Masso delle Fate: Storie, memorie e personaggi
Finalmente la bonaccia
Marco Bucaioni, Leopoldo Gasbarro
Libro: Cartonato
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 160
Volume autobiografico di Marco Bucaioni, importante imprenditore toscano, raccontato da Leopolodo Gasbarro.
Giuliano Borselli. L'arte dell'amicizia l'orgoglio della fiorentinità
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un libro per ricordare Giuliano Borselli, storico presidente dell'Antica Compagnia del Paiolo, ma soprattutto fiorentino autentico, per decenni impegnato nel cuore della vita cittadina. Questo volume raccoglie foto e testimonianze per raccontare il suo percorso umano e la sua più grande dote: quella di tessere positive relazioni a favore della comunità.
Il girarrosto di Pontassieve e altri racconti
Giuliano Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 176
Frontiere di sabbia. Esperienze nordafricane del soldato Tito Leoncini (1940-1946)
Silvano Callaioli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 194
"...Pochi sono stati i soldati semplici - scrive l'autore - che si sono cimentati nella narrazione di come essi hanno vissuto sul campo la guerra e la conseguente prigionia nei luoghi di detenzione e di lavoro allestiti dalle autorità alleate.... Il destino che toccò subire al giovane protagonista di questo libro fu comune a tantissimi altri. È talmente vero che alcuni, nel corso del presente racconto vengono ricordati per nome, se ne descrivono i gesti via via dettati da sentimenti controversi, mentre di molti altri si riferisce necessariamente in maniera generica. Accomunati dalla stessa sorte furono in decine e decine di migliaia e, anche quando si citano solo dei numeri, è chiaro che dietro ognuno si devono vedere ragazzi e giovani uomini con un loro passato e con tante belle aspettative nella testa. Mussolini ebbe purtroppo il potere di sostituire con incubi le loro speranze, obbligandoli a consumare i loro anni migliori prima sui campi di battaglia e poi nell'opprimente inedia della prigionia."
Foto Michelagnoli. Una bottega dell'arte fotografica nel novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 64
All'interno del volume si possono cogliere tratti essenziali che appartengono alla comunità signese e che amalgamano vicende di squisito sapore personale a storie riferibili alla sfera pubblica. Vi troviamo non solo la storia della Bottega "Foto Michelagnoli" ma vi si può rintracciare la vicenda sociale, la ripresa commerciale, la rinascita economica, il nuovo profilo del territorio che si va delineando e che porta al cambiamento e alla trasformazione di Signa. Il passato emerge, così, delicatamente attraverso scatti effettuati con sapiente maestria e tecnica eccellente, stimolando il curioso andare indietro nel tempo, alla scoperta di immagini appartenenti ad un patrimonio comune e ad una comune radice.
La saggezza dei padri. Storia della cooperativa di consumo di San Casciano in Val di Pesa. Da cooperativa operaia a Unicoop Firenze
Silvano Callaioli
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 176
Si potrebbe affermare, scrive l'autore, che la democrazia è nata e si è consolidata nel popolo attraverso le esperienze delle società operaie e delle cooperative. Senza tali sodalizi, le classi popolari non avrebbero potuto conseguire la consapevolezza che invece, nei momenti decisivi della vita nazionale, hanno dimostrato di possedere. L'insufficiente scolarizzazione, di cui la maggior parte di quelle persone aveva motivo di lamentarsi, non fu mai impedimento determinante alle scelte che compirono, segno anche questo della saggezza di cui sono state portatrici, saggezza che ha radici profonde nel cuore e nella storia del nostro popolo.
Viaggi dentro me stesso e per il mondo
Mario Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 192
Mario Paoli, ci introduce, in un universo di viaggi reali e metaforici: viaggiamo indietro nel tempo, rivivendo con lui episodi fondamentali dei periodi formativi della sua esistenza, poi lo accompagnano in altri continenti, dove approda spinto dalla volontà di sperimentare nuovi modi di lavorare e mettersi in gioco, dominato dal suo desiderio di conoscenza e dalla sua voglia di capire il mondo e i differenti usi e costumi degli uomini, sempre teso all'ascolto e alla comprensione dell'altro. Ci conduce, infine, dentro al suo mondo onirico, mostrandosi senza filtri nel suo essere conscio ed inconscio anche per il tramite del commento psicoanalitico dell'amico Adolfo. Il focus dell'attenzione dell'autore è rivolto sul sé più profondo e tutto il libro è pervaso dalla necessità ineludibile di scoprire prima e raccontare poi la sua umanissima voglia di restare connesso con le proprie radici e gli affetti più cari e nello stesso tempo la perpetua brama di muovere verso nuovi mondi e fare esperienza di vita.
Da campione mancato a medico dei campioni. Piccole storie della mia vita
Remo Borchi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 128
Spezzeremo le reni alla Grecia. Ricordi di un aspirante balilla
Luciano Mignolli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 112
Questo è il racconto di un'infanzia qualsiasi, la mia, in un periodo non qualsiasi, quello del fascismo e della guerra. Ho voluto scriverlo per fermare i ricordi e soprattutto gli affetti che hanno segnato la mia vita.
Gli anni del silenzio. Il fascismo e la guerra nel comune di San Casciano Val di Pesa
Silvano Callaioli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 368
"...Chi ritenesse di avere a che fare con arida cronaca di fatti quotidiani" scrive Silvano Callaioli nella prefazione - "commetterebbe un errore grossolano. I dodici protagonisti di questo libro, ciascuno a suo modo ma seguendo un ordine suggerito da chi, passo dopo passo, li ha guidati nell'esposizione, racconta la propria vita dalla nascita a dopo la Liberazione, quando il capoluogo e le sue frazioni, anche se ferite profondamente, mossero i primi passi per riadattarsi alla normalità. Per mezzo di un linguaggio spesse volte colorito, il lettore apprende vicende personali e familiari impensabili, fatti semplici ed eventi importanti che hanno coinvolto famiglie e comunità, lasciando nella memoria impronte indimenticabili. Non è esagerato affermare che, in tanto tribolare per sopravvivere e tirare avanti, si avverte talvolta una tenacia esaltante, quasi eroica."
... E non è finita qui... Libero Sarchielli. Signa, il suo paese. Una storia di amore e sport
Pier Francesco Nesti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 128
Fedele compagno di vita
Anna M. Biscardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 108
Una commovente biografia sull'amico a quattro zampe con cui l'autrice e la sua famiglia hanno condiviso diciassette anni di vita. Momenti speciali e momenti drammatici, scanditi sempre da una una presenza costante e fedele. Un libro raccomandato a tutte le persone che amano gli animali e li fanno sentire parte della loro esistenza.