fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Milella: La scrittura possibile

Ottocento letterario in Piemonte

Ottocento letterario in Piemonte

Giuseppe Zaccaria

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1997

pagine: 324

17,80

Il fantasma di Hermes. Saggio su metodo, retorica, interpetrare
21,00

Simbolo metafora e senso nella cultura contemporanea

Simbolo metafora e senso nella cultura contemporanea

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1996

pagine: 436

23,50

Materia segnica e interpretazione. Figure e prospettive

Materia segnica e interpretazione. Figure e prospettive

Susan Petrilli

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1995

pagine: 412

19,80

Bellissime fiabe

Bellissime fiabe

Gregory L. Lucente

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1995

pagine: 338

20,00

La retorica del silenzio. Atti del Convegno internazionale

La retorica del silenzio. Atti del Convegno internazionale

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1994

pagine: 444

28,50

Il seme e il solco. Inchiesta sui rapporti tra letteratura e filosofia
17,00

L'autorità dell'autore

L'autorità dell'autore

Mario Barenghi

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1992

pagine: 210

15,50

Lettura montaliana. Il balcone

Lettura montaliana. Il balcone

Ennio Bonea

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1992

pagine: 100

11,00

L'opera e il metodo. Da Baudelaire a Valery

L'opera e il metodo. Da Baudelaire a Valery

Angela Biancofiore

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1991

pagine: 212

11,40

Dialogo e narrazione

Dialogo e narrazione

Augusto Ponzio

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1991

pagine: 68

13,00

Il romanzo inglese. Da Dickens a Lawrence

Il romanzo inglese. Da Dickens a Lawrence

Raymond Williams

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1991

pagine: XXXIV-208

15,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.