fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Milella: La scrittura possibile

Figure e forme del narrare. Incontri di prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2014

pagine: 664

La parola che narra si rivolge ad un'altra parola chiedendole di essere narrata a sua volta. La parola che narra non è necessariamente parola di un testo narrato, come non è parola di un testo narrativo quella a cui essa si rivolge per essere narrata a sua volta. Ogni parola che interpreta narra. E la parola che interpreta è anch'essa oggetto di interpretazione, oggetto di ascolto, oggetto di lettura, parola che chiede una comprensione rispondente, perché anch'essa è a sua volta risultato di una comprensione rispondente, di interpretazione, di ascolto, di lettura. L'interpretazione è narrazione, non è possibile interpretare se non tramite una narrazione. L'incontro tra la parola che interpreta chiedendo a sua volta di essere interpretata e l'altra parola interessata a interpretarla è l'incontro di due narrazioni.
30,00 28,50

«Al chiaror delle nevi». Poeti-traduttori francesi di Giacomo Leopardi a confronto

«Al chiaror delle nevi». Poeti-traduttori francesi di Giacomo Leopardi a confronto

Novella Primo

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2012

pagine: 322

20,00

20,00 19,00

Teoria della traduzione

Teoria della traduzione

Pino Mariano

Libro

editore: Milella

anno edizione: 2005

pagine: 337

13,00

Scritti critici

Scritti critici

Francesco Jovene

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2004

pagine: 884

30,00

13,00 12,35

Le scritture del testo. Salentini e non

Antonio L. Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2004

pagine: 184

14,00 13,30

E tu Austria. Rappresentazioni di un paese nel Novecento letterario italiano

E tu Austria. Rappresentazioni di un paese nel Novecento letterario italiano

Luisa Ricaldone

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2003

pagine: 222

14,00

Il guardiano della luna. Commento alla narrativa di Raffaele Nigro
20,80

Eccedenza e confine. Letteratura, il simbolo e le forme dell'interpretazione
15,50

La consegna del figlio. «Poesia in forma di rosa» di Pasolini
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.