfonso
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'istituto del reverse charge - o inversione contabile - è oramai per molti settori la regola per l'individuazione del debitore d'imposta e per la determinazione dei relativi obblighi contabili: dal settore edilizio/immobiliare alle cessioni di oro e di rottami, dai trasferimenti nel settore energetico alle operazioni riguardanti la telefonia mobile, ai computer e agli acquisti dall'estero. Con la Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) e il D.Lgs. 11 febbraio 2016, n. 24, il legislatore ha introdotto nuovi casi di applicazione dell'istituto, ad esempio a determinate operazioni a rischio frodi IVA; il manuale analizza nel dettaglio tutti gli adempimenti previsti, sia in capo al fornitore che all'acquirente, descrivendo gli stessi anche mediante la diretta compilazione della modulistica. Il testo chiarisce al Professionista tutti i passaggi chiave di tale meccanismo contabile, dalla fatturazione all'annotazione sui registri IVA, dai relativi obblighi dichiarativi alle sanzioni previste in caso di violazione della pertinente normativa, tenuto conto delle novità del D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158 e degli importanti interventi dell'Agenzia delle entrate (Circolari nn. 14 e 37 del 2015).
La divisione dei beni ereditari. Manuale per la pratica attuazione della normativa
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 228
Il testo è una disamina di tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria. L'analisi - corredata da precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti - è condotta attraverso svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l'interesse di molteplici figure professionali - quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto "tecnici" (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile - ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. La trattazione è tuttavia impostata in modo da rendere accessibile la complessa disciplina anche a coloro che, non esperti, siano ad essa interessati per ragioni personali. Il carattere di guida pratico-operativa è infine accentuato dalla presenza di numerosi schemi, formule e facsimili di atti, necessari e utili in tali operazioni, replicati anche sull'allegato Cd-Rom, in modo da renderne possibile la compilazione personalizzata e la stampa. Questa edizione contiene un'approfondita trattazione della riforma catastale - di prossima attuazione - di cui si dà evidenza con esempi di calcolo già impostati secondo i nuovi parametri e con la determinazione dei redditi imponibili e delle nuove tariffe d'estimo applicabili alle unità immobiliari da censire.
La nota integrativa al bilancio
Andrea Sergiacomo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 274
Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell'art 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai principi contabili italiani. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Il testo è ricco di esempi pratici - riportati anche sull'allegato Cd-Rom per la compilazione personalizzata e la stampa - che lo rendono facilmente fruibile anche ai meno esperti, che abbiano per la prima volta l'esigenza di redigere la nota integrativa al bilancio di esercizio. Giova osservare come la trattazione, intervallata da numerose tabelle, consenta un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi difficili, come nella redazione del bilancio consolidato. In questa terza edizione si evidenziano le novità introdotte dal D.Lgs. n. 139/2015, che ha recepito la Direttiva UE 13/34 in materia di bilancio di esercizio e consolidato, con i relativi riflessi anche sulla nota integrativa.
L'IVA nelle operazioni con l'estero 2016
Paolo Costa, Guido Costa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 528
L'opera contiene un'analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l'estero e prende in esame le relative problematiche doganali e logistiche. La rigorosa trattazione della materia e i puntuali e costanti riferimenti alla normativa e ai documenti di prassi guidano gli operatori del settore alla corretta e documentata applicazione delle disposizioni. Ciascun paragrafo evidenzia i richiami e i collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, rendendo immediata la consultazione trasversale dei vari aspetti relativi ad ogni singolo argomento trattato. I numerosi casi esaminati, i molteplici esempi proposti, l'ampia analisi di adempimenti ed aspetti procedurali conferiscono al volume un taglio fortemente operativo, che lo rende un indispensabile supporto alla soluzione dei problemi che si presentano nella pratica aziendale e professionale quotidiana. Questa edizione è aggiornata con tutte le disposizioni legislative, le sentenze e la prassi amministrativa emanata fino al termine del 2015, fra cui si segnalano: la Legge di Stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208); il D.Lgs. 24 settembre 2015 n. 158; il Codice Doganale dell'Unione (CDU) - in vigore dal 1° maggio 2016; le più recenti pronunce della Corte di Cassazione, tra cui si evidenzia la n. 23761 del 20 novembre 2015, che ha ridefinito il concetto di unitarietà del contratto di appalto.
La tassazione degli immobili
Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 430
L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Sul CD-ROM allegato al volume sono presenti la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. Questa edizione è stata aggiornata alla luce delle recenti novità apportate dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 28 dicembre 2015, n. 208), che ha previsto nuove fattispecie di detrazioni sull'acquisto degli immobili da adibire ad abitazione principale (detrazione per Iva e Leasing immobiliare ad uso abitativo) e ulteriori novità ed esenzioni in tema di IMU e TASI. Il testo tiene conto anche delle nuove sanzioni e interessi in caso di ravvedimento operoso per insufficiente o mancato versamento IMU, illustrando la relativa compilazione del Modello F24.
Manuale delle scritture contabili
Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 866
Il Manuale, giunto alla sua undicesima edizione, nasce dall'esigenza di dare all'operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali. Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo. L'obiettivo dell'opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilistiche con quelle fiscali. Ciascuna voce viene illustrata con un Commento tecnico sull'argomento, un Approfondimento civilistico e fiscale ed infine un Esempio pratico della scrittura contabile. L'edizione è aggiornata con i più importanti e recenti provvedimenti del 2015, tra cui si segnalano la Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) ed il D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139, che ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva 2013/34/UE in materia di bilanci di esercizio e consolidati, abrogando, di fatto, le direttive UE IV e VII finora vigenti.
Manuale per superare una selezione
Alfonso Festa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 126
Questo testo vuole essere una guida veloce e leggera per chi deve affrontare un iter selettivo. È pensato e scritto principalmente per un lettore giovane, al quale vuole esser realmente utile, e quindi sacrifica sovrastrutture e terminologie accademiche a favore di un linguaggio semplice e schietto, talvolta anche dissacrante e sopra le righe. Il manuale accompagna il lettore lungo tutte le possibili fasi di un iter di selezione, svelando metodologie, segreti, tecniche e trucchi per dare il meglio di sé in queste situazioni che generano ansie di insuccesso anche nei professionisti più solidi. Senza peli sulla lingua, senza le morbidezze "politicamente corrette" del caso, l'autore buca il velo della formalità e da del tu al suo lettore, considerandolo un amico o un allievo che ha bisogno di qualche dritta e consiglio. Questo manuale è in sintesi una guida pratica, dettagliata e realistica per superare una selezione, ma anche un libro divertente e ironico, ricco di aneddoti che fanno sorridere per l'originalità e la goffaggine di alcuni candidati, fino a quando non ci riconosciamo in qualcuno di loro.

