Masso delle Fate: Storie, memorie e personaggi
Incontri con l'arte... e non solo. 30 anni di televisione
Fabrizio Borghini
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 64
Il libro celebra i trent'anni ininterrotti di attività giornalistica televisiva di Fabrizio Borghini. Certamente andare in onda tutte le sere arrivando a un totale di quindicimila puntate e duecentomila interviste realizzate in oltre cinquecento località diverse, anche se non dovesse rappresentare un record, per Fabrizio Borghini è stata senza dubbio una bella impresa, stressante ma allo stesso tempo appagante e che vale la pena ricordare.
La «Mala» Pietra che incantò Telemaco Signorini. Pietramala e l'Appennino nei diari di viaggio tra '700 e '800
Elisa Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 120
Alessandro Volta in persona venne in questo sperduto paese appenninico per studiare i ‘fochi’ che si sprigionavano da alcune pietre. Il nome poco rassicurante di Pietra Mala, verosimilmente attribuito al paese proprio per questi fenomeni inconsueti, era però quantomeno giustificato anche da una lunga serie di avvenimenti che macchiarono queste pietre per fatti di sangue. In sostanza un terreno di briganti attraversabile con molti rischi e disagi di ogni genere. La testimonianza di questi avventurosi viaggi ci è tramandata da diversi scritti di personaggi più o meno famosi che hanno partecipato tra il ‘700 e l’800 al cosiddetto Grand Tour del quale la nostra Pietra Mala rappresentava un passaggio obbligato per visitare l’Italia. Nell’ultimo ‘800 compare anche Telemaco Signorini, ‘macchiaiolo’ di gran nome alla ricerca di scene idilliache e pastorali in netta rottura con quelle di terrore avanti descritte.
Il fotografo azzurro. Itinerario di un aviatore dall'Impero alla Repubblica
Silvano Callaioli
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 248
“Fausto aveva saputo che all’Asmara c’era anche un centro di rappresentanza della Fiat; anzi, poteva con certezza affermare che la meccanizzazione della colonia era stata opera soprattutto di quella prestigiosa azienda. Anche parecchi modelli di aereo che vedeva parcheggiati nell’areoporto di Gura erano prodotti della fabbrica torinese. Lui li conosceva bene e di ognuno avrebbe saputo enumerare i molti pregi, ossia le caratteristiche anche più minute."
A fair wind at last
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
Endlich windstille
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
I nakonets shtil
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
Un uomo non può pianificare il suo futuro se non vive serenamente il suo presente, ma soprattutto se ha dimenticato il suo passato. Volume scritto in collaborazione con Leopoldo Gasbarro.
Por fin la calma
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
Beppe Bonardi e Signa: un binomio vincente
Monica Nocciolini
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 104
Finalmente la bonaccia
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
Volume autobiografico di Marco Bucaioni, importante imprenditore toscano, raccontato da Leopolodo Gasbarro.
Giuliano Borselli. L'arte dell'amicizia l'orgoglio della fiorentinità
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un libro per ricordare Giuliano Borselli, storico presidente dell'Antica Compagnia del Paiolo, ma soprattutto fiorentino autentico, per decenni impegnato nel cuore della vita cittadina. Questo volume raccoglie foto e testimonianze per raccontare il suo percorso umano e la sua più grande dote: quella di tessere positive relazioni a favore della comunità.
Il girarrosto di Pontassieve e altri racconti
Giuliano Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 176
Frontiere di sabbia. Esperienze nordafricane del soldato Tito Leoncini (1940-1946)
Silvano Callaioli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 194
"...Pochi sono stati i soldati semplici - scrive l'autore - che si sono cimentati nella narrazione di come essi hanno vissuto sul campo la guerra e la conseguente prigionia nei luoghi di detenzione e di lavoro allestiti dalle autorità alleate.... Il destino che toccò subire al giovane protagonista di questo libro fu comune a tantissimi altri. È talmente vero che alcuni, nel corso del presente racconto vengono ricordati per nome, se ne descrivono i gesti via via dettati da sentimenti controversi, mentre di molti altri si riferisce necessariamente in maniera generica. Accomunati dalla stessa sorte furono in decine e decine di migliaia e, anche quando si citano solo dei numeri, è chiaro che dietro ognuno si devono vedere ragazzi e giovani uomini con un loro passato e con tante belle aspettative nella testa. Mussolini ebbe purtroppo il potere di sostituire con incubi le loro speranze, obbligandoli a consumare i loro anni migliori prima sui campi di battaglia e poi nell'opprimente inedia della prigionia."