fbevnts | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Barbara Weisz, Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 258

Questa nuova guida esamina tutti gli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali per avviare e gestire al meglio e con successo un Bed and Breakfast o un affittacamere. Grazie ad utilissimi approfondimenti sull'imprenditorialità e operatività di questo tipo di attività, il volume fornisce opportuni suggerimenti e informazioni circa le regole da seguire (variano da regione a regione) e indicazioni indispensabili di promozione e marketing, incluse quelle per la redazione di un adeguato business plan. Il testo analizza inoltre il profilo contabile e il regime fiscale a seconda delle tipologie di esercizio, tenuto conto delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190). Dedica un capitolo alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore. Corredato da Cd-rom contenente alcuni facsimile e modelli di comunicazioni, istanze e domande per la personalizzazione e stampa, la guida illustra in breve i primi passi da seguire per la creazione di un sito web e per fidelizzare la clientela con l'utilizzo di social network e portali; conclude con una sezione sulle nuove forme di ospitalità, quali l'albergo diffuso e il condhotel e risponde ai dubbi più frequenti (FAQ).
28,00

La perizia bancaria. Anatocismo, usura e contenzioso

La perizia bancaria. Anatocismo, usura e contenzioso

Andrea Fontanelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 302

Il manuale si configura come strumento operativo per l'elaborazione di perizie econometriche sui rapporti bancari. La prima parte del volume è dedicata agli aspetti matematici-finanziari derivanti dalla rappresentazione del reale, come interpretata dalla posizione giuridica adottata dalla Suprema Corte di Cassazione. Di taglio pratico, la trattazione fornisce inoltre indicazioni sul migliore utilizzo degli strumenti informatici per le rilevazioni da effettuare nel corso delle perizie. La seconda parte esamina invece gli aspetti giuridici del rapporto tra banche e clienti, evidenziandone i profili a maggior rischio di contenzioso. Completato da esempi di perizia svolta - in particolare, sui conti correnti bancari e sul leasing - e da una selezione della più significativa giurisprudenza e normativa di settore, il testo dedica una sezione ai casi pratici dell'attività del perito in questi ambiti: dai primi passi da compiere, fino all'esame delle situazioni più complesse, con il supporto della documentazione bancaria e contabile dei casi proposti.
34,00

Applicare la legge 104/1992

Applicare la legge 104/1992

Marta Bregolato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 246

Il testo è una guida pratica sull'applicazione della Legge n. 104/92, la Legge-quadro dedicata interamente alle persone affette da handicap, che delinea gli elementi fondamentali per l'individuazione dei diritti dei disabili, per favorirne l'integrazione sociale, per assicurarne l'assistenza e la tutela, per l'inserimento nel campo della formazione professionale e nell'ambiente di lavoro. Partendo dal tessuto normativo vigente - alla luce degli ultimi importanti aggiornamenti, che producono ora i primi effetti concreti - vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali previste in favore di talune categorie di soggetti, proponendo soluzioni ai quesiti più frequenti e accompagnando la trattazione con moduli e fac-simile per richieste. Uno strumento utile non soltanto a coloro che vivono in prima persona la disabilità, ma anche ai responsabili degli Uffici HR delle aziende e ai professionisti che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia.
28,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 342

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Questa edizione è stata aggiornata alla luce delle recenti novità apportate alla disciplina della tassazione degli immobili.
39,00

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Cinzia De Stefanis, Matilde Fiammelli, Antonio Quercia, Francesca Arbore

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 366

L'opera è aggiornata con: Esenzioni Imu (D.L. n. 4/2015, convertito in Legge n. 34/2015); Legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014); Decreto competitività (D.L. n. 91/2014 convertito in Legge n. 116/2014).
42,00

L'esportazione dei beni dual use. Manuale teorico-pratico

L'esportazione dei beni dual use. Manuale teorico-pratico

Giorgio Cattani, Pietro M. Paolucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 206

I materiali duali sono beni che possono essere impiegati sia per usi civili che come armi di distruzione di massa. La maggior parte delle realtà imprenditoriali italiane produce, commercializza, intermedia o offre servizi a volte inconsapevolmente - concernenti beni duali, senza tenere conto della complessa normativa che li regola. Questo manuale si configura come uno strumento per aziende e professionisti che vogliono approfondire il quadro normativo dei beni a duplice uso, le procedure autorizzative per l'esportazione e chiarisce quali possono essere i motivi di annullamento, sospensione, modifica e revoca delle autorizzazioni. Il volume analizza inoltre i meccanismi sanzionatori in caso di violazione delle disposizioni comunitarie e nazionali in materia di esportazioni di beni a duplice uso e illustra i punti fondamentali di cui l'azienda deve tener conto in tema di controllo alle esportazioni e di relativa compliance.
25,00

Manuale delle Srl

Manuale delle Srl

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 604

Il volume tratta ogni fase della vita della srl, dalla costituzione alla cessazione, esaminandone gli aspetti amministrativi, fiscali e contabili, al fine di offrire uno strumento di sintesi e critica, atto a risolvere i problemi operativi della gestione societaria. Gli argomenti vengono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce dei recenti interventi legislativi, giurisprudenziali e di prassi che l'ordinamento promulga. L'analisi di tutte le novità è accompagnata da indicazioni immediatamente operative e originali spunti di riflessione e si caratterizza per l'efficacia dei frequenti riquadri esplicativi che intervallano l'esposizione (nota bene, f.a.q, schemi riepilogativi, tabelle riassuntive, giurisprudenza e prassi). Su Cd-Rom allegato: normativa, prassi, giurisprudenza, oltre 90 formule personalizzabili, schede operative, modelli di comunicazione e modelli fiscali. Questa edizione è aggiornata con: il "Decreto semplificazione fiscale" (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175); la Legge di stabilità per il 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190).
68,00

Medici, farmacie e professioni sanitarie

Medici, farmacie e professioni sanitarie

Salvatore Dammacco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 414

Il volume rappresenta una guida a tutto tondo sugli aspetti giuridici, amministrativi, contabili e fiscali delle seguenti figure professionali: Medici - Farmacisti - Assistenti Domiciliari - Assistenti Sociali Odontotecnici - Veterinari - Fisioterapisti - Laboratori Analisi - Podologi Ortopedici - Dietisti - Chiropratici - Idroterapisti - Ottici - Biologi Logopedisti - Psicologi. Gli argomenti trattati riguardano l'esercizio della professione in forma individuale e associata - dall'impianto dello studio alla sua gestione - gli adempimenti richiesti, la parcellazione, l'imposizione diretta e indiretta, con specifica attenzione all'IVA, che presenta diverse anomalie nel settore. Particolare risalto viene riservato alle Farmacie, cui è dedicato un capitolo apposito, in virtù delle notevoli peculiarità fiscali e gestionali che caratterizzano tali attività. La trattazione è resa ampiamente fruibile grazie alle numerose esemplificazioni, ai prospetti, ai continui richiami giurisprudenziali ed alle formule, riportate anche sul Cd-Rom allegato. L'edizione tiene conto anche del recentissimo decreto Milleproroghe 2015 (D.L. 31 dicembre 2014, n. 192, convertito dalla Legge 27 febbraio 2015, n. 11) che ha previsto alcune novità in tema di requisiti per il trasferimento della titolarità delle farmacie.
44,00

I nuovi principi contabili OIC. Analisi, commento ed esempi pratici

I nuovi principi contabili OIC. Analisi, commento ed esempi pratici

Riccardo Bauer, Andrea Sergiacomo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha completato una profonda revisione dei principi contabili nazionali durante il 2014. Tali nuovi principi si applicano a partire dai bilanci chiusi alla fine del 2014 e coinvolgono tutti gli operatori del settore.
22,00

Affitto d'azienda

Affitto d'azienda

Michele Avesani, Fabio Balestra, Alessandro Mastromatteo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 312

Il contratto di affitto di azienda è una fattispecie contrattuale tanto diffusa quanto complessa: le disposizioni del codice civile sono particolarmente scarne e sintetiche e la stessa prassi ministeriale non risulta affatto copiosa con conseguente difficoltà interpretativa per il Professionista nella gestione degli aspetti contabili, normativi e fiscali. Aggiornato con la più recente giurisprudenza del settore e le ultime novità in materia di imposta di registro sui contratti d'affitto e relative al credito d'imposta previsto dalla Legge 11 agosto 2014, n. 116 (conversione del "Decreto competitività") sugli investimenti in beni strumentali nuovi, il testo esamina la disciplina civilistica dell'affitto d'azienda, analizza la normativa fiscale - imposizione diretta e indiretta - e fornisce soluzione operative alle problematiche più comuni. Corredata di una sezione "Quesiti e risposte" e di un Cd-rom contenente un formulario di 23 schemi di atti e contratti personalizzabili e stampabili.
39,00

Codice commentato dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Codice commentato dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 1098

Il Codice offre una raccolta sistematica dei Principi contabili internazionali IAS/IFRS e relative interpretazioni SIC/IFRIC, omologati e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE). Tali principi sono stati oggetto di un'importante modifica ad opera della Legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91, che ha previsto la facoltà per tutti i soggetti (ad esclusione di quelli che possono redigere il bilancio in forma abbreviata ex art. 2435-bis c.c.) di utilizzare gli IAS/IFRS, con l'obiettivo di favorire la quotazione delle imprese italiane, caratterizzate da dimensioni ridotte e compagine societaria prevalentemente familiare. Al termine di ogni principio IAS, se ne descrivono l'evoluzione storica e il percorso normativo di recepimento e omologazione - sia a livello comunitario che nazionale - per poi concludere con un utile confronto con i Principi italiani elaborati dall'OIC.
85,00

Social start-up

Social start-up

Sergio Ricci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 258

Questo volume illustra le tipologie, modalità e forme di sviluppo e di finanziamento delle start-up innovative, anche a vocazione sociale, ed in generale della social innovation e del social business. Con l'ausilio di schemi di riepilogo, il testo analizza le caratteristiche più rilevanti e le agevolazioni di varia natura delle società start-up innovative e pone particolare attenzione alle start up a vocazione sociale che rappresentano l'area di maggiore innovazione. Il volume esamina inoltre lo spin-off quale strumento per la risoluzione di situazioni di disagio occupazionale e di creazione di nuova imprenditorialità e le reti d'impresa per la creazione di un percorso comune tra soggetti diversi nell'ambito dell'economia sociale. Viene affrontato inoltre il tema dei finanziamenti alternativi, nel dettaglio: venture philanthropy, fondazioni private, microcredito e crowdfunding. In un capitolo specifico viene presentata la grande area di finanziamento dell'UE per i prossimi anni, il fondo Horizon 2014-2020, con un focus sulla procedura di selezione dei vari bandi, la specifica analisi della domanda e la modalità di redazione del business plan.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.