fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massari Editore: Eretici e/o sovversivi

L'autodeterminazione dei popoli. I testi fondamentali

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2005

pagine: 255

Un'ampia raccolta di testi dedicati da Lenin alla questione dell'autodeterminazione dei popoli, un problema attuale e di cultura politica nonché di formazione ed educazione teorica. All'interno è stato aggiunto un saggio della studiosa francese Hélène Carrère D'Encausse che finora non era stato mai tradotto in italiano.
11,00 10,45

Dentro e oltre gli anni '60. Culture, politica e sociologia (1960-1974)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2005

pagine: 607

Il volume contiene articoli, saggi, pagine di diario che consentono al lettore di curiosare nell'itinerario formativo di un ex giovane radicale degli anni '60, passando dallo scoutismo alla cultura hippy, dai kibbutzim all'America latina, dai primi testi politici ai saggi di sociologia. In mezzo risalta l'esperienza del '68 (l'autore è stato uno degli esponenti del Movimento romano), con lo strascico di riflessioni che ha lasciato. E risalta anche l'esperienza latinoamericana, avviata con un lungo soggiorno dell'autore a Cuba, da luglio a dicembre del '68.
16,00 15,20

Trattato di saper vivere ad uso delle nuove generazioni e altri scritti

Raoul Vaneigem

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2004

pagine: 334

"Non si sfugge alla banalità che manipolandola, dominandola, immergendola nel sogno, affidandola al buon piacere della soggettività... La lotta del soggettivo e di ciò che lo corrompe allarga ormai i limiti della vecchia lotta di classe. La rinnova e la inasprisce. Il partito preso della vita è un partito preso politico. Noi non vogliamo un mondo dove la garanzia di non morire di fame si scambi con il rischio di morire di noia. L'uomo della sopravvivenza è l'uomo sbriciolato nei meccanismi del potere gerarchizzato, in una combinazione di interferenze, in un caos di tecniche oppressive che, per darsi un ordine, attende solo la paziente programmazione dei pensatori programmati." (Raoul Vaneigem)
13,00 12,35

La rivoluzione russa. Un esame critico-La tragedia russa

Rosa Luxemburg

Libro: Copertina morbida

editore: Massari Editore

anno edizione: 2004

pagine: 111

"La socialdemocrazia ha certo da sempre rifiutato il terrore come atto individuale, ma solo perché gli contrappone come mezzo più efficace la lotta delle masse, non perché gli anteponga la sopportazione passiva del dominio della violenza reazionaria." (da La tragedia russa, settembre 1918) "La libertà solo per i seguaci del governo, solo per i membri di un partito - per numerosi che possano essere - non è libertà. La libertà è sempre unicamente la libertà di chi la pensa diversamente. Non per fanatismo di "giustizia", ma perché tutto ciò che di educativo, salutare e purificatore deriva dalla libertà politica, dipende da questa condizione, e perde ogni efficacia quando "libertà" si fa privilegio." (da La Rivoluzione russa ottobre 1918)
6,00 5,70

La questione ebraica-Zur Judenfrage. Testo tedesco a fronte

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2003

pagine: 134

La "questione ebraica" è una delle forme storiche assunte dalla schiavitù umana e ne è una delle forme esemplari, poiché in essa immediata è l'affermazione della sostanziale diversità degli uomini... Se rimane vincolata all'ordine vigente, l'emancipazione politica garantita dai diritti umani non potrà che rimanere l'emancipazione dei pochi rispetto ai molti. Per certi versi, essa non sarà che l'emancipazione di coloro che in qualche modo, e indipendentemente dai diritti loro conosciuti, emancipati lo sono già e lo sarebbero comunque. Il passaggio a un'emancipazione politica universale, non potrà che avvenire attraverso un salto di qualità nel riconoscimento dei diritti che impegni a un mutamento sociale radicale.
6,00 5,70

La società dello spettacolo

Guy Debord

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2002

pagine: 192

10,00 9,50

Annali franco-tedeschi (1-2)

Arnold Ruge, Karl Marx

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2001

pagine: 352

13,94 13,24

17,00 16,15

Trattato marxista di economia

Ernest Mandel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Massari Editore

anno edizione: 1996

pagine: 1248

29,95 28,45

11,36 10,79

11,36 10,79

13,43 12,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.