Mondadori Electa: SPONSOR VARIA IL.
Uno scugnizzo perbene. Da un sogno a Coconuda
Fabio Esposito
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 160
«La moda è libertà d'espressione e non è diversa da qualsiasi altra forma d'arte, quindi merita rispetto» (L'autore). Il ritratto di un imprenditore napoletano, giovane e intraprendente, determinato a trasformare con il suo lavoro e il suo entusiasmo un marchio di moda in un brand apprezzato nel mondo. Dall'atelier di famiglia alle giornate trascorse nei Quartieri Spagnoli, da scugnizzo vivace a padre affettuoso e marito innamorato, la storia di un sogno diventato realtà.
Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia
Adriano Moraglio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 240
Enrico Morando: un pioniere del business del cibo per gli animali da compagnia. Nel secondo dopoguerra, grazie a intuito, iniziativa e coraggio, fondò un piccolo impero. E così diede vita a un'azienda leader nel settore, un business capace di generare occupazione e ricchezza. «Giovanni Ferrero vuole assumermi». È la fine del 1949, Enrico Morando ha ricevuto un'offerta, ma sua madre Cecilia gli suggerisce: «Invece di andare a lavorare per Ferrero, perché non provi a creare una tua "piccola Morando"?». Enrico le dà ascolto e pone così le fondamenta della sua ditta: vende granaglie, cruscami, semi oleosi... Diventa rappresentante di mangimi per grandi animali e pensa che un domani lui stesso potrebbe iniziare tale attività di produzione. È il 1955, poco tempo dopo, su una parete dello stanzino che sta di fronte alla pesa, davanti al magazzino, compare questa insegna: "Mangimi Morando". È cominciata una nuova avventura per il trentatreenne Enrico Morando e la sua famiglia. Nel 1959 Enrico è a Marsiglia per comprare cereali dai produttori locali. Quando vede una grande insegna pubblicitaria sul muro di una casa, la sua curiosità è grande: «Ma qui si producono davvero cibi per cani e gatti?», domanda ai suoi ospiti. «Certo, in Francia li produciamo e sono anche un buon mercato». Nel viaggio di ritorno da Marsiglia, Enrico pensa continuamente all'idea di realizzare cibi per piccoli animali. L'idea è davvero entusiasmante e sfidante, perché Enrico è sicuro che in Italia in quel momento nessuno stia pensando a un'attività di quel genere. "Se in Francia sono arrivati a produrre mangimi per cani e gatti", dice tra sé e sé, "ci arriveremo anche noi! E voglio essere il primo".
Il sogno di Cecilia. Una nave rosa attraverso l'oceano
Cecilia Eckelmann Battistello, Aldo Innocenti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
pagine: 171
"Ci sono dei momenti nei quali l'onda della vita ti porta su, è lei stessa che spinge la vela, il vento spira nella stessa direzione, gonfia lo spinnaker e vai. Al timone ci sei tu, ma è l'energia del vento e del mare che ti conduce lontano e hai quella incredibile e pericolosa sensazione di governare le forze della natura.2 È la primavera del 1978 quando Cecilia Battistello, in un pomeriggio assolato e frenetico, fa una scoperta fondamentale: lei è una di quelle persone che partono. La grande famiglia che l'ha accolta già da qualche anno è Contship, storica compagnia italiana che ha abbracciato, tra le prime al mondo, la rivoluzione del "container". Contship gestisce linee marittime e trasporti ferroviari e con Cecilia è pronta a spostare, non per l'ultima volta, una sua sede: dalla Svizzera all'Inghilterra. Cecilia accoglie il trasferimento con lo stesso entusiasmo che riserverà alle infinite sorprese della sua vita. Veneta di nascita, proveniente da una famiglia numerosa e molto unita, Battistello lascia a vent'anni la sua terra per intraprendere un viaggio le cui tappe si snodano per tutto il mondo. Dal Marocco all'Australia, dall'Egitto all'India, gli uffici di Cecilia sono i porti, la vista dalla finestra è il mare. Imperterrita risolve situazioni difficili in luoghi in cui la diplomazia è indispensabile: prima il Libano, poi la Siria e anche la Nuova Caledonia. Il commercio e la cultura si intrecciano così in un mémoire che è anche lo spaccato della vita d'azienda, rigorosamente "on the road". Unica donna in un mondo maschile dal sapore internazionale, Cecilia arriverà a ricoprire ruoli di grande responsabilità in qualità di presidente della più antica Conferenza Marittima che regola gli scambi commerciali con Inghilterra, India, Pakistan, Bangladesh, Ceo di Contship e ancora presidente della Federation of European Private Port Operators (Feport). Nel 1992, una nave rosa carica di container, salpando, suggellerà la storia della sua carriera di successo.
Enciclopedia della nocciola. Il frutto della felicità. Storia, curiosità, territori e ricette
Gigi Padovani, Irma Brizi, Clara Padovani
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 224
Un piccolo frutto dalla storia affascinante: mito, medicina e letteratura nei secoli hanno dato valore a una pianta dalle innumerevoli proprietà e che oggi viene sempre più coltivata e apprezzata per la sua versatilità. Dalle specialità alle ricette, ecco una ricca rassegna dei mille volti della nocciola.
L'amore pensato
Giorgio Bertazzoli
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 408
Un treno, e un nuovo amore che nasce. Due giovani che vogliono evadere, rincorrere se stessi e i propri sogni. E come le tante fermate di quel viaggio, metafora della vita stessa, ecco che altrettante storie si susseguono, intrecciandosi. Dal Settecento ai giorni nostri, con nonni, zii, fratelli, cascine in campagna, vacanze in Riviera, vita da bar al venerdì sera, seguendo il ritmo forsennato della corsa, in quel sottile fil rouge che accomuna tutti i cuori e che alla fine riesce, forse, a renderli tutti uguali. Su tutto, un amore che sta per sbocciare, quello tra Giorgio e Daniela, un amore tra il "pensato" e il vissuto. In questo romanzo, Bertazzoli ci offre un affresco della sostanziale differenza tra Vivere ed Esistere, alla ricerca del perenne mutamento dell'Amore.
Parole fertili. Viaggio alla ricerca di un figlio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 191
La ricerca di un figlio è un viaggio e, come ogni viaggio, è fatta di momenti belli e di momenti difficili. Come ogni viaggio, è una storia. In questo libro ne sono racchiuse più di cinquanta per condividere ciò che c'è di più prezioso: l'esperienza. In tale contesto, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è un percorso non facile. Entrano in gioco emozioni potenti, che possono influire sull'intera vita della coppia, anche al di là del figlio. Con questo libro desideriamo offrire un aiuto per gestire queste emozioni usando il mezzo più antico che c'è: le storie. Parole "fertili", regalate con generosità a coloro che prenderanno in mano questo volume da chi ha vissuto in prima persona questo viaggio e a volte anche il ricorso alla PMA. Il progetto Parole Fertili è nato prima online con il sito parolefertili.it che raccoglie in maniera libera e anche anonima i racconti degli utenti. Qui abbiamo scelto alcune testimonianze corredate da hashtag per "navigare" tra pagine e sentimenti. Quando le cose vanno bene, è bello poter condividere la gioia con qualcuno e, quando vanno meno bene, è importante sentire delle voci amiche, altri viaggiatori che ci capiscono. Alcune storie vanno a finire come vorremmo, altre no: nei percorsi, e nella vita, c'è spazio per ogni cosa, per le soddisfazioni e per le delusioni. Qui parliamo onestamente di tutto. La condivisione è un dono che può fare una grande differenza: ci fa sentire meno soli in uno dei viaggi più preziosi della nostra vita.
Principi di saggezza universale
Ostad Elahi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 95
Nato nel Kurdistan iraniano, Ostad Elahi (1895-1974) è stato un mistico, un filosofo, un grande giurista e un musicista di fama internazionale, che ha dedicato la vita alla ricerca della Verità. Cresciuto accanto a eminenti figure spirituali, si immerge giovanissimo nella pratica della meditazione e dell'ascetismo, lontano da preoccupazioni materiali. Ma a venticinque anni decide di allontanarsi dal misticismo classico - e teorico - perché sente la necessità di confrontare i suoi principi etici con la realtà della vita quotidiana, di applicare alla società del suo tempo le nozioni di Verità, di Bene, di Giustizia che lo guidano: diventa magistrato. Per oltre trent'anni Ostad Elahi ricerca l'equilibrio tra i diritti dell'individuo e quelli della collettività. In questo libro, curato dal figlio Bahram Elahi, sono raccolti 301 principi di saggezza universale: altrettanti frammenti di Verità che invitano alla meditazione chiunque aspiri a una vita in linea con la propria esigenza di umanità.
Una scuola per il domani dall'ISA di Monza al liceo artistico Nanni Valentini 1967-2017
AA.VV.
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il libro racconta, con numerosi contributi e un ricco apparato iconografico, la storia, eccezionale nel panorama italiano, dell'Istituto Statale d'Arte di Monza; fondato nel 1967, richiama nella Villa Reale grandi professionisti che mescolano sperimentazioni artistiche e progettuali. Una didattica innovativa che si configura come ricerca, verificata nei laboratori, sarà la cifra della sua identità.
La rivoluzione del gusto-The revolution of taste
Stefania Corrado
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 144
Tempi di cottura ridotti, minime quantità di grassi, concentrati naturali di proteine solubili, meno sprechi e intensificazione del gusto: cucinare con gli estratti rappresenta la nuova frontiera della ricerca in cucina. Non solo succhi di frutta e di verdura, ma un nuovo utilizzo dell'estrazione che rivoluzionerà la qualità nutrizionale dei vostri piatti.
Metamorfosi di una vita. Lucrezia De Domizio Durini. Arte, cultura, società internazionale dagli anni 70 a oggi
Pierparide Tedeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 325
Grazie a un appassionato racconto in presa diretta e al contributo di importanti fotografi scorrono sotto i nostri occhi alcuni degli eventi culturali più innovativi e dirompenti che hanno segnato cinquant'anni di storia italiana e internazionale, con al centro il lavoro, la vita e la personalità in continua evoluzione di Lucrezia De Domizio Durini, i suoi rapporti con personaggi come Joseph Beuys, Gino De Dominicis, Michelangelo Pistoletto, che hanno segnato il linguaggio artistico della seconda metà del Novecento e aperto la strada alle tendenze contemporanee più innovative, critici e curatori come Pierre Restany e Harald Szeemann, i quali hanno rivoluzionato i codici della comunicazione visiva, direttori di prestigiosi musei e istituzioni tra cui Thomas M. Messer del Guggenheim Museum di New York e Felix Baumann della Kunsthaus di Zurigo, galleristi d'avanguardia come Ronald Feldman a New York, Yvon Lambert a Parigi, Lucio Amelio e Peppe Morra a Napoli, filosofi, poeti, scrittori, giornalisti, editori, protagonisti della musica e dello spettacolo come Hans-Georg Gadamer, Ernst Nolte, Christoph Becker, Gian Ruggero Manzoni, Arturo Schwarz, Giorgio Gaslini, Lina Wertmtiller. Un work in progress che mette le numerose situazioni di cui Lucrezia De Domizio Durini è stata protagonista in rapporto al succedersi degli avvenimenti storici, alle metamorfosi del costume e della società. Sequenze di eventi che ci fanno rivivere un'epoca irripetibile ormai entrata nel mito, da cui emerge in controluce il valore del tempo, realtà emarginata in un'epoca di consumi rapidi come la nostra ma che rappresenta, afferma Lucrezia De Domizio: "L'unica verità di noi stessi, solo patrimonio che ci appartiene totalmente e possiamo gestire con indipendenza e libertà."
15 chef fuori posto
Marco Bonaldo, Alessandro Maria Ferreri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 160
Heinz Beck; Jean-Philippe Blondet; Massimo Bottura; Edgard Bovier; Luca Fantin; Daniel Humm; Alain Llorca; Romain Meder; Gilles Perrin; Marcel Ravin; Paolo Sari; Elio Sironi; Thomas & Mathias Sühring; Fabrice Vulin. In un gioco irriverente, quindici grandi chef vengono sfidati a esibire la propria arte in situazioni lontane dalla loro professione e dalle loro abitudini. Nelle ricette si nascondono gli ingredienti della vita di questi personaggi, che si mettono in mostra con grande humor in una prima colazione dopo una notte d'amore, un picnic con gli amici, una serata single... Sempre all'insegna dell'amicizia e della voglia di assaporare la vita.
Antonello dipinge Maria
Giovanni Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Antonello dipinge Maria" costituisce, all'interno di un'articolata analisi delle tavole, una lettura "altra" della complessità sacrale, non disgiunta dalla visione della forma, dalle tensioni ideali e dal contesto storico. Protagonista del libro è Antonello da Messina, che nelle opere mariologiche affronta, dall'età giovanile sino alla maturità, con sempre maggiore acume introspettivo, la figura della Vergine Madre, mai percepita in termini pietistici. L'artista svela, nell'incanto di una pittura esaltante il Rinascimento, l'essere di una donna gravida di dubbi e angosce, che accoglie un incomprensibile destino che la unisce al Figlio. La realtà di Maria è pienamente umana, di donna splendente nella carne e inquieta nello spirito. Questa interiorità esistenziale affascina la ragione di Antonello il quale, nella sequenza di 17 ritratti, tenta di penetrare la mente di Maria, percepirne pensieri ed emozioni, ascoltarne i silenzi, interpretare lo sguardo suo inabissato nel vuoto. Dà vita a una pittura profonda, Antonello, rivelatrice della femminilità della fanciulla di Nazareth, della sua psiche, della sua intelligenza aperta al mistero. I ritratti, indubbiamente intellettuali, non sono destinati al devozionismo, bensì all'appercezione, poetica e teologica, di Colei che Dante dice "rosa in che 'l verbo divino/ carne si fece". Sebbene denso di rimandi formali, evocazioni bibliche, riflessioni critiche, il libro, che si incentra sull'esegesi dei singoli ritratti, si sviluppa diacronicamente in vari capitoli con una scrittura narrativa, talvolta empatica, tesa alla contemplazione dei capolavori del pictor cecilianus.